AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Problemi ai pedali e grandi sorrisi: il debutto di Lewis Hamilton con la Ferrari arriva con alti e bassi.

Carl Harrison by Carl Harrison
Gennaio 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Pedal Problems and Big Smiles: Lewis Hamilton’s Ferrari Debut Comes with Highs and Lows

Formula One F1 - Lewis Hamilton drives a Ferrari F1 car around the Fiorano circuit as part of the TPC tests - Fiorano Circuit, Fiorano Modenese near Maranello, Italy - January 22, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton during testing REUTERS/Jennifer Lorenzini

Il tanto atteso primo test di Lewis Hamilton con la Ferrari ha segnato un nuovo capitolo nella carriera illustre del sette volte Campione del Mondo. Dopo 11 anni con la Mercedes, Hamilton ha scambiato l’argento con il rosso Ferrari in vista della stagione di Formula 1 2025, con i suoi giri iniziali a Fiorano sia emozionanti che rivelatori.

Mentre il 40enne ha descritto il suo primo giro con la Ferrari come una delle “migliori sensazioni” della sua vita, sono emersi rapporti che indicano che il debutto non è stato privo di sfide—soprattutto il disagio con l’impostazione dei pedali dell’auto, che ha portato a qualche piccolo errore in pista.


Un’uscita storica

Il debutto di Hamilton al volante della Ferrari SF-23 2023 presso il circuito di Fiorano è stato un momento fondamentale, attirando centinaia di appassionati Tifosi per assistere all’inizio della sua partnership con l’iconica Scuderia. Insieme alla sua famiglia e ai membri del team, Hamilton ha completato 30 giri—circa 89 chilometri—prima di passare l’auto al compagno di squadra Charles Leclerc, che ha corso in condizioni di bagnato durante la sessione pomeridiana.

Parlando dopo la sessione, Hamilton è stato entusiasta dell’esperienza:
“Quando ho acceso l’auto e sono uscito da quella porta del garage, avevo il sorriso più grande sul volto. Mi ha ricordato la prima volta che ho testato una vettura di Formula 1… Eccomi qui, quasi vent’anni dopo, a provare di nuovo quelle emozioni.”


Disagio ai pedali: un piccolo contrattempo

Nonostante l’entusiasmo di Hamilton, il test non è stato del tutto fluido. Secondo i rapporti di Motorsport.com, Hamilton ha faticato a trovare comfort con i pedali dell’auto. I tentativi di regolarli durante la sessione non sono stati fruttuosi, portando a momenti di instabilità in pista.

I problemi avrebbero causato a Hamilton di bloccare i freni due volte, una volta alla prima curva e di nuovo al tornante di Fiorano, evitando di poco le aree di ghiaia in entrambe le occasioni. Ferrari si prevede che affronti il problema prima della loro prossima sessione di test privati al Circuit de Catalunya di Barcellona.


Adattamento senza soluzione di continuità, nonostante le sfide

Hamilton si è adattato rapidamente ai controlli del volante della Ferrari, sorprendendo il team non richiedendo cambiamenti significativi nonostante abbia trascorso oltre un decennio con i sistemi su misura della Mercedes. I primi feedback dalla sua collaborazione con il nuovo ingegnere di gara Riccardo Adami sono stati anche positivi, segnalando una transizione fluida nell’ambiente del team.

Adami, che in precedenza ha lavorato con Sebastian Vettel e Carlos Sainz, dovrebbe giocare un ruolo fondamentale nell’aiutare Hamilton ad ambientarsi nell’operazione Ferrari.


I cambiamenti del cockpit della Ferrari si allineano con le preferenze di Hamilton

Le lamentele di Hamilton riguardo alla posizione del cockpit alla Mercedes sono state ben documentate nel 2023, quando ha criticato la sensazione di essere seduto troppo in avanti nell’auto. La Ferrari ha riportato di aver spostato la posizione del sedile più indietro per la stagione 2025—un cambiamento guidato dal direttore tecnico del telaio Loic Serra, un ex collega di Hamilton alla Mercedes.

Anche se non è chiaro se Hamilton abbia influenzato direttamente questo aggiustamento di design, la modifica si allinea con le sue preferenze di lunga data, affrontando potenzialmente una delle sue principali preoccupazioni degli anni recenti.


Un inizio promettente, nonostante i problemi iniziali

Il debutto di Hamilton a Fiorano ha messo in evidenza la passione e l’entusiasmo che circondano il suo passaggio alla Ferrari. Nonostante il disagio ai pedali, la sua capacità di adattarsi all’auto e il caloroso ricevimento da parte della squadra e dei fan suggeriscono una base promettente per la stagione 2025.

Riflettendo sul suo primo test, Hamilton ha espresso gratitudine per l’energia e il supporto che ha percepito dalla Ferrari e dai suoi fan:
“Quella passione scorre nelle loro vene, e non puoi fare a meno di esserne energizzato. Sono così grato per l’amore che ho sentito da tutti a Maranello questa settimana.”

Con il suo test di debutto completato e lezioni apprese, Hamilton e Ferrari cercheranno di perfezionare il loro assetto a Barcellona la prossima settimana mentre si preparano per quella che promette di essere un’elettrizzante campagna del 2025.

Share238Tweet149Send

Related Posts

Ferrari’s Redemption: Hamilton and Leclerc’s Heroic Efforts at Imola Spark Hope for Comeback
Motorsport

La Redenzione della Ferrari: Gli Sforzi Eroici di Hamilton e Leclerc a Imola Accendono la Speranza per un Ritorno

In un'elettrizzante svolta degli eventi al Gran Premio di Imola, Hamilton e Leclerc brillano, salvando la Ferrari dall'orlo della disperazione....

by Harry Stone
Maggio 18, 2025
Lewis Hamilton Shocked by 4th Place Finish in Emilia Romagna F1 Grand Prix
Motorsport

Lewis Hamilton scioccato per il quarto posto nel Gran Premio di Formula 1 dell’Emilia Romagna.

In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio di F1 dell'Emilia Romagna, Lewis Hamilton ha espresso il suo incredulità...

by David Castro
Maggio 18, 2025
Oscar Piastri’s Heart-Wrenching Mistake: How Max Verstappen Seized Victory in Emilia Romagna GP
Motorsport

L’errore straziante di Oscar Piastri: come Max Verstappen ha conquistato la vittoria nel GP dell’Emilia Romagna.

In una sorprendente svolta degli eventi al Gran Premio dell'Emilia Romagna, Oscar Piastri della McLaren ha perso una potenziale vittoria...

by David Castro
Maggio 18, 2025
Max Verstappen Dominates Emilia Romagna F1, Clinches Victory in Red Bull’s 400th Race
Motorsport

Max Verstappen domina l’Emilia Romagna F1, conquista la vittoria nella 400ª gara della Red Bull.

Max Verstappen Domina il Gran Premio dell'Emilia Romagna nella 400ª gara della Red Bull In una gara emozionante al Gran...

by David Castro
Maggio 18, 2025

Recent News

Ferrari’s Redemption: Hamilton and Leclerc’s Heroic Efforts at Imola Spark Hope for Comeback

La Redenzione della Ferrari: Gli Sforzi Eroici di Hamilton e Leclerc a Imola Accendono la Speranza per un Ritorno

Maggio 18, 2025
Lewis Hamilton Shocked by 4th Place Finish in Emilia Romagna F1 Grand Prix

Lewis Hamilton scioccato per il quarto posto nel Gran Premio di Formula 1 dell’Emilia Romagna.

Maggio 18, 2025
Oscar Piastri’s Heart-Wrenching Mistake: How Max Verstappen Seized Victory in Emilia Romagna GP

L’errore straziante di Oscar Piastri: come Max Verstappen ha conquistato la vittoria nel GP dell’Emilia Romagna.

Maggio 18, 2025
Max Verstappen Dominates Emilia Romagna F1, Clinches Victory in Red Bull’s 400th Race

Max Verstappen domina l’Emilia Romagna F1, conquista la vittoria nella 400ª gara della Red Bull.

Maggio 18, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x