Il Dramma delle Corse si Svela mentre PREMA Racing Affronta una Multa di $25,000 e Perde Punti
In un sorprendente colpo di scena al The Thermal Club, PREMA Racing è stata colpita da una pesante multa di $25,000 e privata di 10 punti degli iscritti dopo che è stata scoperta una violazione delle normative tecniche nella loro Chevy numero 83 guidata da Robert Shwartzman. Questa penalità inaspettata rappresenta un colpo significativo per il team, sconvolgendo il panorama competitivo della serie IndyCar.
Fuoco in Pista: La Fuga Drammatica di Shwartzman
Il dramma si è svolto durante la sessione di prove di venerdì quando l’auto di Shwartzman ha preso fuoco, costringendolo a un’uscita rapida e drammatica. “Ho sentito che il sedile si stava surriscaldando, e ho guardato nello specchietto e c’era fumo e fuoco che uscivano, quindi ho immediatamente fermato l’auto e sono saltato fuori,” ha raccontato Shwartzman, dipingendo un vivido quadro della situazione pericolosa.
Violazione Tecnica: Il Fiasco del Sistema di Estinzione Incendi
L’incidente ha attirato immediatamente l’attenzione del Team di Sicurezza AMR di IndyCar, che ha rapidamente estinto le fiamme. Tuttavia, un’indagine successiva ha rivelato che la gravità del fuoco era stata aggravata da un errore critico: il team aveva utilizzato un anello di attivazione del sistema di estinzione incendi non approvato. Questa violazione ha reso necessario un cambio di telaio durante la notte, evidenziando la gravità della situazione.
Problemi di Conformità: La Controversia dell’Anello di Attivazione
Le normative di IndyCar richiedono due metodi di attivazione per l’estinzione incendi: un pulsante in cockpit e un anello esterno per l’attivazione di emergenza. L’indagine ha concluso che il sistema esterno sull’auto di Shwartzman non era conforme, non soddisfacendo gli standard rigorosi richiesti da IndyCar. Secondo una dichiarazione della serie, “il cavo di emergenza richiesto e approvato, che attiva il sistema di estinzione incendi a bordo dall’esterno dell’auto, non è stato utilizzato come fornito ed è stato sostituito dal team con un prodotto non approvato che non ha attivato.”
Conseguenze e Impatto sulle Classifiche
Questa violazione rientra nella Penale per Procedura Non Riguardante la Corsa (9.2.3.), portando sia a una multa monetaria che alla perdita di punti come indicato nel regolamento di IndyCar. La penalità ha fatto scivolare l’auto No. 83 dal 22° a un mesto 27° e ultimo posto nella classifica degli iscritti. Nonostante questo contrattempo, PREMA Racing, che opera al di fuori del sistema di charter della serie, rimane non idonea per i contratti del Leaders Circle da $1 milione, riservati alle prime 22 squadre con charter.