Shockwaves in F1 2025: Il Capo di Ferrari Prevede Maggiori Squalifiche Tra Rischi Elevati
In un mondo di Formula Uno ad alta intensità, l’unica cosa certa è l’incertezza. Mentre la stagione F1 2025 prende il via, il Team Principal della Ferrari, Fred Vasseur, fa una previsione sorprendente: aspettatevi più squalifiche mentre le squadre aumentano il fattore rischio. Ma non confondete il prendere rischi con il barare, avverte Vasseur. Non sono la stessa cosa.
Il circuito di F1 ha assistito a questa previsione durante il Gran Premio di Cina lo scorso fine settimana. I veterani della F1 – Charles Leclerc della Ferrari e Lewis Hamilton della Mercedes – insieme a Pierre Gasly dell’Alpine, hanno subito il colpo della squalifica. La ragione? Infrazioni tecniche, non gioco scorretto.
Leclerc, il maestro monegasco, e il suo cavallino rampante non hanno rispettato il requisito di peso minimo post-gara di 800 kg, mentre Hamilton, il celebre britannico, è stato trovato colpevole di usura eccessiva sul pavimento della sua auto. La tavola sulla sua SF-25 non soddisfaceva la larghezza richiesta post-gara, portando alla loro rapida squalifica.
Vasseur, l’uomo al timone della Ferrari, non è estraneo al mondo spietato della F1. È consapevole che in questa stagione le squadre spingeranno al massimo, testando i limiti dei loro veicoli e dei loro piloti. La ricerca della perfezione e la fame di vittoria si intensificheranno man mano che più squadre si contenderanno il primo posto.
“Le infrazioni tecniche non sono sinonimo di barare,” chiarisce Vasseur, sottolineando che la FIA monitora attentamente numerosi aspetti di ogni auto. Il tête-à-tête di Vasseur con la stampa francese rivela il suo punto di vista sulla questione: “In F1, il nome del gioco è spingere ogni parametro al suo limite massimo. Che si tratti di peso, larghezza della tavola o deformazione dell’ala, dobbiamo essere al limite. Più aumenta la pressione, più ci avviciniamo a questi confini, e maggiori sono i rischi che affrontiamo.”
Charles Leclerc, il demone della velocità della Ferrari, ha condiviso i suoi pensieri sulla recente squalifica sui social media. Nonostante un’ala anteriore danneggiata sin dall’inizio, Leclerc ha ottenuto un’impressionante quarta posizione in Cina. “Il weekend passato è stato difficile,” ha condiviso su Instagram. “Dobbiamo riorganizzarci e lavorare sodo per riprenderci in Giappone. Sono fiducioso che ce la faremo.”