AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Potenza di ricarica: le auto elettriche più veloci sul mercato

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 4, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Potência de carga: os elétricos que carregam mais rápido do mercado

Il tempo di ricarica di un’auto elettrica varia in base a diversi fattori. La capacità della batteria, la stazione di ricarica e persino le condizioni meteorologiche influenzano, ma niente è così determinante come la potenza di ricarica consentita da ogni veicolo e fornita dal caricatore.

Secondo alcuni esperti, non è molto lontano il momento in cui verrà sviluppata una batteria in grado di garantire 1000 km con una singola ricarica. Ma i valori medi attuali sono ancora molto più bassi, quindi la velocità di ricarica diventa uno degli elementi più importanti per chi viaggia in auto elettrica. E questi sono i modelli che ti faranno trascorrere meno tempo attaccato alla presa.

Rimac Nevera – 500 kW – 0-80% in 19 minuti

Con 1914 CV e 2360 Nm, la Rimac Nevera è una delle auto elettriche più spettacolari dell’attualità e detentrice di record, inclusa la velocità… di ricarica. Teoricamente, la batteria da 120 kW di questa supercar croata consente ricariche fino a 500 kW, il che significa che è possibile ripristinare dal 0 all’80% della carica in soli 19 minuti. Ma ci sono meno caricabatterie con questa capacità rispetto agli esemplari di Nevera in circolazione…

Lotus Eletre – 350 kW – 10-80% in 20 minuti

Lotus ha sviluppato una stazione di ricarica ultraveloce da 450 kW, ma ci sono ancora pochissime auto in grado di gestire così tanta energia. Incluso nel loro portafoglio. La Lotus Eletre, disponibile nella configurazione a due motori, con una potenza combinata fino a 918 CV, è dotata di un’architettura elettrica a 800 V, utilizzando una batteria da 112 kWh di capacità, in grado di supportare una potenza massima di ricarica in corrente continua (DC) di 350 kW, consentendo di caricare dal 10 all’80% in soli 20 minuti.

Hyundai Ioniq 6 – 350 kW – 10-80% in 18 minuti

Num patamar completamente diferente em matéria de exclusividade e preço, o Ioniq 6 também oferece carregamento de alto desempenho, provando que a Hyundai está na linha da frente na tecnologia de baterias. A berlina coreana recupera até 351 km de autonomia em apenas 15 minutos, numa estação de carregamento ultrarrápido. Números idênticos aos anunciados para o Ioniq 5. 

Kia EV9 – 350 kW – 10-80% em 24 minutos

Topo di gamma nella gamma Kia, la EV9 conferma l’ambizione del marchio sudcoreano di assumere il ruolo di riferimento nell’elettrificazione. Offrendo fino a sette posti all’interno, il SUV è disponibile in due versioni di potenza, entrambe con una batteria da 99,8 kWh (di quarta generazione), consentendo un’autonomia fino a 541 km. Entrambe sono dotate di un caricatore di bordo da 11 kW, ma possono caricare presso stazioni di ricarica rapida fino a 350 kW, grazie all’architettura elettrica a 800 V, che è la stessa delle versioni più potenti della EV6.

Porsche Taycan – 270 kW – 5-80% em 22,5 minutos

La Porsche Taycan, punto di riferimento sportivo nel segmento dei veicoli elettrici, dotata della batteria Performance, in una colonnina di ricarica a 800 V, impiega 22,5 minuti per recuperare l’80% della carica, per una potenza massima di ricarica (picco) fino a 225 kW. In queste condizioni, la ricarica per un’autonomia di 100 km richiede 5,5 minuti.

Tesla Model Y Performance – 250 kW – 10-80% em 22 minutos

Le versioni top dei modelli Tesla possono essere ricaricate rapidamente fino a 250 kW, grazie alla rete Supercharger dedicata – oppure fino a un massimo di 11 kW in modalità di ricarica “normale”, utilizzando una Wallbox. Lo stesso si applica alle versioni più potenti di Model 3, Model X e S.

Mercedes EQS Limousine – 200 kW – 10-80% in 31 minuti

La “controparte” elettrica della Classe S, la EQS Limousine, adotta gli stessi criteri di lusso e sofisticazione di questa gamma alta, ma aggiunge motori elettrici, batteria e un’architettura elettrica di nuova generazione, che consente ricariche ultraveloci fino a 200 kW in corrente continua, bastano 15 minuti per recuperare fino a 300 km. Anche l’EQS SUV supporta fino a 200 kW.

BMW i5 – 205 kW – 10-80% in 31 minuti

Indipendentemente dalla versione, la BMW i5 monta una batteria con una capacità utile di 81,2 kWh (84,6 kWh lordi), che può essere ricaricata con una potenza massima di 205 kW in corrente continua, la più alta della gamma. Con due motori elettrici, l’i7 M70 annuncia una potenza totale di 660 CV e 1100 Nm, con una batteria da 101,7 kWh di capacità, per oltre 500 km di autonomia in ambito urbano. Per quanto riguarda la ricarica, il modello tedesco supporta una potenza massima di 195 kW, bastano solo 10 minuti per “guadagnare” 170 km.

Tags: carros elétricosEletreEQS LimousineHyundaiI5Ioniq 6KiaLotusMercedesmobilidace elétricaModel Y PerformanceNeveraPorscheRimacTaycan
Share212Tweet133Send

Related Posts

Destinator é o novo SUV de 7 lugares da Mitsubishi, mas não vai chegar à Europa
Novità

Destinator è il nuovo SUV a 7 posti di Mitsubishi, ma non arriverà in Europa.

La mania per i SUV non mostra segni di rallentamento, e Mitsubishi ha introdotto un nuovo modello pensato per i...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover taglierà 500 posti di lavoro.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato piani per ridurre 500 posti di lavoro nel tentativo di risparmiare costi mentre combatte...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
Brabus apresenta o smart mais potente de sempre
Novità

Smart non sarà più un marchio completamente elettrico.

Smart si unirà all'elenco dei marchi che hanno annunciato un rallentamento nell'elettrificazione e un ritorno ai motori a combustione.Il marchio...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre
Novità

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Mercedes-Benz ha annunciato che sta stabilendo un nuovo standard per la produttività nell'automobile con l'ultima suite di strumenti di produttività...

by Virgilio Machado
Luglio 16, 2025

Recent News

Destinator é o novo SUV de 7 lugares da Mitsubishi, mas não vai chegar à Europa

Destinator è il nuovo SUV a 7 posti di Mitsubishi, ma non arriverà in Europa.

Luglio 17, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA

Jaguar Land Rover taglierà 500 posti di lavoro.

Luglio 17, 2025
Brabus apresenta o smart mais potente de sempre

Smart non sarà più un marchio completamente elettrico.

Luglio 17, 2025
Max Verstappen’s Shocking Decision: August Reveal of Mercedes Move Amid Red Bull Drama

La Sconcertante Decisione di Max Verstappen: Rivelazione di Agosto del Passaggio alla Mercedes in mezzo al Dramma della Red Bull

Luglio 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks