AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Porsche presenta il nuovo Taycan 4 e GTS con 700 CV.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Novembre 13, 2024
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 5 mins read
0
Porsche apresenta novo Taycan 4 e GTS com 700 cv

Porsche ha ampliato il numero di versioni Taycan a 16, con l’introduzione di tre nuove varianti. La gamma è ora più completa con l’aggiunta della Taycan 4 e della GTS, disponibili sia in formato sedan che Sport Turismo.

La sportiva elettrica supera il suo predecessore in quasi ogni aspetto. I nuovi modelli hanno più potenza, maggiore autonomia, accelerazione più rapida e si ricaricano in meno tempo con maggiore stabilità.

Inoltre, tutte le versioni della Taycan presentano un elenco di equipaggiamenti di serie ancora più ampio e sono dotate dell’ultima generazione del Porsche Driver Experience.

Il miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza è giustificato dall’introduzione di un nuovo motore posteriore con un ulteriore 80 kW di potenza rispetto al suo predecessore in tutti i modelli, un inverter modificato con software ottimizzato, batterie più potenti, gestione termica rivista, una pompa di calore di nuova generazione e una strategia di recupero e trazione integrale modificata. Di conseguenza, presso le stazioni di ricarica a 800V DC, la ricarica può avvenire fino a 320 kW di potenza.

La Taycan 4 beneficia di due motori, uno su ciascun assale, fornendo trazione integrale. Questo modello era precedentemente disponibile nella gamma Cross Turismo, ma ora è un’opzione nel formato sedan.

In termini di prestazioni, la potenza della Taycan 4 varia a seconda della batteria installata, con l’opzione di Performance standard o Performance Plus. Il risultato è una potenza di overboost di 408 cv o 435 cv, rispettivamente, quando si utilizza il Launch Control.

L’autonomia della Taycan 4 dipende anche dalla batteria scelta. La batteria Performance dichiara un’autonomia fino a 559 chilometri, mentre la batteria Performance Plus consente una distanza di 643 chilometri.

Porsche ha anche rivelato che la Taycan 4 può accelerare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi, rendendola due decimi di secondo più veloce rispetto alla sua “sorella” a trazione posteriore.

Esternamente, la Taycan 4 si distingue per i cerchi Aero da 19’’ e le pinze dei freni nere, oltre ai fari a LED Matrix. Inoltre, il Porsche Traction Management (PTM) e la sospensione pneumatica adattiva con Porsche Active Suspension Management (PASM) sono di serie.

Gli interni includono sedili anteriori elettrici Comfort di serie, rivestimenti in pelle nera parziale, un pacchetto di dettagli in argento scuro, un volante sportivo in pelle, protezioni per soglie delle porte in alluminio spazzolato argentato e il pacchetto Sound Plus.

Da parte sua, la versione GTS è in grado di erogare una potenza totale di 700 cv, utilizzando il “launch control” e in “overboost.” Il pacchetto Sport Chrono è di serie e presenta un pulsante che, se premuto, consente un ulteriore aumento di 100 cv per 10 secondi. La Taycan GTS e la GTS Sport Turismo accelerano da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi, che è 0,4 secondi più veloce rispetto ai loro predecessori. La berlina impiega-

solo 10,4 secondi per accelerare da 0 a 200 km/h – 1,6 secondi in meno rispetto al predecessore. L’autonomia è stata anche migliorata di oltre 120 chilometri, raggiungendo un nuovo totale di 628 chilometri (WLTP).

Per mettere in evidenza il carattere emozionante di una GTS, è stato assegnato un profilo sonoro più distintivo, simile a quello della Taycan Turbo S. Questa caratteristica sonora la distingue dagli altri modelli Taycan.

Sia l’esterno che l’interno sono altrettanto distintivi, con vari dettagli in nero o grigio antracite all’esterno. Una nuova caratteristica della Taycan GTS, rispetto al suo predecessore, sono i paraurti anteriori e posteriori Sport Design con

Inserti lucidi neri, una finitura che viene utilizzata anche sulle basi degli specchietti retrovisori esterni. D’altra parte, sia le ruote Aero Design da 20”, di serie sulla Taycan Turbo S, che le ruote RS Spyder Design da 21”, sono disponibili come opzioni e sono esclusivamente verniciate in grigio antracite per la versione GTS.

Porsche ha già annunciato che le nuove varianti della Taycan sono ora disponibili per l’ordine, con prezzi a partire da €112.612 per la Taycan 4, mentre la GTS parte da €156.128. La Taycan GTS Sport Turismo parte da €157.154. Le prime consegne sono previste per inizio 2025.

Tags: carros elétricosmobilidade elétricaPorscheTaycan 4Taycan GTSTaycan GTS Sport Turismo
Share212Tweet133Send

Related Posts

Mazda quer alcançar a neutralidade carbónica das suas instalações em 2035
Mobilità Sostenibile

Mazda rafforza il piano per raggiungere la neutralità carbonica.

Mazda ha annunciato di aver aggiornato la sua roadmap per la neutralità carbonica e di aver fissato un obiettivo intermedio...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
BYD Seal 6 DM-i chega ao mercado nacional: conheça os preços
Mobilità Sostenibile

Il dominio giapponese nei veicoli elettrici nel sud-est asiatico è messo in discussione dai marchi cinesi.

La crescita delle vendite di veicoli elettrici cinesi a basso costo sta scuotendo il dominio decennale dei marchi giapponesi nel...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
CATL anuncia bateria com garantia de 15 anos ou 1,5 milhões de km
Mobilità Sostenibile

CATL costruirà una fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Spagna.

Il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, Contemporary Amperex Technology (CATL), costruirà una fabbrica di batterie per...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Mercedes apresenta o novo GLC elétrico com mais de 700 km de autonomia
Mobilità Sostenibile

“Mercedes riduce le emissioni dei veicoli elettrici con ‘alluminio verde’”

Mercedes utilizza alluminio prodotto con energia rinnovabile per realizzare il nuovo CLA, al fine di ridurre le emissioni di CO2...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Ferrari in Chaos: Tensions Soar as Vasseur and Leclerc Clash Amidst Disastrous Singapore GP!

Ferrari nel Caos: Le Tensioni Aumentano mentre Vasseur e Leclerc si Scontrano nel Disastroso GP di Singapore!

Ottobre 7, 2025
Zak Brown’s Astonishing €42 Million Payday: McLaren’s Spectacular 2024 F1 Triumph Unveiled!

Il sorprendente guadagno di 42 milioni di euro di Zak Brown: svelato il trionfo spettacolare della McLaren nella F1 2024!

Ottobre 7, 2025
Alpine’s High-Stakes 2026 F1 Driver Decision: Who Will Rise from the Ashes?

La decisione ad alto rischio di Alpine per il pilota di F1 2026: chi sorgerà dalle ceneri?

Ottobre 7, 2025
McLaren’s Bold ‘Let Them Race’ Philosophy: How Norris and Piastri Ignite F1 Success!

La audace filosofia ‘Lasciateli correre’ della McLaren: come Norris e Piastri accendono il successo in F1!

Ottobre 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.