ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Porsche presenta il Macan elettrico con un’autonomia fino a 613 km.

Publisher by Publisher
Febbraio 1, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 6 mins read
0
Porsche apresenta o Macan elétrico com autonomia até 613 km
ADVERTISEMENT

La Porsche ha presentato la nuova Macan, la seconda vettura elettrica del programma E-Performance del marchio tedesco, che si unisce alla Taycan, introdotta nel 2019.

Dopo dieci anni dal suo lancio, la Porsche Macan arriva alla seconda generazione, ma questa volta completamente elettrica, con un’autonomia fino a 613 km e un prezzo di partenza di €86,793 per il mercato nazionale.

La nuova Macan si basa sulla nuova piattaforma Premium Platform Electric (PPE), sviluppata e prodotta in collaborazione con Audi, che supporta sia la trazione posteriore che integrale e ha un’architettura elettrica da 800 V. Al lancio, Porsche ha annunciato che saranno disponibili due versioni con trazione integrale che utilizzano due motori elettrici. La Macan 4 con una potenza di 408 CV e una coppia di 650 Nm in Overboost e la Macan Turbo che offre 639 CV e 1130 Nm di coppia.

ADVERTISEMENT

Questi numeri garantiscono che la Macan 4 accelera da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi, mentre la Macan Turbo impiega solo 3,3 secondi. Entrambi i modelli raggiungono velocità massime di 220 e 260 km/h, rispettivamente.

Due motori elettrici sono alimentati da una batteria agli ioni di litio con una capacità lorda di 100 kWh, che pesa 570 kg, ha 12 moduli di 15 celle prismatiche con una nuova formula chimica (maggiore densità energetica, maggiore capacità di stoccaggio dell’energia!) ed è posizionata sotto il pavimento, tra gli assi, ottimizzando la dinamica sportiva dell’auto con una distribuzione del peso quasi equa (48%/52%), come è consueto per le sportive del marchio tedesco.

La potenza massima di ricarica, di 270 kW, consente di riportare il livello di carica dal 10% all’80% in meno di 22 minuti presso una stazione di ricarica rapida adeguata.

Nelle stazioni di ricarica da 400 Volt, un interruttore ad alta tensione nella batteria consente la ricarica in fasi separate, cioè divide la batteria da 800 Volt in due parti uguali, ciascuna con una tensione nominale di 400 Volt. Ciò consente una ricarica particolarmente efficiente, senza un ulteriore booster ad alta tensione, fino a 135 kW. La ricarica AC fino a 11 kW è possibile in una wallbox domestica.

In questo modo, Porsche dichiara un’autonomia combinata nel ciclo WLTP fino a 613 km per la Macan 4 e 591 km per la variante Turbo.

Porsche ha anche rivelato che nella nuova Macan Electric, la distribuzione della coppia tra le ruote anteriori e posteriori è controllata elettronicamente e variabile al 100%, privilegiando la trazione posteriore. Il sistema si adatta sia alle caratteristiche che alla modalità di guida (Normale, Sport, Sport Plus e Off-Road), così come alla superficie o alla velocità del veicolo e reagisce a qualsiasi cambiamento in circa 10 millisecondi. Inoltre, il Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus), un bloccaggio del differenziale posteriore con controllo elettrico, contribuisce anche alla trazione, alla stabilità di guida e alla dinamica laterale della Macan Turbo.

La sospensione PASM, con ammortizzatori elettronici, si combina con molle in acciaio o pneumatiche. I nuovi ammortizzatori a due valvole garantiscono il controllo della compressione e dell’estensione. In questo modo, e beneficiando di una mappatura degli ammortizzatori più ampia, Porsche afferma che c’è una maggiore differenziazione tra comfort e prestazioni.

Per la prima volta, il Macan offre come optional l’asse posteriore sterzante, un sistema che consente un angolo di sterzata fino a 5 gradi, riducendo il raggio di sterzata di soli 11,1 metri, facilitando le manovre e migliorando l’agilità nel traffico cittadino.

Grazie alle proporzioni più accentuate e al DNA del design Porsche, le nuove Macan hanno un aspetto più dinamico e il SUV misura 4,784 mm di lunghezza, 1,938 mm di larghezza e 1,622 mm di altezza. Il nuovo modello è equipaggiato con cerchi fino a 22 pollici e pneumatici di dimensioni maggiori sui cerchi posteriori. L’interasse è più lungo di 86 mm rispetto al modello precedente (2,893 mm), compensato da sezioni anteriori e posteriori più corte.

Nella parte anteriore, spiccano i fari divisi in due parti: le unità di luce superiori, costituite dalle luci diurne a quattro punti, enfatizzano la larghezza dell’auto. I moduli principali dei fari con tecnologia LED Matrix, disponibili come optional, sono posizionati in una zona inferiore.

Nella parte posteriore, si notano i parafanghi posteriori molto pronunciati, che conferiscono un aspetto muscoloso, mentre una striscia di luce 3D unisce i due gruppi ottici posteriori ed è dotata al centro del logo Porsche.

Con un pavimento completamente piatto e dimensioni “generose”, l’interno offre molto spazio, con i sedili posizionati più in basso, fino a 15 mm nella parte posteriore e 28 mm per i sedili anteriori.

Inoltre, il bagagliaio ha una capacità fino a 540 litri. C’è anche un secondo vano di stivaggio sotto il cofano con una capacità di 84 litri. Questo equivale a 136 litri in più rispetto al modello precedente.

Oltre agli interni di qualità, realizzati con materiali riciclati, il punto forte dell’interno della Macan è l’aggiornamento tecnologico, grazie al nuovo software basato sul sistema Android Automotive OS, più veloce e con nuove funzionalità.

In this way, the 100% electric Macan features three screens, including the 12.6” curved instrument panel and the 10.9” central screen. For the first time in the model, the front passenger can also view and control the infotainment system or stream video content while the vehicle is in motion through an optional 10.9” screen.

In addition, the Porsche Driver Experience includes a head-up display with Augmented Reality technology. Visual elements, such as navigation arrows, are visually integrated into the real world.

Porsche has already announced that the new electric Macan is now available for order in the national market and that the first deliveries are scheduled for the second half of the year. As for prices, the Macan 4 starts at €86,793, while the Macan Turbo starts at €118,846.

Tags: 100% elétricocarros elétricosMacan Eletricmobilidade elétricaPorscheSUV
Share212Tweet133Send

Related Posts

Cristiano Ronaldo não sabe quantos automóveis tem: “coleção já supera os 40 exemplares
Novità

Cristiano Ronaldo non sa quanti auto ha: “la collezione supera già i 40 pezzi.”

La collezione di auto di Cristiano Ronaldo supera già i 40 veicoli, secondo quanto affermato dallo stesso giocatore portoghese, ma...

by Redação
Novembre 17, 2025
Ford alarga sistema BlueCruise a Puma, Kuga e Ranger
Novità

Ford espande il sistema BlueCruise a Puma, Kuga e Ranger.

La tecnologia BlueCruise di Ford, che fornisce assistenza elettronica per la guida in autostrada, è stata lanciata in 15 paesi...

by Redação
Novembre 17, 2025
Nova VW Amarok Dark Label
Novità

La traduzione di “Nova VW Amarok Dark Label” in italiano è “Nuova VW Amarok Dark Label.”

VW ha appena svelato il nuovo Amarok Dark Label, una versione del popolare pickup del marchio di Wolfsburg, che si...

by Redação
Novembre 17, 2025
China quer impor limites às acelerações 0-100 km/h
Novità

La Cina vuole imporre limiti sull’accelerazione da 0 a 100 km/h.

Ci sono sempre più auto, specialmente quelle 100% elettriche, in grado di accelerazioni sorprendenti, in alcuni casi al punto da...

by Redação
Novembre 14, 2025

Recent News

Cristiano Ronaldo não sabe quantos automóveis tem: “coleção já supera os 40 exemplares

Cristiano Ronaldo non sa quanti auto ha: “la collezione supera già i 40 pezzi.”

Novembre 17, 2025
Mercedes’ Epic F1 Comeback: Lessons from Past Failures Fuel 2026 Revolution!

Il Epico Ritorno della Mercedes in F1: Lezioni dai Fallimenti Passati Alimentano la Rivoluzione del 2026!

Novembre 17, 2025
Red Bull’s Trust Crisis: Ex-F1 Star Exposes Major Issues Behind Max Verstappen’s Dominance!

La crisi di fiducia della Red Bull: un ex stella della F1 svela i problemi principali dietro il dominio di Max Verstappen!

Novembre 17, 2025
Rivian e VW ultimam plataforma SDV

“Rivian e VW finalizzano la piattaforma SDV.”

Novembre 17, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.