AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Porsche Penske Motorsport Domina le 12 Ore di Sebring: Recensione Completa dei Vincitori e dei Perdenti

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 16, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Porsche Penske Motorsport Dominates Sebring 12 Hours: Comprehensive Review of Winners and Losers

Nella coinvolgente 73ª edizione della gara delle 12 Ore di Sebring, un caleidoscopio di produttori si è sfidato per le posizioni di testa. L’evento, tuttavia, ha ricalcato la narrazione delle 24 Ore di Daytona, con Porsche Penske Motorsport che ancora una volta ha regnato suprema. La vittoria ha visto due Porsche 963 ufficiali e un’Acura ARX-06 di Meyer Shank Racing adornare il podio.

Nick Tandy, il pilota britannico di 40 anni, ha inciso il suo nome negli annali della storia delle corse. All’inizio di gennaio, Tandy è diventato il primo pilota a conquistare le quattro principali gare di 24 ore del mondo – Le Mans, Nürburgring, Daytona e Spa. Tuttavia, il suo repertorio di corse mancava della vittoria a Sebring. Quest’anno, Tandy ha colmato questo vuoto trionfando con la Porsche 963 #7. La sua vittoria al Petit Le Mans del 2015 consolida ulteriormente il suo status di unico pilota ad aver conquistato le sei gare di endurance più prestigiose del pianeta. “È incredibile,” ha esclamato Tandy, “vincere tutte e quattro le 24 Ore è stato globale. È storico.”

Al contrario, Wayne Taylor Racing non ha soddisfatto le aspettative, con la loro reunion con Cadillac che ha portato a un deludente quinto posto a Daytona. Lo stesso Wayne Taylor ha espresso il suo disappunto, affermando: “Probabilmente è stata la 12 Ore di Sebring più deludente a cui sia mai stato.” Molti errori, incluso un’uscita di pista di Brendon Hartley, hanno frustrato le loro speranze di un buon risultato.

Porsche Penske Motorsport è emersa come vincitrice, con il team che ha eseguito le sue gare senza errori. Nick Tandy ha lodato l’impeccabile prestazione del team, affermando: “È semplicemente una testimonianza di ciò che Porsche e Penske hanno messo insieme… L’operazione a due auto ha avuto quattro podi su quattro. Nessun errore, nessuna penalità, nessun danno – oggi è stata semplicemente un sogno nelle corse di endurance.” Questa vittoria ha segnato il secondo successo di Penske alle 12 Ore di Sebring, il primo dal 2008, e ha esteso il record di sempre di Porsche a 19 vittorie.

La Aston Martin Valkyrie ha anche mostrato una prestazione notevole nella sua seconda uscita competitiva. Nonostante le punte di Sebring, il team ha raggiunto un piazzamento tra i primi dieci, un risultato da sogno secondo il team principal Ian James. La prestazione della Valkyrie indica la sua prontezza per gare di 24 ore ancora più impegnative.

D’altra parte, la prestazione della Lamborghini ha lasciato molto a desiderare. Un anno dopo aver ottenuto un solido settimo posto alle 12 Ore di Sebring, la Lamborghini SC63 si è ritirata prematuramente, completando solo 256 giri. Un problema di scarico che ha causato danni al fondo è stato il colpevole, gettando un’ombra sul futuro del progetto.

La direzione della gara ha anche affrontato scrutinio, con diverse decisioni che hanno avuto un impatto significativo sui risultati della gara. Un annuncio ritardato riguardo l’apertura della corsia dei box ha penalizzato le prime tre auto. Wayne Taylor ha criticato una penalità che è costata cara al suo team, affermando: “Quell’unico giro ci ha fatto perdere la possibilità di lottare per la vittoria. È inaccettabile.”

Nella categoria LMP2, un malinteso da parte della direzione della gara ha distorto i risultati, portando a una rabbia diffusa tra i concorrenti, incluso Sebastien Bourdais della Tower Motorsports.

Il BMW M Team RLL, nonostante un BoP favorevole e alte aspettative, è rimasto indietro nella gara. Dopo le prime tre gare della stagione, il produttore tedesco non ha ancora ottenuto un piazzamento sul podio. Andreas Roos, capo del motorsport BMW, ha espresso la sua delusione ma è rimasto ottimista per le gare future.

Infine, l’AO Racing è emerso vittorioso nel campionato GTD Pro, mentre il Vasser Sullivan non è riuscito a soddisfare le aspettative, perdendo una potenziale vittoria nella classe GTD. L’auto sorella ha affrontato più problemi ed è finita settima in classe.

In conclusione, la 73ª edizione delle 12 Ore di Sebring è stata una gara di contrasti, con vittorie ad alta ottano, delusioni schiaccianti e risultati inaspettati. Mentre la polvere si posa, i team si riuniranno, rivaluteranno e si prepareranno ad affrontare la prossima sfida di corsa.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari Falters: Jolyon Palmer Exposes Team’s Catastrophic Race Execution
Motorsport

Ferrari Vacilla: Jolyon Palmer Espone la Catastrofica Esecuzione della Gara del Team

L'ex pilota di F1 e attuale commentatore, Jolyon Palmer, ha scatenato una critica feroce verso l'esecuzione delle gare della Ferrari,...

by Harry Bright
Settembre 30, 2025
Mick Schumacher’s F1 Dreams Dwindle: Is Time Running Out for a Grand Return?
Motorsport

I sogni di F1 di Mick Schumacher svaniscono: sta per scadere il tempo per un grande ritorno?

Mick Schumacher: Il suo sogno in F1 sta svanendo?Mick Schumacher, il figlio della leggendaria sette volte campione del mondo Michael...

by Arthur Ling
Settembre 30, 2025
Red Bull’s Max Verstappen Dominates Nordschleife, Defies Critics: What’s Next for the F1 Star?
Motorsport

Max Verstappen della Red Bull domina il Nordschleife, sfida i critici: quale sarà il prossimo passo per la stella della F1?

Max Verstappen della Red Bull è stato liberato per conquistare nuovi territori di corsa oltre la Formula 1, con il...

by Arthur Ling
Settembre 30, 2025
Shocking Revelation: Yuki Tsunoda to Leave Red Bull for Aston Martin in F1 2026!
Motorsport

Rivelazione Shock: Yuki Tsunoda Lascerà la Red Bull per l’Aston Martin nel F1 2026!

La Lineup Piloti di Aston Martin per la Stagione F1 2026: Rumori Scioccanti e Cambiamenti Entusiasmanti SvelatiIn un turbine di...

by James Taylor
Settembre 30, 2025

Recent News

Stellantis anuncia suspensão da produção em segunda fábrica em França

Stellantis annuncia la sospensione della produzione nella seconda fabbrica in Francia.

Settembre 30, 2025
Ferrari Falters: Jolyon Palmer Exposes Team’s Catastrophic Race Execution

Ferrari Vacilla: Jolyon Palmer Espone la Catastrofica Esecuzione della Gara del Team

Settembre 30, 2025
Mick Schumacher’s F1 Dreams Dwindle: Is Time Running Out for a Grand Return?

I sogni di F1 di Mick Schumacher svaniscono: sta per scadere il tempo per un grande ritorno?

Settembre 30, 2025
Red Bull’s Max Verstappen Dominates Nordschleife, Defies Critics: What’s Next for the F1 Star?

Max Verstappen della Red Bull domina il Nordschleife, sfida i critici: quale sarà il prossimo passo per la stella della F1?

Settembre 30, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.