Si chiama Live Lane Guidance, permettendo la visualizzazione in tempo reale delle corsie sul pannello strumenti, ed è una nuova funzione di Google per Maps, supportata dall’intelligenza artificiale. La Polestar 4 sarà la prima auto a beneficiare di una tecnologia che aiuta il conducente a rimanere in carreggiata più facilmente, assistendolo in scenari sconosciuti o in situazioni di traffico molto complesse.
Disponibile in tutti i modelli con Google Maps integrato, la nuova funzionalità è in grado di identificare la corsia che il veicolo sta utilizzando con il supporto di strumenti di intelligenza artificiale, che lavorano in congiunzione con le immagini catturate da una telecamera frontale, identificando la segnaletica verticale e le marcature stradali. In questo modo, utilizzando indicazioni visive e sonore, il programma aiuta il conducente a cambiare corsia in anticipo, se necessario, per raggiungere la destinazione.
Sid Odedra, direttore del dipartimento UI/UX di Polestar, riguardo alla nuova funzione, ha dichiarato: “La partnership con Google ha avvantaggiato i nostri clienti. Live Lane Guidance continua la nostra strategia di mettere il conducente al centro dell’esperienza digitale, riducendo i livelli di stress durante la guida e aumentando la sicurezza rendendo i cambi di corsia dell’ultimo minuto meno preoccupanti.”
La funzione Live Lane Guidance di Google Maps sarà lanciata nei prossimi mesi sulla Polestar 4, ma inizialmente solo negli USA e in Svezia, e successivamente sarà resa disponibile per altri mercati e altri modelli del marchio svedese di proprietà della cinese Geely. “Siamo stati partner stretti dal 2020. La Polestar 2 è stata la prima auto con un sistema Google integrato, e la Polestar 4 si appresta a introdurre un nuovo punto di riferimento nel campo della navigazione”, ha dichiarato Andrew Foster, responsabile della società tecnologica americana.








