AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Pilota F1 confermati per il 2024.

Carl Smith by Carl Smith
Febbraio 19, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Pilota F1 confermati per il 2024.

Scopri chi parteciperà alla stagione 2024 di Formula 1 e conosci gli equipaggi dei piloti per ogni squadra.

Mentre cresce l’attesa tra gli appassionati di corse e le squadre si preparano per un altro anno emozionante di competizioni, gli equipaggi dei piloti confermati per la stagione 2024 di Formula 1 mostrano una combinazione di veterani esperti e giovani talenti pronti a conquistare i circuiti di corse più prestigiosi al mondo.

Per la prima volta nella storia della Formula 1, non ci saranno cambiamenti negli equipaggi dei piloti da una stagione all’altra, poiché tutti e 20 i posti sono stati confermati per la griglia F1 del 2024. In questo articolo, esaminiamo gli equipaggi dei piloti per la prossima stagione, fornendo approfondimenti sulle partnership dinamiche che definiscono la strategia di ogni squadra.

La nostra copertura va oltre la superficie, analizzando le dinamiche delle squadre e prevedendo gli impatti potenziali sulla gara per il campionato. Comprendendo gli equipaggi dei piloti, i fan acquisiscono una maggiore comprensione delle narrazioni che si svilupperanno durante la stagione.

Rimani un passo avanti con la nostra analisi completa degli equipaggi dei piloti di Formula 1 del 2024. Esplora le storie dietro le scelte di ogni squadra, approfondisci le traiettorie di carriera dei piloti e scopri come questi fattori possono influenzare la battaglia per la supremazia in uno degli sport più avanzati tecnologicamente e competitivi del mondo.

Max Verstappen ha consolidato la sua posizione alla Red Bull fino al 2028, mentre Sergio Perez ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2024.

Tuttavia, se le prestazioni di Perez continuano a deludere negli eventi finali della stagione, la Red Bull potrebbe sorprendere il paddock facendo una sostituzione. Se una squadra è disposta a fare un passo così audace, è la Red Bull.

Lewis Hamilton e George Russell sono stati annunciati come compagni di squadra fino alla fine del 2025, proprio prima dell’attuazione dei nuovi regolamenti tecnici della F1.

Se questi due piloti continuano ad avere incontri ravvicinati in pista e il loro rapporto diventa teso, potrebbe potenzialmente scatenare un importante cambio di pilota, rendendolo una situazione da tenere d’occhio durante tutto il 2024.

Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno entrambi contratti con la Ferrari fino alla fine del 2024, il che potrebbe mettere in moto una serie di cambiamenti.

Similmente alla Mercedes, eventuali conflitti tra i piloti, sia in pista che fuori, potrebbero portare all’uscita di Leclerc o Sainz dalla squadra.

Fernando Alonso si è unito all’Aston Martin con un contratto biennale, il che significa che il suo contratto scadrà anche alla fine del 2024. L’Aston Martin dovrà decidere se continuare con Alonso come loro pilota di punta o introdurre un talento più giovane.

I dettagli del contratto di Lance Stroll rimangono sconosciuti e ci sono stati dei rapporti che suggeriscono che potrebbe lasciare la F1 dopo il 2023. Molto dipende dalla volontà del proprietario dell’Aston Martin, Lawrence Stroll, di dare priorità agli interessi di suo figlio rispetto alla firma di un pilota con maggior talento. Tuttavia, come la Red Bull, la coppia di piloti attuale rimarrà per un altro anno.

Lando Norris ha un contratto fino alla fine del 2025, mentre Oscar Piastri è diventato il secondo pilota a impegnarsi con una squadra per i nuovi regolamenti del 2026.

Piastri ha firmato un nuovo contratto con la McLaren prima del GP del Giappone 2023, diventando lui e Verstappen gli unici piloti con contratti che si estendono oltre il 2025.

Le tensioni tra Esteban Ocon e Pierre Gasly sono state evidenti durante il GP del Giappone 2023 quando Gasly era furioso per gli ordini di squadra e per essere costretto a far passare il suo compagno di squadra. Tuttavia, entrambi i piloti hanno contratti fino alla fine del 2024, il che significa che trascorreranno un’altra stagione come compagni di squadra.

Alex Albon ha un contratto con la Williams per il 2024, ma il vero interesse sta nel sapere chi sarà il suo compagno di squadra la prossima stagione.

La Williams ha mostrato supporto per Logan Sargeant, ma i suoi frequenti incidenti, incluso uno che ha coinvolto Valtteri Bottas nel GP del Giappone 2023, potrebbero influire sulle sue possibilità. Nonostante ciò, Sargeant è stato scelto al posto di Felipe Drugovich, che si è preso una pausa dalle corse a tempo pieno dopo il trionfo in Formula 2 nel 2022.

L’esperienza è al centro dell’attenzione per la Haas, con Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen che mantengono i loro posti fino alla fine del 2024.

Inoltre, sono in corso trattative affinché la Haas sia sponsorizzata dall’Alfa Romeo nella prossima stagione, poiché l’azienda italiana lascerà la Sauber alla fine di quest’anno.

Valtteri Bottas ha un contratto per il 2024 e il 2025, mentre Zhou Guanyu ha avuto l’opportunità di una terza stagione con la squadra, lasciando il leader del campionato di Formula 2 Theo Pourchaire senza un posto in F1.

Mentre Audi si prepara a prendere il controllo dal 2026, Alfa Romeo lascerà la Sauber come sponsor principale della squadra dopo la stagione attuale. Si prevede che la squadra tornerà al suo nome originale, Sauber, come era prima dell’implicazione dell’Alfa Romeo nel 2019.

Il futuro di Daniel Ricciardo in F1 è sicuro, poiché lui e Yuki Tsunoda sono stati annunciati come piloti dell’AlphaTauri per il 2024.

Ciò lascia Liam Lawson in attesa, ma basandosi sulle sue prestazioni impressionanti, è probabile che si ritroverà di nuovo al volante di una monoposto di F1 in qualche momento nel 2024 o al più tardi nel 2025.

Secondo la fonte total-motorsport.com

© 2024

Un’esplosione di gol ha caratterizzato l’ultimo match di calcio tra le squadre Juventus e Milan. La partita si è svolta ieri sera presso lo Juventus Stadium, con entrambe le squadre che hanno dimostrato una grande abilità nel segnare.

Il primo gol è stato segnato dal giocatore della Juventus, Cristiano Ronaldo, al 10° minuto del primo tempo. Il Milan ha risposto immediatamente con un gol del loro attaccante, Zlatan Ibrahimovic, al 15° minuto. La partita si è poi intensificata con una serie di gol da entrambe le squadre.

Nel secondo tempo, la Juventus ha preso il controllo del gioco segnando tre gol consecutivi. Ronaldo ha segnato il suo secondo gol della partita, seguito da un gol di Paulo Dybala e un altro di Federico Chiesa. Il Milan ha provato a recuperare, segnando un gol al 75° minuto grazie a Ibrahimovic, ma non è stato sufficiente.

Alla fine, la Juventus ha vinto la partita con un punteggio finale di 4-2. Ronaldo è stato indubbiamente il protagonista della serata, segnando due gol e dimostrando la sua abilità nel campo. La vittoria della Juventus ha consolidato la loro posizione in testa alla classifica del campionato di calcio.

I tifosi delle due squadre sono rimasti entusiasti dello spettacolo offerto dai giocatori. La partita è stata una vera e propria battaglia sul campo, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per ottenere la vittoria.

La prossima partita della Juventus sarà contro il Napoli, mentre il Milan affronterà l’Inter. Entrambe le squadre sperano di continuare la loro serie di vittorie e consolidare la loro posizione nella classifica del campionato.

Gli appassionati di calcio non vedono l’ora di assistere a queste partite e vedere quali saranno i risultati. Sarà un’occasione per i giocatori di dimostrare il loro talento e per le squadre di ottenere punti preziosi nella corsa al titolo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Epic Ferrari Gamble: Will It Reignite His Championship Flame or Fizzle Out?
Motorsport

La Scommessa Epica di Lewis Hamilton con la Ferrari: Riaccenderà la Sua Fiamma per il Campionato o Si Estinguerà?

La rinascita della carriera di Lewis Hamilton dipende dal successo della Ferrari?Il tanto atteso passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari...

by Carl Smith
Luglio 8, 2025
Antonio Giovinazzi’s Explosive Ferrari Extension Sets Racing World Ablaze
Motorsport

L’esplosivo rinnovo di Antonio Giovinazzi con la Ferrari infiamma il mondo delle corse.

La sensazione del motorsport italiano, Antonio Giovinazzi, ha appena assicurato un accordo rivoluzionario che lo manterrà in prima linea nel...

by Miguel Cunha
Luglio 8, 2025
Nico Hulkenberg’s Epic Race: From Rainy Despair to F1 Podium Triumph
Motorsport

La Gara Epica di Nico Hulkenberg: Dalla Disperazione Sotto la Pioggia al Trionfo sul Podio di F1

Il Viaggio Epico di Nico Hulkenberg verso la Gloria in F1: La Storia Non Raccontata del TrionfoIn un sorprendente colpo...

by James Taylor
Luglio 8, 2025
FIA WEC Roars Back to Silverstone: Explosive Return Set for 2027
Motorsport

FIA WEC Ritorna a Silverstone: Ritorno Esplosivo Programmato per il 2027

Il Campionato del Mondo Endurance (WEC) si sta preparando per un trionfale ritorno sul leggendario circuito di Silverstone! Preparatevi per...

by Virgilio Machado
Luglio 8, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Epic Ferrari Gamble: Will It Reignite His Championship Flame or Fizzle Out?

La Scommessa Epica di Lewis Hamilton con la Ferrari: Riaccenderà la Sua Fiamma per il Campionato o Si Estinguerà?

Luglio 8, 2025
Antonio Giovinazzi’s Explosive Ferrari Extension Sets Racing World Ablaze

L’esplosivo rinnovo di Antonio Giovinazzi con la Ferrari infiamma il mondo delle corse.

Luglio 8, 2025
Nico Hulkenberg’s Epic Race: From Rainy Despair to F1 Podium Triumph

La Gara Epica di Nico Hulkenberg: Dalla Disperazione Sotto la Pioggia al Trionfo sul Podio di F1

Luglio 8, 2025
FIA WEC Roars Back to Silverstone: Explosive Return Set for 2027

FIA WEC Ritorna a Silverstone: Ritorno Esplosivo Programmato per il 2027

Luglio 8, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks