La stella splendente della McLaren, Oscar Piastri, ha clamorosamente conquistato la pole position per il Gran Premio di Cina 2025 presso l’elettrizzante Circuito Internazionale di Shanghai, segnando il suo primo trionfo in pole position in Formula 1. Il rookie australiano ha incantato la pista, fermando il cronometro a un incredibile 1m 30.641s, il tempo più veloce finora.
La griglia del GP di Cina di quest’anno è colma di talento eccezionale, con George Russell della Mercedes che insegue Piastri, assicurandosi un solido secondo posto con un impressionante tempo sul giro di 1m 30.723s. Andrea Kimi Antonelli, compagno di squadra di Russell, è riuscito a ottenere un ottavo posto in griglia, sottolineando la formidabile abilità di qualifica del team Mercedes.
Il dominio della McLaren è stato innegabile durante tutto il weekend. Lando Norris, nonostante non abbia completato il suo ultimo giro di qualifica, ha conquistato una rispettabile terza posizione. D’altra parte, l’attuale Campione del Mondo Max Verstappen partirà quarto, lottando per sfruttare appieno il potenziale della sua impegnativa RB21.
In un colpo di scena emozionante, Lewis Hamilton, vincitore della Sprint Race di sabato, partirà dalla quinta posizione, superando di poco il suo compagno di squadra della Ferrari Charles Leclerc, che si schiererà in sesta posizione.
Ecco un riepilogo completo della griglia di partenza del GP di Cina 2025, come determinato dai risultati delle qualifiche di sabato:
1. Oscar Piastri – McLaren
2. George Russell – Mercedes
3. Lando Norris – McLaren
4. Max Verstappen – Red Bull
5. Lewis Hamilton – Ferrari
6. Charles Leclerc – Ferrari
7. Isack Hadjar – Racing Bulls
8. Andrea Kimi Antonelli – Mercedes
9. Yuki Tsunoda – Racing Bulls
10. Alexander Albon – Williams
11. Esteban Ocon – Haas
12. Nico Hulkenberg – Sauber
13. Fernando Alonso – Aston Martin
14. Lance Stroll – Aston Martin
15. Carlos Sainz – Williams
16. Pierre Gasly – Alpine
17. Oliver Bearman – Haas
18. Jack Doohan – Alpine
19. Gabriel Bortoleto – Sauber
20. Liam Lawson – Red Bull
Just missing out on the top-10 start are Esteban Ocon of Haas and Nico Hulkenberg of Sauber, securing 11th and 12th positions respectively. Aston Martin’s Fernando Alonso will be starting 13th, followed by Lance Stroll in 14th. Unfortunately, Carlos Sainz continues to grapple with challenges at Williams, managing only a 15th place start.
The Alpine duo of Pierre Gasly and Jack Doohan weathered a tough qualifying session, finishing at 16th and 18th respectively. The grid is rounded out by Gabriel Bortoleto and Liam Lawson in 19th and 20th, the latter still struggling to master the demanding RB21.
All eyes are now on the 2025 Chinese GP, as the full grid order for the race in Shanghai is set, promising high-energy competition and thrilling performances. From seasoned veterans to exciting rookies, the starting grid showcases the finest talent in Formula 1, setting the scene for an unforgettable race.
Justo fuori dalla top-10 ci sono Esteban Ocon della Haas e Nico Hulkenberg della Sauber, che si sono assicurati rispettivamente l’11° e il 12° posto. Fernando Alonso dell’Aston Martin partirà 13°, seguito da Lance Stroll al 14°. Sfortunatamente, Carlos Sainz continua a confrontarsi con le sfide alla Williams, ottenendo solo un 15° posto.
Il duo dell’Alpine, Pierre Gasly e Jack Doohan, ha affrontato una difficile sessione di qualifica, finendo rispettivamente al 16° e 18° posto. La griglia è completata da Gabriel Bortoleto e Liam Lawson al 19° e 20° posto, quest’ultimo ancora in difficoltà nel padroneggiare il difficile RB21.
Tutti gli occhi sono ora puntati sul GP cinese del 2025, poiché l’ordine completo della griglia per la gara di Shanghai è stato stabilito, promettendo una competizione ad alta energia e prestazioni emozionanti. Dai veterani esperti ai giovani talenti entusiasmanti, la griglia di partenza mette in mostra il miglior talento della Formula 1, preparando il palcoscenico per una gara indimenticabile.