AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

“Piano di Sviluppo Strategico della Red Bull per Colmare il Divario in Formula 1 con la McLaren”

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Red Bull’s Strategic Development Plan to Bridge Formula 1 Gap with McLaren

SHANGHAI, CHINA - MARCH 23: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 leads Charles Leclerc of Monaco driving the (16) Scuderia Ferrari SF-25 and Yuki Tsunoda of Japan driving the (22) Visa Cash App Racing Bulls VCARB 02 on track during the F1 Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on March 23, 2025 in Shanghai, China. (Photo by Clive Mason/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202503230194 // Usage for editorial use only //

Christian Horner, il team principal della Red Bull Racing, ha fatto luce sulla strategia della squadra per ridurre il divario con il rivale di Formula 1, McLaren. Nonostante un avvio difficile nella stagione, senza vittorie nelle prime gare in Australia e Cina, Horner rimane ottimista riguardo al piano per migliorare le prestazioni della vettura della squadra, la RB21.

Le prestazioni di quest’anno segnano l’inizio più deludente di una stagione per la Red Bull dal 2020. Nonostante ciò, il pilota di punta della Red Bull, Max Verstappen, è rimasto competitivo, mantenendosi a distanza di attacco dai leader, anche se il suo compagno di squadra Liam Lawson ha faticato a guadagnare punti. Questo squilibrio ha lasciato la Red Bull indietro rispetto alla McLaren di ben 42 punti.

Verstappen è riuscito a limitare i danni nella Sprint, ottenendo un piazzamento tra i primi tre. I suoi sforzi incessanti lo hanno portato al quarto posto, mantenendo la sua posizione vicino al leader del campionato, Lando Norris. Tuttavia, le preoccupazioni riguardo alla degradazione delle gomme hanno impedito una strategia di gara più aggressiva e possibilmente un piazzamento sul podio.

Horner ha rivelato che l’apprensione della squadra riguardo alla durata della gomma anteriore sinistra ha portato a un approccio conservativo. “Ci aspettavamo una gara a due soste e, basandoci sulla nostra esperienza con la gara Sprint, abbiamo deciso di conservare la gomma per il primo stint per evitare un’usura eccessiva,” ha spiegato Horner.

Ripensando alla situazione, Horner crede che un approccio più aggressivo avrebbe potuto portare a risultati migliori. “Il ritmo nel giro di rientro suggerisce che avremmo potuto spingere di più nel primo stint. Questo avrebbe potuto mettere Max in contesa con George [Russell] verso la fine della gara,” ha riflettuto.

Horner ha riconosciuto la necessità di decifrare l’apparente tendenza della RB21 a performare meglio man mano che il carico di carburante diminuisce. Ha sottolineato l’importanza di comprendere i fattori che contribuiscono alla competitività della vettura e come ottimizzare le prestazioni delle gomme. Anche se la Red Bull è in ritardo nel Campionato Piloti, Horner rimane fiducioso riguardo al potenziale di miglioramento della squadra.

Contrariamente alle osservazioni pessimistiche di Verstappen sulla competitività della RB21 a Shanghai, Horner ha contestato l’idea che la loro auto sia più lenta della concorrenza. Ha sostenuto che le prestazioni variano in base a fattori specifici di ogni gara e ha mantenuto che la loro attuale posizione non è lontana da quella della McLaren.

“We have to focus on beating McLaren, they’ve won the first two races. We have a solid base; we were just 0.17 seconds off pole and matched the McLarens’ pace in the second stint,” ha dichiarato Horner. Ha rivelato che c’è una tabella di marcia per lo sviluppo pianificato per l’auto, con l’obiettivo di aumentare il tempo sul giro e mettere pressione sulla McLaren.

Mentre il Red Bull Racing si prepara per la prossima gara in Giappone, è evidente che il team sta cercando di imparare dalle recenti prestazioni e apportare le necessarie migliorie. Con un piano di sviluppo strategico in atto, sperano di ridurre il divario con la McLaren e ripristinare il loro vantaggio competitivo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Sebastian Vettel’s Bold Prediction: Red Bull’s Epic Comeback to Challenge McLaren Dominance
Motorsport

Il Sconvolgente Sostegno di Sebastian Vettel: La Stella della F1 Caduta Pronta per un Ritorno con Cadillac nel 2026

F1 Sensation: Ritorno Scioccante all'orizzonte per la stella scartata nel 2026! In un sorprendente colpo di scena, la leggenda della...

by Simon Monroy
Maggio 9, 2025
Evans and Rovanperä’s High-Stakes Showdown: Intense Rivalry Unfolds in World Rally Championship
Motorsport

La Sfida ad Alto Rischio tra Evans e Rovanperä: Un’Intensa Rivalità si Svela nel Campionato del Mondo di Rally

Elfyn Evans, l'attuale leader del Campionato del Mondo di Rally, sta affrontando una sfida impegnativa mentre si prepara per i...

by David Castro
Maggio 9, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships
Motorsport

Le accese battaglie legali della FIA sotto Ben Sulayem: una turbulence trasformativa in Formula 1.

La FIA Sotto Pressione: Le Battaglie Legali Minacciano il Futuro della Formula 1 La Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) è in...

by Simon Monroy
Maggio 9, 2025
Rising Star Alex Dunne Joins NEOM McLaren Formula E as Reserve and Development Driver
Motorsport

Stella nascente Alex Dunne ruggisce a Zandvoort: la sorpresa del test F1 scuote il mondo McLaren.

Un giovane talento irlandese ruba la scena ai test di F1 a Zandvoort insieme a Colapinto! In preparazione per il...

by Harry Stone
Maggio 9, 2025

Recent News

Sebastian Vettel’s Bold Prediction: Red Bull’s Epic Comeback to Challenge McLaren Dominance

Il Sconvolgente Sostegno di Sebastian Vettel: La Stella della F1 Caduta Pronta per un Ritorno con Cadillac nel 2026

Maggio 9, 2025
Evans and Rovanperä’s High-Stakes Showdown: Intense Rivalry Unfolds in World Rally Championship

La Sfida ad Alto Rischio tra Evans e Rovanperä: Un’Intensa Rivalità si Svela nel Campionato del Mondo di Rally

Maggio 9, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships

Le accese battaglie legali della FIA sotto Ben Sulayem: una turbulence trasformativa in Formula 1.

Maggio 9, 2025
Rising Star Alex Dunne Joins NEOM McLaren Formula E as Reserve and Development Driver

Stella nascente Alex Dunne ruggisce a Zandvoort: la sorpresa del test F1 scuote il mondo McLaren.

Maggio 9, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x