ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Peugeot rinnova la gamma di veicoli commerciali leggeri al 100% elettrici.

Publisher by Publisher
Febbraio 6, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Peugeot renova gama de comerciais ligeiros 100% elétricos
ADVERTISEMENT

Peugeot ha deciso di rinnovare contemporaneamente tutta la sua gamma di veicoli commerciali leggeri. “Più efficienti ed efficaci che mai”, secondo il marchio, i nuovi E-Partner, E-Expert e E-Boxer fanno parte della strategia di elettrificazione totale della gamma del costruttore francese.

Elementi essenziali della gamma di Veicoli Commerciali Leggeri (VCL) di Peugeot, questi modelli sono anche punti di forza fondamentali per l’impegno del marchio di offrire una versione elettrica di ogni modello della sua gamma entro il 2025, al fine di diventare completamente elettrica entro il 2030 in Europa.

In questo modo, il nuovo E-Partner si presenta ora con un design rinnovato, con particolare attenzione a una nuova griglia anteriore con l’emblema Peugeot, un paraurti con design modernizzato e nuovi fari anteriori con la caratteristica firma luminosa a 3 artigli del marchio.

ADVERTISEMENT

All’interno dell’abitacolo, si nota un nuovo cruscotto e finiture di qualità superiore, mentre il Peugeot i-Cockpit presenta un nuovo touchscreen da 10 pollici ad alta definizione nella sua sezione centrale superiore.

Vale la pena notare che il nuovo volante integra comandi per la gestione del sistema audio, del cruise control e delle palette per i livelli di frenata rigenerativa, oltre a sedili rivestiti con un nuovo tessuto, che il marchio afferma essere più resistente ed elegante.

Per quanto riguarda la motorizzazione, l’E-Partner è dotato di un motore completamente elettrico che offre una potenza massima di 136 CV e una coppia di 270 Nm, che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi e di raggiungere una velocità massima di 130 km/h.

Alimentando il motore elettrico c’è una batteria da 50 kWh che raggiunge ora i 330 km di autonomia (ciclo misto WLTP; in fase di omologazione). Per ottimizzare l’autonomia, il nuovo E-Partner è dotato di un sistema di frenata rigenerativa che può essere attivato in tre diversi livelli di rigenerazione, tramite le palette posizionate dietro il volante.

Un’altra novità è una pompa di calore che aumenta il comfort dei passeggeri, contribuendo all’efficienza e quindi all’autonomia.

Dotato di un caricatore di bordo da 7,4 kW e, come opzione, un caricatore trifase da 11 kW, l’E-Partner consente di effettuare carichi efficienti, indipendentemente dall’infrastruttura disponibile. La ricarica rapida in corrente continua offre 100 kW.

L’installazione delle batterie sotto il pavimento preserva il volume di carico utile fino a un massimo di 4,4 m3, in un modello che è il punto di riferimento nel segmento in termini di carico utile, di 780 kg, e di peso trainabile, di 750 kg.

L’E-Expert, già punto di riferimento nel segmento dei furgoni compatti 100% elettrici, compie ora un nuovo passo avanti, sia in termini di design che di tecnologia.

Peugeot ha rivelato che questo modello beneficia di un motore elettrico da 136 CV con una coppia massima di 260 Nm, per una velocità massima di 130 km/h. Sono disponibili tre modalità di guida: Eco, per massimizzare l’autonomia, Power, per prestazioni massime a pieno carico, e Normal.

Per rispondere alle esigenze di tutti, Peugeot propone due tipi di batterie nel nuovo E-Expert, disponibile nelle versioni Standard e Lungo, una batteria da 50 kWh che offre fino a 224 km di autonomia e una da 75 kWh con un’autonomia fino a 350 km.

Per ottimizzare l’autonomia, il nuovo E-Expert è dotato di un sistema di frenata rigenerativa che può essere attivato in tre diversi livelli.

Con un caricatore di bordo da 7,4 kW e, come opzione, un caricatore trifase da 11 kW, il nuovo E-Expert può essere caricato, indipendentemente dall’infrastruttura disponibile, con la ricarica rapida in corrente continua che offre 100 kW di potenza.

Il nuovo Peugeot E-Expert si presenta con un volume utile massimo di 6,6 m3, un carico utile di 1.263 kg e un peso trainabile di 1.000 kg. Inoltre, consente un facile accesso ai centri urbani grazie al suo raggio di sterzata di 12,4 metri tra i marciapiedi (versione Standard) e all’altezza limitata a 1,90 m, che gli consente di entrare in qualsiasi parcheggio.

Questa rinnovazione dei veicoli commerciali leggeri di Peugeot riguarda anche l’E-Boxer, che ora è dotato di un inedito motore 100% elettrico da 270 CV di potenza e 400 Nm di coppia, mantenendo tuttavia le qualità che ne sottolineano il successo sul mercato europeo.

Il motore elettrico è alimentato da una batteria con capacità di 110 kWh, che offre un’autonomia di 420 km. Dotato di un caricatore di bordo trifase da 11 kW, l’E-Boxer può essere caricato in corrente continua fino a 150 kW, impiegando 55 minuti per caricare dallo 0 all’80% della capacità della batteria. In una wall-box da 11 kW, la ricarica completa viene effettuata in 11h45m.

Il nuovo Peugeot E-Boxer è dotato di nuovi fari anteriori completamente a LED e di fari posteriori ridisegnati, e come il resto della gamma, presenta il nuovo emblema del marchio.

L’abitacolo è stato oggetto di un profondo restyling, con un nuovo design applicato al volante, al cruscotto, al pannello strumenti, ai tessuti dei sedili e ai pannelli delle porte.

Il nuovo Peugeot E-Boxer è disponibile in diverse versioni. Con due diverse distanze tra gli assi (3,45 m e 4,04 m), i furgoni sono disponibili in due lunghezze (L2 e L4) per un totale di quattro siluette che offrono da 13 a 17 m3 di spazio. Come base di lavoro per trasformazioni specifiche, l’E-Boxer con una distanza tra gli assi di 4,04 m è disponibile anche come telaio cabina singola L3 o L4, e come telaio cabina doppia L3 o L4.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ford Focus chega ao fim da linha
Novità

“La Ford Focus arriva alla fine della sua corsa.”

Lanciata originariamente nel 1998, la Ford Focus ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita la scorsa settimana, quando...

by Redação
Novembre 20, 2025
Novo VW T-Roc R chega em 2027 com 333 cv
Novità

Il nuovo VW T-Roc R arriva nel 2027 con 333 CV.

Un modello estremamente importante per VW Europe, la seconda generazione del T-Roc viene attualmente presentata dinamicamente alla stampa internazionale in...

by Redação
Novembre 18, 2025
Voyah estabelece recorde novo de vendas
Novità

Voyah stabilisce un nuovo record di vendite.

Voyah ha celebrato, in ottobre, un nuovo record mensile di vendite, grazie a un totale di 17.218 veicoli registrati, che...

by Redação
Novembre 18, 2025
Cristiano Ronaldo não sabe quantos automóveis tem: “coleção já supera os 40 exemplares
Novità

Cristiano Ronaldo non sa quanti auto ha: “la collezione supera già i 40 pezzi.”

La collezione di auto di Cristiano Ronaldo supera già i 40 veicoli, secondo quanto affermato dallo stesso giocatore portoghese, ma...

by Redação
Novembre 17, 2025

Recent News

Lando Norris Declares Bond with Oscar Piastri Stronger Than Ever Ahead of Epic Las Vegas Grand Prix Showdown

Lando Norris dichiara che il legame con Oscar Piastri è più forte che mai in vista dell’epico confronto del Gran Premio di Las Vegas.

Novembre 20, 2025
Tsunoda’s Nerves Skyrocket as Red Bull’s 2026 F1 Decision Looms: Will He Keep His Seat?

I nervi di Tsunoda sono a mille mentre si avvicina la decisione della Red Bull per la F1 2026: manterrà il suo posto?

Novembre 20, 2025
Ferrari’s Hamilton and Leclerc Respond to Chairman’s Bold ‘Talk Less’ Challenge Amid Disastrous Season

Hamilton e Leclerc della Ferrari rispondono alla sfida audace del presidente di “parlare meno” in una stagione disastrosa.

Novembre 20, 2025
Max Verstappen Calls McLaren’s Sudden Shift in Title Battle “Bizarre” Amidst F1 Chaos!

Max Verstappen definisce “bizzarro” il repentino cambiamento di McLaren nella lotta per il titolo in mezzo al caos della F1!

Novembre 20, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.