AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Peugeot E-Rifter rinnovato: maggiore autonomia e dotazione di equipaggiamenti.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 5, 2024
in Destaque, Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Peugeot E-Rifter renovado: mais autonomia e equipamento

Peugeot ha deciso di rinnovare l’E-Rifter e non ha perso l’occasione per introdurre il nuovo design del marchio, mantenendo lo stile muscoloso e dotando il modello delle più recenti tecnologie connesse, aumentando anche l’autonomia del modello completamente elettrico.

Esteticamente, il modello rinnovato presenta un nuovo frontale più dinamico, il cui elemento distintivo principale è la nuova griglia del radiatore con il nuovo emblema Peugeot al centro circondato dalla firma luminosa a tre artigli del marchio.

Inoltre, la gamma di colori del modello ora include due nuove colorazioni della carrozzeria: Verde Sirkka e Blu Kiama. Da notare anche i passaruota larghi, le imponenti protezioni laterali, le barre sul tetto e l’elevata altezza da terra, che contribuiscono all’aspetto avventuroso di questo modello.

All’interno, l’E-Rifter presenta un nuovo quadro strumenti a colori da 10 pollici, che consente una visualizzazione ottimizzata e personalizzabile delle informazioni essenziali, inclusi quelle del sistema di navigazione e le informazioni relative al flusso di energia e alla ricarica. A ciò si aggiunge un nuovo touchscreen centrale HD da 10 pollici, che consente di controllare il sistema audio e la navigazione connessa.

Inoltre, il conducente dispone di un nuovo volante compatto, rivestito in pelle e riscaldato, con pulsanti di controllo integrati, e i sedili sono rivestiti in un nuovo tessuto grigio chiaro. C’è anche una generosa superficie vetrata, enfatizzata dal caratteristico tetto Zenith, che contribuisce alla luminosità dell’abitacolo.

L’E-Rifter rinnovato è dotato di un’ampia lista di sistemi di assistenza alla guida, che sono stati potenziati in questo nuovo modello con un cruise control adattativo, nonché un sistema di assistenza al parcheggio migliorato con 12 sensori distribuiti tra anteriore e posteriore, oltre a un sistema VisioPark 180° ora dotato di una telecamera posteriore ad alta definizione.

Disponibile in 2 versioni, con 5 e 7 posti in ciascuna delle due lunghezze: Standard (4,40 m) e Lungo (4,75 m). Quest’ultimo aggiunge lunghezza sia in termini di passo che di proiezioni, per una maggiore abitabilità.

Per quanto riguarda lo spazio di stivaggio, il bagagliaio offre uno spazio di carico che varia da 775 litri sotto la mensola del bagagliaio per la versione a 5 posti nella lunghezza Standard a 4.000 litri sotto il tetto con tutti i sedili ribaltati nell’E-Rifter Long. Lo spazio di stivaggio può raggiungere i 186 litri a seconda della versione.

L’E-Rifter è dotato di un sistema di propulsione composto da un motore elettrico da 136 CV di potenza e 260 Nm di coppia massima, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 50 kWh, che ora consente un’autonomia fino a 320 km, ovvero 40 km in più rispetto alla versione precedente. La sua velocità massima è limitata a 135 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che si completa in 11,2 secondi.

La batteria situata sotto il pavimento può essere caricata fino a 100 kW nelle prese DC, riportando una carica dal 0 all’80% in soli 30 minuti. Di serie, è dotato di un caricatore di bordo monofase da 7,4 kW, con un’opzione trifase da 11 kW.

In una wallbox da 7,4 kW, una ricarica completa richiede circa sette ore e mezza con il caricatore integrato di serie o circa 5 ore con l’opzionale caricatore trifase da 11 kW. In una presa domestica rinforzata a 16A, l’attesa arriva a 15 ore.

L’E-Rifter continua a offrire tre modalità di guida: Eco per massimizzare l’autonomia, Power per le massime prestazioni a pieno carico e Normal. Per ottimizzare l’autonomia, il modello aggiornato di Peugeot è dotato di un sistema di frenata rigenerativa che può essere attivato in base a tre livelli di rigenerazione, utilizzando le palette situate dietro il volante, nonché una pompa di calore (a seconda dei paesi).

Peugeot ha già annunciato che il rinnovato E-Rifter arriverà sul mercato nazionale nel secondo trimestre del 2024, senza ancora rivelare i prezzi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Nissan suspende operações em algumas fábricas do Japão
Novità

“Nissan chiude i centri di design negli Stati Uniti e in Brasile.”

Nissan chiuderà i suoi centri di design in California, USA, e a São Paulo, Brasile, e ridurrà le operazioni a...

by Virgilio Machado
Settembre 18, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes
Novità

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Xiaomi sta preparando una versione performante del nuovo YU7, il SUV 100% elettrico che il marchio cinese ha presentato a...

by Virgilio Machado
Settembre 17, 2025
François Provost é o novo CEO da Renault
Novità

Il CEO di Renault vuole accelerare la strategia del marchio.

Il nuovo CEO di Renault, François Provost, intende mantenere l'attuale direzione strategica del marchio francese, ma ha già fatto sapere...

by Virgilio Machado
Settembre 17, 2025
Hyundai apresenta o concept Three: primeiro elétrico compacto da sub-marca Ioniq
Novità

L’Ioniq Tre sarà prodotto in Turchia.

Hyundai produrrà il nuovo compatto Ioniq Tre, un modello basato sul concept presentato dal marchio all'ultima edizione del Salone dell'Auto...

by Virgilio Machado
Settembre 17, 2025

Recent News

Nissan suspende operações em algumas fábricas do Japão

“Nissan chiude i centri di design negli Stati Uniti e in Brasile.”

Settembre 18, 2025
Mercado de veículos elétricos cresce 31% em setembro

Panasonic sta sviluppando una batteria innovativa per veicoli elettrici.

Settembre 18, 2025
BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.