AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Perez: Il duello con Leclerc in F1 ha impedito l’opportunità di raggiungere Norris in Cina.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 21, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Perez: Duelo com Leclerc F1 impediu oportunidade de alcançar Norris na China.

Charles Leclerc, rappresentando Monaco per la Ferrari sulla vettura SF-24, ha partecipato al Campionato Mondiale di Formula 1, Round 5, conosciuto come Gran Premio di Cina, tenutosi a Shanghai, Cina, il 21 aprile 2024.

Sergio Perez ha confessato che il suo tentativo di sorpassare Charles Leclerc ha reso difficile la sua opportunità di raggiungere Lando Norris e garantirsi il secondo posto nel Gran Premio di Cina di Formula 1.

Perez è partito accanto al suo compagno di squadra della Red Bull, Max Verstappen, sulla prima fila, ma ha incontrato difficoltà alla Curva 1, che lo ha fatto retrocedere dietro alla Aston Martin di Fernando Alonso.

Anche se Perez è riuscito a sorpassare Alonso alla Curva 6 durante il quinto giro, Verstappen aveva già conquistato un vantaggio significativo, creando un distacco di cinque secondi davanti.

“Sì, ero chiaramente posizionato sul lato interno di Max e ho dovuto frenare prima, mentre Fernando era sul lato esterno”, ha spiegato Perez.

“La mia partenza non è stata impressionante, risultando nella perdita di una posizione rispetto a Fernando. Ho dovuto fare uno sforzo considerevole per sorpassarlo.

“Forse ho spinto troppo sui miei pneumatici, il che mi ha messo in difficoltà nel primo tratto. Non è stata una gara facile.

“Ma ho anche sentito che i cambiamenti che abbiamo apportato dall’evento Sprint alla gara ci hanno portato nella direzione sbagliata. Sembra che abbiamo fatto un passo indietro.”

Perez non è riuscito a tenere il passo eccezionale di Verstappen ed è rimasto indietro rispetto a Lando Norris e Charles Leclerc quando hanno effettuato le soste ai box durante il periodo di Safety Car Virtuale.

Il pilota della Red Bull ha passato diverse tornate dietro alla Ferrari prima di riuscire finalmente a fare una manovra. Tuttavia, questo ha comportato un distacco significativo da recuperare rispetto alla vettura leader della McLaren.

“A questo punto, la differenza era già considerevole, e considerando quanto bene il suo ritmo si è mantenuto in termini di degrado delle gomme durante il primo tratto, sapevo che sarebbe stato sfidante”, riconobbe Perez.

“Ma una volta che abbiamo avuto un ritmo simile, e una volta che si supera la macchina davanti e ci si impegna in una battaglia, come il numero di giri che Charles ed io abbiamo lottato l’uno contro l’altro, allora è la fine del gioco.

“Si esercita così tanta pressione sulle gomme e si scarica la tua energia che non si riprendono mai completamente. È una pista che provoca un alto degrado delle gomme, e ho pagato il prezzo.

“Ma quella era l’unica maniera in cui potevo superare Charles, perché entrambi avevamo gomme della stessa età, rendendo estremamente difficile sorpassarlo.”

Perez ha anche dovuto scalare la classifica per garantirsi il terzo posto nella gara Sprint, e ha ammesso che gestire il traffico ha esacerbato i problemi di equilibrio che ha affrontato.

“Beh, credo di essere stato principalmente intrappolato nel mezzo del gruppo”, ha spiegato. “Quando ti trovi in mezzo a un gruppo di auto, diventa estremamente sfidante valutare il vero equilibrio della tua auto.

“Quando ci sono due o tre auto davanti a te, il carico sulla tua macchina diminuisce significativamente, rendendo difficile determinare l’equilibrio.

“È semplicemente una limitazione che ho affrontato oggi, ma è qualcosa che dobbiamo rivedere per valutare le decisioni che prendiamo e identificare aree per miglioramenti.”

© 2024

Il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton ha conquistato un’altra vittoria nel Gran Premio del Brasile domenica scorsa. Il britannico del team Mercedes ha dominato la gara dall’inizio alla fine, garantendosi il primo posto sul podio. Con questo risultato, Hamilton amplia il suo vantaggio nella classifica e si avvicina sempre di più al titolo mondiale.

La gara è iniziata con Hamilton che è partito in pole position e ha mantenuto la prima posizione per tutta la gara. Il pilota ha mostrato una prestazione impeccabile, controllando il vantaggio sui suoi avversari e evitando qualsiasi minaccia. Il suo compagno di squadra, Valtteri Bottas, ha anche avuto una buona performance, conquistando il secondo posto.

Dietro ai piloti della Mercedes, Max Verstappen, della squadra Red Bull, ha completato il podio al terzo posto. Il pilota olandese ha fatto una gara consistente e è riuscito a rimanere davanti agli altri concorrenti. Sebastian Vettel, della Ferrari, ha terminato al quarto posto, seguito da Charles Leclerc, suo compagno di squadra.

Con questa vittoria, Hamilton accumula più punti nella sua ricerca del settimo titolo mondiale. Il pilota britannico ha dominato la stagione, mostrando una prestazione impressionante. Anche la Mercedes si è distinta come la squadra da battere, con una macchina veloce e affidabile.

La prossima tappa del campionato sarà il Gran Premio degli Stati Uniti, che promette di essere un altro emozionante sfida. Hamilton è fiducioso nella sua prestazione e si aspetta di mantenere la sua serie di vittorie. I fan sono ansiosi di vedere se il pilota britannico riuscirà a conquistare un altro titolo nella sua brillante carriera.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP
Motorsport

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Il sogno di Yuki Tsunoda infranto: un guasto elettrico deraglia le ambizioni di qualificazione al GP di Gran BretagnaLe aspirazioni...

by Miguel Cunha
Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently
Motorsport

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Preparati per un'emozionante corsa al Gran Premio di Gran Bretagna, poiché James Vowles, il team principal della Williams, ha gli...

by James Taylor
Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

In un colpo di scena mozzafiato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna di F1, Oscar Piastri era sul punto...

by Redação
Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2
Motorsport

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Jordan Pepper domina la pista di Norisring, conquistando una vittoria sensazionale nella gara DTM. Il prodigio delle corse di 28...

by James Taylor
Luglio 6, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda’s Qualifying Dreams Shattered by Power Nightmare – Redemption Beckons at British GP

I sogni di qualifica di Yuki Tsunoda infranti da un incubo di potenza – La redenzione chiama al GP di Gran Bretagna.

Luglio 6, 2025
James Vowles Preps “Helicopters on Standby” at British GP as Second Child Arrives imminently

James Vowles prepara “Elicotteri in Standby” al GP Britannico mentre il Secondo Figlio sta per Arrivare.

Luglio 6, 2025
Oscar Piastri’s Heartbreak: Final Lap Chaos Costs Pole Position at GP Grã-Bretanha F1

Il Cuore Spezzato di Oscar Piastri: Il Caos dell’Ultimo Giro Costa la Pole Position al GP di Gran Bretagna F1

Luglio 6, 2025
Jordan Pepper dominates Norisring, secures sensational DTM win in Lamborghini Huracan GT3 Evo2

Jordan Pepper domina il Norisring, conquista una sensazionale vittoria nel DTM con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2.

Luglio 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks