Pascal Wehrlein Fa Storia in Formula E con la Vittoria della Medaglia del Presidente della FIA
In un momento rivoluzionario nel mondo della Formula E, Pascal Wehrlein è emerso vittorioso al Miami E-Prix, non solo assicurandosi la sua prima vittoria della Stagione 11, ma anche incidendo il suo nome nei libri di storia come il primo pilota FE a conquistare la prestigiosa Medaglia del Presidente della FIA.
La vittoria di Wehrlein non è stata priva di sfide, poiché ha navigato attraverso una situazione di bandiera rossa che ha visto diversi piloti penalizzati per non aver completato le Attack Modes. Nonostante il caos, il pilota della Tag Heuer Porsche ha mostrato la sua resilienza e abilità, consolidando la sua posizione nella corsa al Campionato del Mondo.
La Medaglia del Presidente della FIA, realizzata con “materiali completamente sostenibili”, simboleggia l’eccellenza e la dedizione nel motorsport. Concepita dal Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, la medaglia serve come una rappresentazione tangibile della vittoria di un pilota e del suo impegno verso lo sport.
Sul podio dell’Homestead-Miami Speedway, Wehrlein ha orgogliosamente indossato la medaglia, un brillante testamento al suo straordinario traguardo in Formula E.
La produzione di queste prestigiose medaglie è supervisionata da Lorenzo Invernizzi, proprietario di Libe Incisioni, un’azienda nota per i suoi processi di produzione innovativi e sostenibili. Invernizzi ha espresso il suo orgoglio nel contribuire al vertice del motorsport e ha lodato l’impegno della FIA per la sostenibilità e il riconoscimento dell’eccellenza.
Inizialmente assegnata ai piloti di Formula 1 a partire da Abu Dhabi 2022, la Medaglia del Presidente della FIA sarà ora conferita ai vincitori nel Campionato del Mondo di Endurance, nel Campionato del Mondo di Rally e nel Campionato del Mondo di Karting della FIA, ampliando la sua portata attraverso varie discipline del motorsport.
Mentre la Formula E si prepara per il suo prossimo evento a Monaco, dove ci attende un doppio appuntamento, l’aspettativa per un altro momento storico nel motorsport è palpabile.
Il trionfo di Pascal Wehrlein non solo consolida il suo status di concorrente formidabile nella Formula E, ma sottolinea anche lo spirito di eccellenza e sostenibilità sostenuto dalla FIA nel mondo del motorsport.