In un’emozionante sfida al Rally del Portogallo, Ott Tänak è riuscito a tenere a bada la ricerca incessante di Sébastien Ogier per mantenere il suo vantaggio. La battaglia entusiasmante si è svolta con Tänak che ha affrontato sfide, tra cui una foratura, ma alla fine è emerso vittorioso dopo una vittoria cruciale in una prova ad Amarante.
Ogier, determinato a superare Tänak, ha mostrato una prestazione impressionante all’inizio, vincendo prove come Vieira do Minho e Cabeceiras de Basto. Tuttavia, la guida eccezionale di Tänak ad Amarante, dove ha superato i suoi avversari di 4.6s e ha lasciato Ogier indietro di 9.8s, ha consolidato la sua posizione in cima.
Nel frattempo, una feroce rivalità intra-squadra in Toyota ha visto Kalle Rovanperä e Takamoto Katsuta combattere per l’ultimo posto sul podio. Nonostante Katsuta abbia brevemente conquistato il terzo posto, una foratura ad Amarante ha permesso a Rovanperä di riprendere la posizione con un margine di soli 0.4s.
Le speranze di Thierry Neuville per un piazzamento sul podio sono state infrante a causa delle condizioni stradali che hanno influenzato la sua aderenza e i problemi con la scelta degli pneumatici. Mentre Neuville lottava con pneumatici surriscaldati ad Amarante, è rimasto indietro nella competizione.
Il leader del campionato Elfyn Evans ha affrontato sfide personali, sperimentando difficoltà con l’assetto dell’auto e perdendo terreno rispetto ai suoi concorrenti. La competizione intensa si è svolta anche all’interno del team M-Sport, con Josh McErlean che ha preso il comando da Grégoire Munster.
Con il progredire del rally, Mārtinš Sesks si è trovato lontano dalle posizioni di vertice dopo un tumultuoso venerdì, mentre Adrien Fourmaux ha fatto un ritorno dopo essersi ritirato dalla battaglia per la leadership.
Lo spettacolo del Rally del Portogallo continua a catturare l’attenzione di fan e piloti, con ogni curva che aggiunge dramma alimentato dall’adrenalina su un terreno accidentato.