Oscar Piastri si sta preparando per quella che potrebbe essere la stagione decisiva della sua carriera in Formula 1 nel 2025. Dopo una straordinaria campagna da sophomore che lo ha visto conquistare otto podi, inclusi due vittorie, e giocare un ruolo fondamentale nel primo Campionato Costruttori della McLaren dal 1998, l’australiano è concentrato nel fare il passo successivo: diventare un vero contendente al titolo.
Chiave per questo salto, ammette Piastri, è migliorare la sua esecuzione su un singolo giro. Nonostante la sua stagione forte, è stato oscurato dal suo compagno di squadra Lando Norris, la cui dominanza in qualifica ha lasciato Piastri a inseguire nei giorni di gara.
Una Fondamenta Promettente, ma Gaps da Chiudere
La stagione 2024 di Piastri è stata un successo innegabile per un pilota al secondo anno. Tuttavia, il 22enne ha concluso con 82 punti di svantaggio rispetto a Norris nel Campionato Piloti, con il pilota britannico che ha registrato otto pole position rispetto a nessuna per Piastri. La disparità nelle prestazioni in qualifica ha spesso lasciato Piastri a partire in gare più indietro nella griglia, rendendo le sue sfide nei giorni di gara più difficili.
“Non penso di aver mai reso davvero facile la vita a me stesso nelle gare,” ha ammesso Piastri. “Lasciare troppe posizioni sul tavolo in qualifica è stato il problema più grande.”
La Chiave per Sbloccare il Potenziale da Campione
Con la McLaren che entra nel 2025 come la squadra da battere, Piastri sa di dover ridurre il divario nelle qualifiche rispetto a Norris per evitare di essere relegato a un ruolo di supporto. Nella scorsa stagione, la McLaren ha imposto ordini di squadra a Piastri durante il dominio di Verstappen, sottolineando l’importanza di sabati più forti per rivendicare il suo posto come contendente al campionato.
“Si tratta di mettere tutto insieme,” ha spiegato Piastri. “Sento che i divari ora sono molto, molto piccoli o inesistenti. Ma se riesco a mettere tutto insieme, sarò sulla buona strada.”
Crede che i pezzi siano già al loro posto, evidenziando che le sue difficoltà nelle qualifiche sono raramente state un mistero:
“Non ci sono state molte occasioni in cui sia stato difficile per me capire dove sia andato il tempo. Dopo le qualifiche di Abu Dhabi, sapevo immediatamente cosa fosse andato storto.”
Il focus per la stagione off-season, dice Piastri, sarà trovare coerenza e minimizzare gli errori, permettendogli di attingere al suo pieno potenziale:
“Quando sono stato al massimo, sono stato abbastanza bravo. Il passo successivo è realizzare quel potenziale ogni weekend.”
Lezioni da Lando Norris
Se qualcuno comprende la posizione attuale di Piastri, è Lando Norris. Nel 2023, Norris ha ammesso di aver sprecato posizioni in griglia a causa di errori in qualifica, ma ha ribaltato la situazione nel 2024 con otto pole position, pareggiando con Max Verstappen per il maggior numero della stagione.
Piastri vede una traiettoria simile per se stesso:
“Lando ha dimostrato cosa è possibile migliorando in qualifica. Si tratta di coerenza e esecuzione, ed è su questo che si concentra.”
Perché la Qualifica Conta Più Che Mai
Nella F1 moderna, dove il sorpasso è raro e la posizione in pista è critica, la qualifica è diventata la pietra angolare della contesa per il campionato. Le pole di Norris nel 2024 gli hanno permesso di dettare il ritmo la domenica, mentre Piastri si è spesso trovato bloccato in battaglie a centro gruppo.
Con la McLaren che entra nel 2025 come la squadra da battere, massimizzare le prestazioni dell’auto in qualifica sarà non negoziabile per Piastri se spera di tenere il passo con Norris e sfidare nomi come Verstappen e Charles Leclerc.
2025: Una Stagione Decisiva per Piastri
La rapida ascesa di Piastri in Formula 1 è una testimonianza del suo talento grezzo, ma la pressione sta aumentando poiché il ritorno di McLaren ha elevato le aspettative. La storica vittoria del Campionato Costruttori nel 2024 ha posizionato la squadra come il benchmark della griglia, rendendo la competizione interna tra Piastri e Norris ancora più agguerrita.
“La cosa incoraggiante è che il potenziale c’è sempre stato,” ha detto Piastri. “Ora si tratta di realizzarlo ogni weekend. Se riesco a farlo, ci aspetta una stagione divertente.”
Mentre McLaren continua a costruire slancio, il fenomeno australiano sa che il 2025 potrebbe essere il suo anno per brillare—o per deludere. Ma con la sua chiara concentrazione sui miglioramenti in qualifica e la voglia di raggiungere la coerenza, Piastri è pronto a dare battaglia al suo compagno di squadra e al resto del campo.
Oscar Piastri può fare il passo successivo e emergere come un vero contendente al titolo di F1 nel 2025? Con la macchina di McLaren e la sua mentalità laser-focalizzata, i pezzi sono al loro posto. Ora dipende tutto dall’esecuzione.