AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Oscar Piastri minimizza il dramma degli ordini di squadra della McLaren: “È stato gonfiato oltre misura”

Harry Stone by Harry Stone
Dicembre 28, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Oscar Piastri: Resilient Rising Star Eyes Championship Glory with McLaren

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - November 30, 2024 McLaren's Oscar Piastri after winning the sprint race REUTERS/Hamad I Mohammed

Con McLaren che ha celebrato una trionfante stagione 2024 con il suo primo Campionato Costruttori dal 1998, i sussurri di tensione riguardo agli ordini di squadra tra Lando Norris e Oscar Piastri sono diventati un argomento caldo nel paddock. Tuttavia, il 23enne australiano ha respinto la controversia, insistendo sul fatto che i critici hanno esagerato la questione e che le dinamiche interne di McLaren rimangono solide.

La Risalita di McLaren

In una stagione dominata da McLaren e Red Bull, il team britannico ha fatto affidamento sugli ordini di squadra per massimizzare le proprie possibilità contro il quattro volte campione Max Verstappen. Lando Norris è emerso come il principale contendente al titolo di McLaren, con Oscar Piastri che ha svolto un ruolo di supporto cruciale. Sebbene questo approccio strategico abbia suscitato dibattiti, Piastri crede che la narrativa riguardante i loro ordini di squadra sia stata esagerata.

“Penso che sia stata fatta una questione molto più grande di quanto non sia in realtà,” ha detto Piastri. “Non c’è stata davvero alcuna situazione fino ad ora in cui abbiamo effettivamente dovuto usarli, per così dire.”

Un Catch-22 per Piastri

Piastri, che ha impressionato nella sua stagione da rookie ed è diventato un componente vitale della spinta al campionato di McLaren, ha ammesso che la sua stessa performance ha giocato un ruolo nelle decisioni strategiche del team. “Voglio dire, è un po’ un catch-22,” ha spiegato. “Penso che se fossi in una posizione migliore, allora non ci sarebbero ordini di squadra.”

L’australiano ha sottolineato che la pianificazione del team era adattata per scenari rari e specifici piuttosto che essere una presenza regolare nei loro weekend di gara. “Sì, alcune cose sono cambiate un po’, e ci sono alcune regole in più o alcune modifiche al modo in cui corriamo, ma ancora, sono scenari molto, molto specifici.”

Una Partnership Equilibrata

Nonostante le chiacchiere esterne, la McLaren è riuscita a coltivare una delle coppie di piloti più forti sulla griglia. Norris e Piastri, entrambi altamente talentuosi e ferocemente competitivi, hanno offerto una stagione di coerenza e lavoro di squadra che ha riportato la McLaren al vertice della Formula 1. Le loro performance complementari hanno giocato un ruolo cruciale nel garantire il titolo Costruttori, interrompendo una siccità che durava da decenni.

Norris, essendo il pilota più esperto, è naturalmente diventato il punto focale nella lotta per il titolo, ma Piastri ha dimostrato una notevole maturità e adattabilità. La capacità dell’australiano di svolgere il suo ruolo in modo efficace senza permettere che le critiche esterne influenzassero il suo focus è stata una testimonianza del suo professionalismo.

Occhi sul Futuro

Con la McLaren in alta forma e il suo schieramento di piloti ampiamente considerato uno dei migliori nello sport, il team ora affronta una sfida intrigante in vista del 2025. Mentre gli ordini di squadra potrebbero aver aiutato a semplificare la loro strategia in questa stagione, l’anno prossimo potrebbe vedere Norris e Piastri affrontarsi testa a testa per il Campionato Piloti.

Il ritorno della McLaren come potenza nella Formula 1 è stato straordinario, ma mantenere l’armonia tra due piloti ambiziosi mentre si compete ai vertici della griglia sarà la vera prova della sua leadership. Come ha detto lo stesso Piastri, “Abbiamo una grande cosa in corso, ed è importante costruire su quel successo per il futuro.”

In uno sport dove le rivalità possono accendersi rapidamente, la capacità della McLaren di gestire efficacemente i suoi piloti potrebbe fare la differenza per le sue speranze di campionato nelle stagioni a venire. Per ora, il team può gioire per il suo ritorno alla gloria, con Piastri e Norris uniti al fronte del suo successo.

Share214Tweet134Send

Related Posts

Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management
Motorsport

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Unleashing the Beast: La Remarkable Transformation di Oscar Piastri in un Contender F1 del 2025 Rivelata!Il mondo della Formula 1...

by Arthur Ling
Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers
Motorsport

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Due volte campione della Daytona 500, William Byron, rivela l'uso innovativo di iRacing come "strumento" per la prossima generazione di...

by Publisher
Maggio 10, 2025
Heartbreak at Darlington: Jeff Gordon’s Empathy Amidst William Byron’s Demise in NASCAR Epic
Motorsport

La Sconcertante Mossa di Jeff Gordon in F1: La Decisione Che Avrebbe Cambiato la Storia delle Corse

In una rivelazione scioccante, è emerso che l'icona della NASCAR Jeff Gordon era sul punto di compiere una mossa rivoluzionaria...

by Carl Harrison
Maggio 10, 2025
Shockwaves as Bagnaia Confronts Identity Crisis: Is the 2025 Ducati His Downfall?
Motorsport

Onde di shock mentre Bagnaia affronta una crisi d’identità: la Ducati 2025 sarà la sua rovina?

Pecco Bagnaia, il pilota Ducati MotoGP, si trova di fronte a una realtà difficile - un fondamentale disallineamento tra le...

by Carl Smith
Maggio 10, 2025

Recent News

Rede Mobi.E regista 665 mil carregamentos em abril

La rete Mobi.E ha registrato 665.000 sessioni di ricarica ad aprile.

Maggio 10, 2025
Audi pode estar a planear vender a Italdesign

Audi potrebbe pianificare di vendere Italdesign.

Maggio 10, 2025
Oscar Piastri’s Epic Transformation: Dominating McLaren Rivalry with Masterful Tyre Management

La Trasformazione Epica di Oscar Piastri: Dominando la Rivalità McLaren con una Gestione Maestrale degli Pneumatici

Maggio 10, 2025
NASCAR Star William Byron’s iRacing Revelation: A Game-Changer for Future Drivers

La rivelazione di iRacing della stella NASCAR William Byron: un punto di svolta per i futuri piloti.

Maggio 10, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x