AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Opel Zafira festeggia 25 anni

Publisher by Publisher
Giugno 28, 2024
in Novità
Reading Time: 6 mins read
0
Opel Zafira comemora 25 anos

A segunda geração do Zafira foi lançada em 2005 e trouxe várias melhorias em relação ao modelo anterior. O design foi atualizado, tornando-o mais moderno e aerodinâmico. Além disso, foram introduzidas novas tecnologias e sistemas de segurança.

A terceira geração do Zafira foi lançada em 2011 e trouxe ainda mais inovações. Destaque para o sistema Flex7, que permite configurar os bancos de forma flexível, aumentando o espaço para passageiros ou para carga, conforme necessário.

O Zafira continua a ser um dos monovolumes mais populares do mercado, oferecendo espaço, conforto e versatilidade. Com os seus 25 anos de história, é um modelo icónico da Opel que certamente continuará a ser apreciado pelos seus fãs.

Con un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,33, il Zafira offriva le migliori prestazioni aerodinamiche della sua classe. Con un design pulito e un’ampia distanza tra gli assi, combinava eleganza e funzionalità. Il suo basso baricentro e il modernissimo telaio DSA (Dynamic SAfety) garantivano la stabilità di guida e la massima sicurezza possibile.

All’epoca, il Zafira si distingueva per essere il primo monovolume compatto a offrire spazio flessibile per fino a sette persone, senza la necessità di rimuovere i pesanti sedili. Per fare ciò, utilizzava un sistema intelligente e brevettato di sedili Flex7, un meccanismo unico con cui Opel ha stabilito nuovi standard per la flessibilità a bordo, completamente integrato nell’interno: in soli circa 15 secondi, poteva trasformarsi da un veicolo a sette posti in uno a due posti, con un volume di carico fino a 1700 litri.

Dopo aver sbloccato e ripiegato i poggiatesta, i sedili della terza fila potevano essere facilmente ribaltati e riposti in apposite nicchie nel pavimento del veicolo, creando un’area di carico completamente piatta. La scomoda rimozione e riposizionamento dei sedili non utilizzati divenne una cosa del passato.

Lo stesso si applicava alla seconda fila, che poteva essere ribaltata, spinta in avanti e fissata dietro ai sedili anteriori, consentendo una migliore gestione dello spazio. A sua volta, il sedile del passeggero anteriore poteva essere ribaltato in posizione orizzontale, consentendo di caricare oggetti fino a tre metri di lunghezza nella Zafira e, contemporaneamente, ospitare quattro passeggeri.
Due anni dopo il lancio della Zafira, Opel decise di portare sul mercato una variante sportiva a sette posti. Nacque così la Zafira OPC che combinava la versatilità pratica di un veicolo di trasporto passeggeri compatto con le caratteristiche di guida e le prestazioni di un’automobile sportiva. In cifre, questo si traduceva in un motore turbo da 2,0 litri, con 192 CV e 250 Nm di coppia, che consentivano di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi e raggiungere una velocità massima di 220 km/h. Questo ha reso la Zafira OPC, lanciata in autunno del 2001, il monovolume più veloce d’Europa all’epoca. Nel medesimo anno in cui è stato lanciato il veicolo sportivo Zafira OPC, è stata introdotta anche un’unità di trazione completamente diversa. Oltre ai motori a benzina e diesel, Opel ha presentato la versione Zafira 1.6 CNG, alimentata a gas naturale compresso. Riducendo significativamente le emissioni rispetto ai motori a benzina convenzionali, manteneva la completa flessibilità di configurazione interna grazie alla pratica sistemazione di tutti i componenti, installando i serbatoi di gas sotto il pavimento e, grazie al concetto “Monovalentplus”, consentendo al conducente di passare facilmente e quando necessario al funzionamento a benzina.
Nel corso dei suoi 25 anni, il Zafira è stato anche un pioniere nella guida a celle a combustibile e senza emissioni locali. Nel 2000, lo sviluppo delle celle a combustibile a idrogeno di Opel è arrivato sulle strade attraverso l’HydroGen1, un concetto basato sul Zafira. La sua cella forniva energia a un motore asincrono trifase da 75 CV e 251 Nm di coppia, integrando una batteria di riserva per coprire i picchi di potenza. Nel 2001, una flotta di 20 unità HydroGen3 è stata testata da clienti, con una potenza aumentata a 82 CV e una velocità massima di 160 km/h.

Nell’iniziativa “2004 Fuel Cell Marathon”, due veicoli HydroGen3 hanno percorso quasi 10.000 km attraverso le strade europee, collegando Hammerfest, in Norvegia, a Lisbona, in Portogallo. Al volante di uno dei HydroGen3 c’era Heinz-Harald Frentzen, ex pilota di F1 e di Opel nel DTM, che ha vinto l’edizione 2005 del Rally di Monte Carlo per veicoli a propulsione alternativa.

Con la seconda generazione di Zafira, arrivata nel 2005, Opel ha ottimizzato la gestione della seconda fila di sedili, che possono essere ribaltati nella proporzione del 40:20:40, in modo che anche gli adulti possano sedersi comodamente sui sedili individuali esterni.

In seguito, la gamma del monovolume compatto è stata potenziata con il Zafira Tourer, che oltre al suo interno flessibile, impressionava con il comfort di tipo lounge, il tetto panoramico apribile e innovazioni come il controllo della velocità tramite radar e l’avviso di collisione frontale.

La quarta generazione del popolare modello compatto della Opel è stata lanciata nel 2020, la Zafira Life, con un design molto diverso dai suoi predecessori, il che ha portato il marchio di Rüsselsheim a definire la nuova generazione della Zafira come un comodo ‘multi-purpose vehicle’ e a proporre il modello in tre varianti di carrozzeria con diverse lunghezze: quella ‘piccola’ di 4,60 metri, quella ‘media’ di 4,95 metri e quella ‘grande’ di 5,30 metri.

In questo modo, la Zafira Life soddisfa una vasta serie di preferenze, coprendo tre segmenti di mercato e presentandosi come un nuovo punto di riferimento tra i veicoli ‘multi-lugari’.

Tags: 25 anosMonovolumeOpelZafiraZafira LifeZafira OPCZafira Tourer
Share212Tweet133Send

Related Posts

Honda NSX “renasce” pela mão da JAS Motorsport
Novità

Honda NSX “rinata” dalle mani di JAS Motorsport.

L'azienda italiana con sede ad Arluno, Milano, specializzata in programmi sportivi e auto da competizione, JAS Motorsport, sta sviluppando, con...

by Redação
Ottobre 28, 2025
Ferrari 12Cilindri aprimorado pela Novitec
Novità

“Ferrari 12 cilindri potenziata da Novitec”

Specializzata nella modifica di auto sportive ad alte prestazioni, l'azienda tedesca Novitec ha rivelato una serie di componenti "su misura"...

by Redação
Ottobre 28, 2025
Renault nomeia Alexander Malval  enquanto novo Responsável de Design
Novità

Renault nomina Alexander Malval nuovo Responsabile del Design.

Dopo mesi di riflessione, il Gruppo Renault ha trovato un successore per Gilles Vidal, che, a luglio, dopo diversi cambiamenti...

by Redação
Ottobre 28, 2025
Standard: Tesla Model 3 e Model Y mais baratos… mas só nos EUA
Novità

“Le aziende cinesi stanno aumentando le vendite in Europa e la Tesla Model Y torna al primo posto.”

La consulenza tedesca specializzata nell'analisi del mercato automobilistico, DataForce, prevede una crescita dell'11% nelle vendite di auto nuove in Europa...

by Redação
Ottobre 27, 2025

Recent News

Kia EV4 GT a caminho

“Kia EV4 GT in arrivo”

Ottobre 28, 2025
Kalle Rovanpera Shocks Racing World with Bold Formula 2 Test Ahead of Daring Single-Seater Transition

Kalle Rovanpera sorprende il mondo delle corse con un audace test in Formula 2 prima della sua audace transizione a monoposto.

Ottobre 28, 2025
FIA Exposes Aston Martin’s Minor 2024 F1 Cost Cap Breach Amid Major Rumors of Scandal!

La FIA Espone la Minore Violazione del Budget Cap 2024 da Parte di Aston Martin in Mezzo a Grandi Voci di Scandalo!

Ottobre 28, 2025
Max Verstappen Faces Harsh Reality: Title Dreams Shattered After Mexico GP Setback

Max Verstappen Affronta una Dura Realtà: Sogni di Titolo Distrutti Dopo il Contrattempo al GP del Messico

Ottobre 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.