AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Onde d’urto nell’industria automobilistica: le azioni di Stellantis crollano dopo le dimissioni di Carlos Tavares – Se la situazione era già brutta, ora è ancora peggiore.

Carl Harrison by Carl Harrison
Dicembre 2, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Shockwaves in the Auto Industry: Stellantis Shares Plummet After Carlos Tavares Resigns – If the situation was already bad, now it’s even worse

FILE PHOTO: A man walks past a logo of Stellantis outside the company's building in Chartres-de-Bretagne near Rennes, France, September 20, 2024. REUTERS/Stephane Mahe/File Photo

Stellantis, uno dei più grandi produttori automobilistici del mondo, si trova ad affrontare una tempesta di incertezze dopo le dimissioni improvvise del suo CEO, Carlos Tavares. L’annuncio, fatto domenica, ha fatto crollare le azioni sui principali mercati, con Milano e Parigi che hanno registrato forti ribassi.

Turbolenze nel mercato azionario a seguito di un cambiamento nella leadership

La notizia delle dimissioni immediate di Tavares ha causato un calo del 7,28% delle azioni di Stellantis alla Borsa di Milano poco dopo l’apertura, scendendo a 11.624 punti alle 09:20 ora locale. A Parigi, le azioni sono scese di oltre il 6% nelle prime contrattazioni. L’effetto a catena si è fatto sentire su tutte le quotazioni globali di Stellantis, che includono New York.

Questa reazione drammatica riflette le preoccupazioni degli investitori riguardo all’instabilità della leadership in un conglomerato che gestisce marchi iconici come Citroën, Peugeot, Fiat, Jeep, Maserati e Opel. Le dimissioni arrivano un anno e mezzo prima della scadenza del mandato di Tavares, previsto per il 2026, intensificando le speculazioni su turbolenze interne.

Tensioni e difficoltà finanziarie dietro le dimissioni

Stellantis ha attribuito le dimissioni di Tavares a tensioni con il Consiglio di Amministrazione, apparentemente legate a risultati finanziari più deboli del previsto. L’azienda, guidata dal Presidente John Elkann, ha avviato una ricerca per un successore permanente, che dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2025.

Fino ad allora, un Comitato Esecutivo temporaneo guidato da Elkann supervisionerà le operazioni. Il cambiamento ha già attirato l’attenzione del parlamento italiano, dove la nuova leadership ad interim sarà chiamata a chiarire il futuro di Stellantis nella regione.

Fabbrica di Mangualde: Un punto luminoso nel caos

Nonostante la crisi di leadership, lo stabilimento di produzione di Stellantis a Mangualde, in Portogallo, ha registrato prestazioni solide. La fabbrica, che impiega circa 900 lavoratori, ha aumentato la produzione del 2,6% nei primi 10 mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2023. Tra gennaio e ottobre, lo stabilimento ha prodotto 72.477 veicoli.

Lo stabilimento di Mangualde ha anche segnato una pietra miliare in ottobre, avviando la produzione di massa di veicoli elettrici passeggeri e leggeri commerciali, diventando così la prima fabbrica in Portogallo a raggiungere questo traguardo. Sostenuto da un investimento di 119 milioni di euro attraverso l’iniziativa GreenAuto, questo progetto sottolinea l’impegno di Stellantis per l’innovazione sostenibile.

Le sfide di Stellantis sulla scena globale

mentre Stellantis affronta l’instabilità della leadership, deve anche navigare in un panorama automobilistico sempre più competitivo. Con piani ambiziosi per espandere la produzione di veicoli elettrici e un ampio portafoglio che comprende 14 marchi principali, il gruppo è sotto pressione per fornire risultati costanti.

Il cambiamento di leadership improvviso aggiunge incertezza alla direzione strategica di Stellantis, sollevando interrogativi sulla sua capacità di mantenere slancio nei mercati chiave garantendo al contempo efficienza operativa.

Cosa c’è in serbo per Stellantis?

Il focus del Consiglio è ora rivolto alla ricerca di un CEO permanente capace di stabilizzare l’azienda e guidarla attraverso la sua trasformazione elettrica. Con la produzione di veicoli elettrici in aumento e fabbriche critiche come quella di Mangualde che funzionano bene, Stellantis ha solide basi—ma la stabilità ai vertici è cruciale per un successo sostenuto.

Investitori, dipendenti e clienti osserveranno da vicino mentre l’azienda naviga in questo momento cruciale. Per Stellantis, le poste in gioco non potrebbero essere più alte: le sue scelte di leadership definiranno il suo futuro in un mercato globale in rapida evoluzione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Zenvo prepara versão roadster do Aurora
Novità

Zenvo sta preparando una versione roadster dell’Aurora.

Zenvo ha presentato l'Aurora, l'iperauto, nella sua variante “Tur” con 1876 cv, alimentata da un motore V12 quad-turbo da 6.6...

by Virgilio Machado
Luglio 26, 2025
Renault e Volvo criam empresa para desenvolver furgões 100% elétricos
Novità

“La nuova generazione della Renault Clio debutterà a settembre.”

Renault ha confermato che la sesta generazione della Clio sarà svelata a breve, con tutte le indicazioni che puntano al...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Mitsubishi Eclipse Cross 100% elétrico chega em setembro
Novità

Mitsubishi lascia il mercato cinese con la fine della joint venture Shenyang Aerospace.

La Mitsubishi Motors Corporation ha annunciato la fine del suo accordo di joint venture con la Shenyang Aerospace Mit. Engine...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Gilles Vidal deixa a Renault e junta-se à Stellantis
Novità

Gilles Vidal lascia Renault e si unisce a Stellantis.

Dopo cinque anni in Renault, dove è arrivato sotto la direzione di Luca de Meo, il designer Gilles Vidal è...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025

Recent News

Jaguar’s Formula E Catastrophe: Mitch Evans’ Heart-Wrenching London Implosion

La Catastrofe di Jaguar in Formula E: L’Impressionante Implosione di Mitch Evans a Londra

Luglio 26, 2025
Denny Hamlin Crashes in Brickyard 400 Qualifying,makes major contact with wall, Will Start 39th After Switch to Backup Car

Denny Hamlin si schianta nelle qualifiche della Brickyard 400, colpisce gravemente il muro e partirà 39° dopo il passaggio a un’auto di riserva.

Luglio 26, 2025
O’Ward’s Epic Quest to Overcome Chip Ganassi Racing Dominance in Final Season Battle

La straordinaria impresa di O’Ward per superare il dominio della Chip Ganassi Racing nella battaglia finale della stagione.

Luglio 26, 2025
Hamilton’s Shocking Apology Sparks FIA Action Amid Verstappen’s Red Bull Future – Exclusive!

L’incredibile scusa di Hamilton scatena l’azione della FIA in mezzo al futuro di Verstappen in Red Bull – Esclusiva!

Luglio 26, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks