Colpo di scena al Gran Premio d’Italia: l’eliminazione di Isack Hadjar stupisce i fan!
In una straordinaria dimostrazione di velocità e abilità, il primo turno di qualifiche per il Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza si è trasformato in uno spettacolo da brivido. Mentre il sole splendeva, George Russell della Mercedes è emerso come il leader inaspettato delle classifiche, ma il vero dramma si è svolto man mano che la sessione progrediva, culminando in un’eliminazione shock che ha lasciato i fan sbalorditi.
In un colpo di scena che nessuno si aspettava, Isack Hadjar dei Racing Bulls si è trovato tra i cinque piloti esclusi dalla sessione di qualifiche. A unirsi a lui nella delusione ci sono nomi noti come Lance Stroll dell’Aston Martin, Franco Colapinto e Pierre Gasly dell’Alpine, e Liam Lawson dei Racing Bulls. L’uscita inaspettata di Hadjar, che era stato su una traiettoria ascendente costante nelle recenti gare, segna un significativo ribaltamento in quello che si prevedeva essere un concorso emozionante.
La sessione Q1 è iniziata con Lewis Hamilton che ha fatto un’apparizione anticipata, scatenando gli applausi dei appassionati Tifosi. La Ferrari ha rapidamente mostrato il suo vantaggio di casa, con Charles Leclerc che si è lanciato in cima alla classifica, seguito da vicino da Hamilton, che ha beneficiato di un’importante scia dal suo compagno di squadra. L’atmosfera era elettrica, ma la sessione era tutt’altro che semplice.
Carlos Sainz ha affrontato un contrattempo iniziale poiché il suo tempo iniziale è stato squalificato per aver superato i limiti della pista alla impegnativa Curva 7 (seconda Lesmo), mettendolo sotto enorme pressione per registrare un tempo competitivo. Anche il team Williams ha faticato, con Alex Albon che ha combattuto con problemi ai freni e Antonelli della Mercedes che è scivolato in territorio di eliminazione.
Il duo McLaren è entrato in gioco, con Lando Norris che ha segnato un impressionante 1m19.611s per prendere il comando, appena un soffio davanti al suo compagno di squadra, Oscar Piastri. Con il tempo che scorreva, la tensione aumentava. Squadre come Aston Martin, Alpine e Haas hanno optato per un secondo set di gomme morbide, mentre i contendenti al campionato Piastri, Norris e Verstappen hanno scommesso rimanendo con gomme più vecchie.
Man mano che gli ultimi secondi scorrevano, la pressione era palpabile: i piloti si affrettavano per miglioramenti dell’ultimo minuto, ma per quelli nella parte posteriore del gruppo, il tempo stava per scadere. La realtà scioccante si è manifestata quando Colapinto, Gasly, Stroll e Lawson si sono trovati eliminati, confermando le grigie previsioni per le loro rispettive squadre.
Tuttavia, il momento più sorprendente è arrivato con l’uscita di Isack Hadjar. Questa giovane stella, che ha recentemente catturato l’attenzione con le sue prestazioni impressionanti, non è riuscita a garantire un posto in Q2—una svolta stupefacente per un pilota che molti si aspettavano avanzasse. Nel frattempo, Antonelli è scampato per un pelo all’eliminazione, conquistando l’11ª posizione per un margine minimo.
Con la polvere che si posa dopo questa tumultuosa sessione di qualifiche, una domanda rimane: quale sarà il futuro per Isack Hadjar e i Racing Bulls? Questo risultato scioccante ha preparato il terreno per una gara avvincente, e i fan saranno con il fiato sospeso per vedere come si sviluppa tutto.