AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Oliver Rowland definisce la revisione della modalità Attack nelle auto GEN3 Evo ‘una boccata d’aria fresca’ dopo la entusiasmante vittoria a Città del Messico.

Publisher by Publisher
Gennaio 17, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Oliver Rowland hails Attack Mode overhaul in GEN3 Evo cars as ‘a breath of fresh air’ after thrilling Mexico City win

Oliver Rowland ha aperto la sua campagna nella Stagione 11 di Formula E con una vittoria sensazionale all’E-Prix di Città del Messico, mettendo in mostra la rinnovata funzione Attack Mode nelle nuove auto GEN3 Evo. Il pilota britannico ha capitalizzato su una brillante strategia—e su una tempestiva Safety Car—per superare Antonio Felix da Costa e Pascal Wehrlein della Porsche e conquistare il gradino più alto del podio.


L’impatto rivoluzionario dell’Attack Mode

Rowland ha lodato i miglioramenti al sistema Attack Mode della Formula E, che ora offre un extra di 50 kilowatt di potenza nelle auto GEN3 Evo a trazione integrale. I piloti attivano il potenziamento in incrementi temporizzati strategicamente, con la potenza aggiuntiva che crea un vantaggio significativo nei tempi sul giro, rimodellando le dinamiche della corsa.

“L’anno scorso, l’Attack Mode nella GEN2 era abbastanza buono,” ha spiegato Rowland. “Ma con le auto GEN3, la potenza ora offre le prestazioni di cui abbiamo bisogno per sorpassare e fare una vera differenza. Ha aperto il lato dei sorpassi e il lato strategico della corsa.”

Il nuovo sistema ha già dimostrato la sua efficacia, con Mitch Evans che ha vinto partendo dall’ultima posizione sulla griglia nella gara di apertura della stagione e Rowland che lo ha sfruttato al massimo in Messico.


Strategia ridefinita: Bilanciare rischio e ricompensa

Rowland ha riflettuto sulle complessità della gestione della Modalità Attacco, sottolineando come il suo uso strategico possa fare la differenza in una gara.

“Combatti all’inizio? Risparmi la tua energia e attivi tardi? Queste sono le domande che ci poniamo tutti,” ha detto Rowland. “In Messico, ho lasciato i miei sei minuti molto tardi, il che mi ha messo sotto pressione dalle auto dietro. Ma quando spingi al massimo con la Modalità Attacco, puoi fare veri progressi.”

Il livello strategico aggiunto ha aiutato a ridurre le gare in stile “peloton” spesso viste in Formula E, creando più opportunità per i piloti di differenziarsi con decisioni audaci.


Un podio da sogno a Città del Messico

La vittoria di Rowland all’Autódromo Hermanos Rodríguez ha realizzato un sogno a lungo coltivato di stare in cima al podio di fronte all’iconico stadio Foro Sol. L’atmosfera elettrizzante, con decine di migliaia di fan che cantavano il suo nome, ha lasciato un’impressione duratura sul britannico.

“Ho sempre sognato di essere su quel podio,” ha ammesso Rowland. “Sentire l’energia di tutti i fan, è stato surreale. Anche quattro ore dopo la gara, c’erano ancora centinaia di persone che cantavano il mio nome fuori dal garage.”

La Formula E ha confermato che l’evento era sold out, sottolineando la crescente popolarità dello sport e l’eccitazione che circonda il suo formato in evoluzione.


Un inizio promettente per la Stagione 11

Con la sua vittoria in Messico, Rowland ha impostato il tono per quella che potrebbe essere una stagione eccezionale. Mentre i piloti continuano ad adattarsi alle auto GEN3 Evo, Rowland crede che le prime gare plasmeranno il modo in cui verrà utilizzato l’Attack Mode durante l’anno.

“Le prime cinque o sei gare plasmeranno davvero il nostro modo di correre durante la stagione,” ha detto. “Ma per me, l’Attack Mode è stato un enorme respiro d’aria fresca. È estremo, ma è anche incredibilmente divertente e interessante.”


Cosa c’è dopo?

La vittoria di Rowland non solo ha consolidato il suo status di favorito nella Stagione 11, ma ha anche sottolineato il potenziale delle nuove auto di Formula E di offrire corse emozionanti e strategiche. Con il prossimo round all’orizzonte, i fan possono aspettarsi più azione elettrizzante mentre i piloti continuano a padroneggiare l’arte dell’Attack Mode.

Share212Tweet133Send

Related Posts

William Byron’s Epic Fuel-Saving Triumph at Iowa Speedway: Second Cup Win of the Season
Motorsport

Il trionfo epico di William Byron nel risparmio di carburante all’Iowa Speedway: seconda vittoria in Coppa della stagione.

In una corsa mozzafiato all'Iowa Speedway, William Byron è emerso vittorioso in uno scontro per il risparmio di carburante, conquistando...

by David Castro
Agosto 4, 2025
William Byron Seizes Victory at Iowa Speedway Amidst Dramatic Cup Race – Drivers’ Reactions
Motorsport

William Byron conquista la vittoria all’Iowa Speedway durante una corsa di Coppa drammatica – Reazioni dei piloti

Il Iowa Speedway è stato infiammato dalla intensa competizione durante la recente gara di Coppa, dove William Byron è emerso...

by Harry Bright
Agosto 4, 2025
Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race
Motorsport

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Byron tiene a bada Briscoe e Keselowski in un colpo di scena strategico mentre il caos esplode nella seconda metà...

by Carl Smith
Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP
Motorsport

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Oscar Piastri, la stella nascente della Formula 1, ha affrontato una decisione difficile durante il Gran Premio d'Ungheria che potrebbe...

by Virgilio Machado
Agosto 4, 2025

Recent News

William Byron’s Epic Fuel-Saving Triumph at Iowa Speedway: Second Cup Win of the Season

Il trionfo epico di William Byron nel risparmio di carburante all’Iowa Speedway: seconda vittoria in Coppa della stagione.

Agosto 4, 2025
William Byron Seizes Victory at Iowa Speedway Amidst Dramatic Cup Race – Drivers’ Reactions

William Byron conquista la vittoria all’Iowa Speedway durante una corsa di Coppa drammatica – Reazioni dei piloti

Agosto 4, 2025
Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Agosto 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks