Nyck de Vries ha commentato le crescenti comparazioni tra Kimi Antonelli, di 18 anni, e Max Verstappen, a seguito della shockante decisione della Mercedes di firmare il prodigio italiano per la stagione di Formula 1 del 2025.
Una Mossa Audace da Parte della Mercedes
Il paddock è rimasto sbalordito quando Mercedes ha annunciato Antonelli come suo sostituto per il Ferrari-bound Lewis Hamilton. A soli 18 anni, Antonelli affronta una pressione immensa entrando in uno dei posti più ambiti della Formula 1. Tuttavia, la Mercedes è stata attenta a non porre aspettative irrealistiche sul giovane pilota, e lo stesso Antonelli si è distaccato da confronti diretti con Hamilton.
De Vries Elogia Antonelli Ma Rifiuta i Confronti con Verstappen
L’ex pilota di F1 Nyck de Vries ha riconosciuto il talento e la dedizione di Antonelli, ma ha respinto le affermazioni che potesse essere il prossimo Verstappen.
“Lui [Kimi Antonelli] ha un talento incredibile e vive e respira la sua carriera. A parte Max, onestamente, non conosco nessuno che viva per lo sport quanto lui.”
Pur riconoscendo il potenziale di Antonelli, de Vries insiste sul fatto che nessun pilota ha vissuto per la Formula 1 come Verstappen ha fatto nell’ultimo decennio.
Antonelli Merita il Posto in Mercedes
Nonostante lo scetticismo riguardo alla rapida ascesa di Antonelli, de Vries crede che il giovane italiano meriti più che mai il suo posto in Mercedes nel 2025 accanto a George Russell.
“[Kimi Antonelli] merita questa opportunità, e George Russell è lì da molto tempo. Antonelli sa cosa sta facendo e deve prendersi il tempo per trovare la velocità e imparare.”
La Sfida di Antonelli: Essere all’Altezza delle Aspettative
Le somiglianze tra Antonelli e Verstappen sono innegabili. Entrambi i piloti hanno fatto scalpore nelle categorie giovanili prima di ottenere rapidi successi in F1. Tuttavia, la vera sfida per Antonelli consiste nel dimostrare che la fiducia di Mercedes e Toto Wolff in lui era giustificata.
Riuscirà Kimi Antonelli a seguire la traiettoria di Verstappen e diventare la prossima superstar della F1, o il peso delle aspettative sarà troppo? La stagione 2025 fornirà le risposte.