AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Nuovi dettagli dello scudo di protezione aggiuntivo della F1 per i piloti svelati.

Carl Smith by Carl Smith
Maggio 9, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Novos detalhes do escudo de proteção adicional da F1 para os pilotos revelados.

La Ferrari ha recentemente condotto test sugli schermi spray sperimentali della FIA sulla loro pista di prova a Fiorano. La vettura utilizzata per i test era dotata di coperture ruote visivamente più evidenti rispetto alla versione testata in precedenza dalla Mercedes. Un’altra vettura della Ferrari, nella sua forma convenzionale, ha anche corso accanto alla vettura di prova per valutare la visibilità. L’obiettivo di questi test è valutare l’efficacia del ‘Pacchetto per Condizioni Meteo Bagnato’ (WWP), che è un insieme di specifiche progettate per migliorare la visibilità in condizioni bagnate. Il WWP mira a evitare una ripetizione del Gran Premio del Belgio del 2021, dove il risultato della gara è stato determinato sulla base di un singolo giro sotto la safety car. Questo ultimo test della Ferrari fa parte del processo di raccolta dati per perfezionare il WWP e garantire che simuli con precisione le condizioni bagnate sulla pista.

La versione iniziale del WWP, testata dalla Mercedes e guidata da Mick Schumacher a Silverstone lo scorso anno, ha generato più spray del desiderato. Le coperture ruote utilizzate in quel test erano relativamente compatte e divise in due sezioni. Per risolvere questo problema, la FIA ha deciso di esplorare una seconda versione del WWP che offre una maggiore copertura per le ruote. È per questo che la Ferrari ha utilizzato le versioni più voluminose del WWP durante il loro test recente. Il risultato di questo test giocherà un ruolo cruciale nel definire gli sforzi continui della FIA per sviluppare un WWP efficace.

Nikolas Tombazis, direttore tecnico dei monoposto della FIA, ha affermato che il test di maggio non è la soluzione definitiva per il WWP. Ha menzionato che, se tutto va bene, il WWP potrebbe essere implementato nel 2025 come parte delle nuove regolamentazioni. Tuttavia, se il test non produce risultati soddisfacenti, la FIA potrebbe aver bisogno di riconsiderare il suo approccio. Una delle domande principali a cui la FIA deve rispondere prima di finalizzare il WWP è se coprire le ruote possa ridurre significativamente lo spray, idealmente del 50%. È importante notare che una quantità significativa di spray è generata anche dal diffusore, che non può essere chiuso per motivi aerodinamici. Pertanto, non ci si aspetta che il WWP elimini completamente i problemi di visibilità causati dalle condizioni bagnate. La FIA mira a trovare un equilibrio tra il miglioramento della visibilità e il mantenimento della semplicità delle regolamentazioni.

In conclusione, il recente test della Ferrari del WWP rappresenta un ulteriore passo nel processo di sviluppo. La FIA sta lavorando attivamente per raccogliere dati e perfezionare il WWP per garantire che affronti con precisione le sfide delle condizioni bagnate in Formula 1. L’obiettivo finale è trovare una soluzione che riduca significativamente lo spray, mantenendo nel contempo le prestazioni aerodinamiche necessarie delle vetture. L’implementazione finale del WWP dipende ancora da ulteriori test e valutazioni, con la speranza di incorporarlo nelle regolamentazioni entro il 2025 o il 2026.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1’s Most Explosive Driver-Swap Orders: Fair Play or Fury? Discover the Heated Controversies!
Motorsport

Gli Ordini di Cambio Pilota più Esplosivi della F1: Fair Play o Furia? Scopri le Controversie Accese!

F1 SHOCKER: Gli Ordini di Squadra più Controversi che Hanno Infiammato la Pista!Fan della Formula 1, preparatevi! La tensione è...

by Virgilio Machado
Settembre 9, 2025
F1 Mechanic Exposes Harsh Reality: Long Hours, Low Pay, and Misunderstood Struggles!
Motorsport

Meccanico di F1 Svela la Dura Realtà: Lunghe Ore, Basso Stipendio e Lotta Incompresa!

Gli Eroi Sconosciuti della Formula 1: La Scioccante Verità sui Compensi e le Condizioni di Lavoro dei Team di Pits...

by Harry Stone
Settembre 9, 2025
Hamilton’s Betrayal: Alesi Slams F1 Star for Failing to Support Leclerc at Monza
Motorsport

Il Tradimento di Hamilton: Alesi Attacca la Star della F1 per Non Aver Sostenuto Leclerc a Monza

Alesi della Ferrari attacca Hamilton: "Ha deluso Leclerc!"In una rivelazione sorprendente che ha acceso le passioni dei fan delle corse...

by Simon Monroy
Settembre 9, 2025
Monza Meltdown: Bearman and Ocon Face Crushing Penalties in Dramatic Race Disappointment
Motorsport

Monza Meltdown: Bearman e Ocon Affrontano Penali Schiaccianti in una Drammatica Delusione di Gara

Titolo: Caos a Monza: Bearman e Ocon Affrontano Penalità in una Gara da BrividoIn un drammatico colpo di scena al...

by Redação
Settembre 9, 2025

Recent News

F1’s Most Explosive Driver-Swap Orders: Fair Play or Fury? Discover the Heated Controversies!

Gli Ordini di Cambio Pilota più Esplosivi della F1: Fair Play o Furia? Scopri le Controversie Accese!

Settembre 9, 2025
F1 Mechanic Exposes Harsh Reality: Long Hours, Low Pay, and Misunderstood Struggles!

Meccanico di F1 Svela la Dura Realtà: Lunghe Ore, Basso Stipendio e Lotta Incompresa!

Settembre 9, 2025
Hamilton’s Betrayal: Alesi Slams F1 Star for Failing to Support Leclerc at Monza

Il Tradimento di Hamilton: Alesi Attacca la Star della F1 per Non Aver Sostenuto Leclerc a Monza

Settembre 9, 2025
Monza Meltdown: Bearman and Ocon Face Crushing Penalties in Dramatic Race Disappointment

Monza Meltdown: Bearman e Ocon Affrontano Penali Schiaccianti in una Drammatica Delusione di Gara

Settembre 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.