AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

“Nuova piattaforma di Stellantis promette fino a 1100 km di autonomia.”

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Novembre 20, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Nova plataforma da Stellantis promete até 1100 km de autonomia

Stellantis ha appena svelato la piattaforma multi-energia STLA Frame, progettata per modelli pick-up con costruzione body-on-frame e modelli SUV di grandi dimensioni – un segmento chiave in Nord America e in altri mercati globali.

La nuova piattaforma è progettata per fornire un’autonomia fino a 1100 km con powertrain a veicolo elettrico a lungo raggio (REEV) e 800 km in configurazione 100% elettrica, oltre a una capacità di traino massima di 6.350 kg e una capacità di carico utile di 1.224 kg. Inoltre, la piattaforma supporta attraversamenti d’acqua fino a una profondità di 610 mm, rendendola adatta per ambienti impegnativi e vari utilizzi.

Progettata per supportare pick-up di grandi dimensioni, veicoli commerciali leggeri e modelli SUV Stellantis, i veicoli dotati della nuova piattaforma saranno inizialmente disponibili con un’innovativa gamma di powertrain, inclusi un sistema completamente elettrico e una configurazione di veicolo elettrico a lungo raggio. La STLA Frame accoglierà anche motori a combustione interna, ibridi e sistemi di propulsione a idrogeno in futuro.

Il sistema REEV, che combina una batteria, moduli di trazione elettrica anteriori e posteriori (EDM), un generatore a bordo e un motore a combustione interna, consente ai conducenti di trasportare o trainare carichi pesanti su distanze più lunghe senza sacrificare l’autonomia.  

Il telaio STLA è costruito con acciaio ad alta resistenza avanzato, offrendo maggiore durabilità e rigidità con un peso ridotto. La sezione centrale allargata ospita il pacco batteria, con traverse rinforzate che lo proteggono in caso di impatto laterale. Una copertura longitudinale completa riduce la resistenza aerodinamica per massimizzare l’autonomia di guida, evidenziando l’impegno di Stellantis per l’efficienza senza compromettere le prestazioni.

La piattaforma accoglie pacchi batteria con raffreddamento a liquido che vanno da 159 a oltre 200 kWh. È stata inoltre progettata per supportare future tecnologie di stoccaggio energetico, garantendo adattabilità negli anni a venire.

Il telaio STLA supporta la ricarica rapida, e Stellantis annuncia che nelle configurazioni 100% elettriche, la ricarica rapida DC a 800 volt fino a 350 kW può aggiungere 160 chilometri di autonomia in soli 10 minuti, mentre i modelli a lunga autonomia possono raggiungere fino a 80 chilometri in 10 minuti con ricarica rapida DC a 400 volt fino a 175 kW.

“Proprio come il STLA Medium e il STLA Large, il STLA Frame combina un’autonomia senza precedenti con nuovi livelli di capacità e prestazioni per offrire la migliore autonomia, carico utile e capacità di traino nella sua categoria per i nostri clienti che hanno bisogno di modelli ‘pick-up’ e SUV affidabili e potenti per trasportare le loro famiglie o gestire le loro attività”, ha dichiarato il CEO di Stellantis Carlos Tavares. “Con la tecnologia dei veicoli completamente elettrici e un’autonomia estesa disponibile a breve, stiamo fornendo soluzioni ‘senza compromessi’ per gli acquirenti che potrebbero essere riluttanti a provare il loro primo veicolo elettrico. Siamo orgogliosi di questo miracolo ingegneristico e non vediamo l’ora di vederlo prendere vita nella nostra prossima offensiva di prodotto presso Jeep e Ram.”

Vale la pena notare che Stellantis sta investendo oltre 50 miliardi di euro nell’elettrificazione entro il 2030 per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi: il 100% delle vendite di veicoli passeggeri sarà completamente elettrico in Europa e il 50% delle vendite di veicoli passeggeri e modelli di pick-up leggeri sarà 100% elettrico negli Stati Uniti entro il 2030.

Tags: 100% elétricoAutonomia alargadaCarlos Tavarescarros elétricosJeepmobilidade elétricapick-upPlataformaRamSUV
Share212Tweet133Send

Related Posts

Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher
Novità

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Il marchio cinese del consorzio Stellantis, Leapmotor, ha annunciato una collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, per lanciare una versione...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’
Novità

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Aston Martin celebrerà il suo 75° anniversario sul continente americano con una presenza dominante al Monterey Car Week 2025.Per commemorare...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
VW investe cerca de €5 mil milhões numa joint venture com a Rivian
Novità

Rivian potrebbe essere in fase di sviluppo di un sistema ‘steer-by-wire’.

Rivian, il marchio americano di veicoli elettrici, potrebbe essere al lavoro per dotare i suoi futuri modelli di un sistema...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Futuro do Skoda Octavia começa com este protótipo
Novità

Il futuro della Skoda Octavia inizia con questo prototipo.

Skoda Auto ha svelato il primo video esterno dello studio di design Vision O, mostrando i dettagli dell'evoluzione del linguaggio...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025

Recent News

Lightning Strikes: NASCAR Daytona Qualifying Canceled, Blaney Claims Pole Position!

Fulmini Colpiscono: Qualifiche NASCAR a Daytona Cancellate, Blaney Ottiene la Pole Position!

Agosto 23, 2025
Sebastian Vettel Demands F1 Ditch Costly Hybrids for Roaring V10 Engines Revival!

Sebastian Vettel chiede alla F1 di abbandonare i costosi ibridi per il ritorno dei rombanti motori V10!

Agosto 22, 2025
McLaren’s Stunning Comeback: Dominating F1 with Unstoppable Force in 2025 Season!

Il sorprendente ritorno della McLaren: Dominando la F1 con una forza inarrestabile nella stagione 2025!

Agosto 22, 2025
Cadillac’s Bold Move: Valtteri Bottas and Sergio Perez Set to Ignite F1’s Next Chapter

La mossa audace della Cadillac: Valtteri Bottas e Sergio Perez pronti a dare inizio al prossimo capitolo della F1.

Agosto 22, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks