AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Nuova legge sulle emissioni dell’UE promette compensazioni per la salute dei cittadini e tiene i paesi responsabili della qualità dell’aria.

Carl Harrison by Carl Harrison
Ottobre 21, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
New EU Emissions Law Promises Health Compensation for Citizens, Holds Nations Accountable for Air Quality

Oil and gas tanks are seen at an oil warehouse at a port in Zhuhai, China October 22, 2018. REUTERS/Aly Song

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha nuovamente lanciato l’allerta sugli effetti devastanti della inquinamento atmosferico sulla salute, con quasi 300.000 persone che muoiono ogni anno per malattie respiratorie direttamente collegate alla scarsa qualità dell’aria. Milioni di altre persone si ammalano, in particolare nelle aree urbane dove inquinanti nocivi come le particelle sospese e il diossido di azoto (NO₂) sono diffusi. Solo in Spagna, oltre 21.000 decessi lo scorso anno sono stati attribuiti a “particelle sospese” nell’aria, che danneggiano i polmoni e altri organi vitali.

Per affrontare questa crescente crisi sanitaria pubblica, l’Unione Europea (UE) ha introdotto una nuova legislazione innovativa che stabilisce limiti più severi per la qualità dell’aria, mirati a ridurre le emissioni e prevenire morti evitabili. I cambiamenti più significativi riguardano due inquinanti notori—le particelle PM 2.5 e il diossido di azoto—entrambi prevalenti negli ambienti urbani e scientificamente provati come causa di gravi problemi di salute, tra cui asma, malattie cardiache e morte prematura.

I limiti rivisti sono ambiziosi: la concentrazione consentita di PM 2.5 è ridotta da 25 microgrammi per metro cubo (µg/m3) all’anno a 10 µg/m3, mentre il NO₂ è abbattuto da 40 µg/m3 a 20 µg/m3. Questi nuovi limiti devono essere raggiunti entro il 2030, preparando il terreno per una trasformazione massiccia nel modo in cui gli stati membri dell’UE gestiscono l’inquinamento atmosferico urbano. Anche il diossido di zolfo (SO₂), un’altra sostanza nociva, è stato fissato a 20 µg/m3.

I cittadini possono ora richiedere un risarcimento per danni alla salute

Ma forse l’aspetto più notevole e senza precedenti di questa nuova legislazione è la possibilità per i cittadini di richiedere un risarcimento se la loro salute ne risente a causa del fallimento del proprio paese nel rispettare questi limiti di emissione più severi. Questo rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui i governi sono ritenuti responsabili della regolamentazione ambientale, passando da un controllo passivo a un’applicazione attiva che potrebbe influenzare milioni di vite.

Ai sensi di questa legge, se uno stato membro dell’UE non rispetta gli standard di emissione prescritti, e gli individui subiscono conseguenze per la salute a causa di ciò, i cittadini interessati avranno il diritto di fare causa per danni. Questo potrebbe aprire le porte a un’ondata di richieste di risarcimento in tutta Europa, specialmente nei paesi in cui l’inquinamento è storicamente stato regolato in modo inadeguato.

Inoltre, all’UE è stato conferito il potere di imporre pesanti multe—che possono ammontare a milioni di euro—alle nazioni che non riescono a raggiungere gli obiettivi di emissione. Tali pene sono destinate a fungere da deterrente e spingere gli stati membri a intraprendere misure significative per un’aria più pulita.

Zero Emissioni entro il 2050: Obiettivo Ambizioso, Resistenza delle Aziende

L’obiettivo finale è raggiungere zero emissioni entro il 2050, una pietra miliare che l’UE crede non solo ridurrà le morti legate all’inquinamento, ma migliorerà anche la qualità della vita per milioni di cittadini europei. Tuttavia, il percorso per raggiungere questi obiettivi ambiziosi è costellato di sfide, non ultima delle quali è la resistenza da parte delle grandi corporazioni. Alcuni leader del settore, come il CEO di BMW Oliver Zipse, hanno criticato apertamente il prossimo divieto sui motori a combustione interna (ICE) dell’UE, definendolo “non più realistico.” Tali commenti riflettono la tensione tra le industrie orientate al profitto e le preoccupazioni per la salute pubblica.

Sebbene Zipse e altri possano sostenere che la transizione verso zero emissioni sia economicamente non sostenibile, la realtà è che sono in gioco vite umane. L’inquinamento atmosferico non è un problema astratto; ha un impatto diretto e letale sulla salute umana. La nuova legislazione audace dell’UE è un passo tanto atteso verso la priorità delle persone rispetto ai profitti e l’affrontare la minaccia esistenziale dell’inquinamento atmosferico.

L’introduzione di indennizzi per la salute per coloro che sono stati danneggiati dalla non conformità potrebbe essere un punto di svolta, incentivando i governi ad agire più rapidamente e in modo più aggressivo nella riduzione delle emissioni. Resta da vedere se queste misure saranno sufficienti per raggiungere l’obiettivo del 2050, ma certamente segnano un passo significativo nella lotta contro l’inquinamento atmosferico.

La salute e la sicurezza dei cittadini europei sono ora, più che mai, al centro delle politiche ambientali—e giustamente. Mentre il mondo affronta sfide ambientali crescenti, l’approccio dell’Europa potrebbe servire da modello per altre nazioni nella battaglia per un’aria più pulita e comunità più sane.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher
Novità

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Il marchio cinese del consorzio Stellantis, Leapmotor, ha annunciato una collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, per lanciare una versione...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’
Novità

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Aston Martin celebrerà il suo 75° anniversario sul continente americano con una presenza dominante al Monterey Car Week 2025.Per commemorare...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
VW investe cerca de €5 mil milhões numa joint venture com a Rivian
Novità

Rivian potrebbe essere in fase di sviluppo di un sistema ‘steer-by-wire’.

Rivian, il marchio americano di veicoli elettrici, potrebbe essere al lavoro per dotare i suoi futuri modelli di un sistema...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025
Futuro do Skoda Octavia começa com este protótipo
Novità

Il futuro della Skoda Octavia inizia con questo prototipo.

Skoda Auto ha svelato il primo video esterno dello studio di design Vision O, mostrando i dettagli dell'evoluzione del linguaggio...

by Virgilio Machado
Agosto 14, 2025

Recent News

Sergio Perez Joins Cadillac as F1 Superstar for 2026 in Groundbreaking Multi-Year Deal

Sergio Perez si unisce a Cadillac come superstar della F1 per il 2026 in un innovativo accordo pluriennale.

Agosto 26, 2025
Dutch GP 2025: Epic Showdown Awaits as F1 Roars Back to Zandvoort This August!

GP d’Olanda 2025: Un Duello Epico Ci Aspetta mentre la F1 Ritorna a Zandvoort Questo Agosto!

Agosto 25, 2025
Malaysian Grand Prix Canceled: Shocking Decision Ends F1’s Exciting Legacy!

Gran Premio di Malesia Cancellato: Decisione Shock Che Pone Fine All’Eredità Eccitante della F1!

Agosto 25, 2025
Lando Norris Ignites F1 Title Chase with Unstoppable Momentum and Key Improvements!

Lando Norris Accende la Corsa al Titolo di F1 con un Momento Inarrestabile e Miglioramenti Chiave!

Agosto 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks