Abarth ha introdotto il suo secondo modello 100% elettrico, la 600e, che il marchio italiano sostiene essere il modello più potente di sempre, con 280 cv.
src=”https://www.media.stellantis.com/pt-pt/video/embed-dam/2559799″
allow=”accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture”
allowfullscreen>
Il nuovo modello, sviluppato con Stellantis Motorsport, segna un passo importante per Abarth, poiché stabilisce un nuovo punto di riferimento per le hot hatch elettriche e per la sportività e l’elettrificazione delle auto urbane, grazie al suo atteggiamento da corsa.
Visivamente, Abarth ha deciso di distinguersi concentrandosi su quattro elementi chiave: i paraurti anteriore e posteriore, lo spoiler e le ruote. Nella parte anteriore, ingegneri e designer hanno allungato la silhouette, evidenziando il cosiddetto “naso da squalo”, migliorando le prestazioni aerodinamiche e conferendo così al paraurti specifico un volume caratteristico con l’iscrizione tridimensionale Abarth.

L’aspetto frontale è anche il risultato di una configurazione abbassata e di una carreggiata più ampia, con un’aggiunta di 30 mm anteriormente e 25 mm posteriormente.
Lungi dall’essere meramente estetici, le forme fortemente squadrate dello spoiler aerodinamico e dell’estrattore nel paraurti sono state studiate e testate in galleria del vento per migliorare le prestazioni della Nuova Abarth 600e.

Inoltre, questo nuovo Scorpione è dotato di cerchi in lega da 20 pollici con finitura diamantata e design a 5 razze, ispirati alle grafiche stilizzate del pungiglione dello Scorpione, che permettono di intravedere i freni sportivi e le pinze verniciate attraverso le sue ampie aperture.
All’interno, ci sono somiglianze con la Fiat 600e; tuttavia, l’Abarth 600e presenta una combinazione di pelle sintetica e Alcantara, con cuciture a contrasto.

Notevole è il volante sportivo con inserti in pelle e Alcantara sia nella parte superiore che inferiore, che aggiunge ulteriore sportività e massimizza la presa. L’unicità del nuovo Abarth 600e è raggiunta attraverso scelte specifiche, come un sedile dedicato, pedali rivestiti in alluminio, poggiapiedi e tappetini con la Scorpionissima, che, grazie ai suoi vetri oscurati, mantiene il suo spirito misterioso e oscuro.

L’aspetto interno è ulteriormente migliorato da elementi aggiuntivi come la placca Abarth, il cruscotto TFT a colori da 7” con grafiche specifiche Abarth, il coprigiunto centrale – che, come la luce ambientale sul lato sinistro del conducente, sarà disponibile solo nella serie limitata Scorpionissima – e il cruscotto stesso – verniciato di nero nell’Abarth 600e Turismo e in nero opaco con serigrafia nera lucida nella Scorpionissima.

L’Abarth 600e è disponibile in due versioni: il modello entry-level sportivo Abarth 600e Turismo, con 240 cv, e la serie limitata completamente equipaggiata Scorpionissima con 280 cv e una coppia massima di 300 Nm, che offre un’esperienza di guida più piacevole permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,85 secondi e raggiungendo una velocità massima di 200 km/h. Questa versione Scorpionissima è limitata a sole 1949 unità.

Entrambe le versioni della nuova Abarth 600e sono dotate di tre modalità di guida. La modalità Turismo offre un’accelerazione più fluida con 150 cv per l’Abarth 600e Turismo e 205 cv per la Scorpionissima, combinati con 300 Nm di coppia per un’esperienza di guida divertente ed efficiente, limitata a una velocità massima di 150 km/h. Questa configurazione include anche una taratura sportiva del pedale dell’acceleratore e dello sterzo, oltre a una taratura standard dell’ESP.

La seconda modalità di guida, Scorpion Street, presenta una potenza di 205 cv per il modello Turismo e 230 cv per la Scorpionissima, con una coppia di 345 Nm e una velocità massima limitata a 180 km/h; la terza modalità di guida, Scorpion Track, include una taratura aggressiva del pedale dell’acceleratore, un assetto sportivo+ dello sterzo e una mappatura dell’ESP migliorata. La configurazione Scorpion Track è come l’Abarth diventa più divertente, offrendo prestazioni massime per le giornate in pista con una velocità massima di 200 km/h, 345 Nm di coppia e una potenza superiore di 280 cv per l’Abarth 600e Scorpionissima e 240 cv per la versione Turismo.

Il marchio Scorpion ha già annunciato che la nuova 600e arriverà sul mercato all’inizio del 2025, con un prezzo di partenza in Portogallo di €45.000.