Audi ha prodotto quasi dieci milioni di veicoli nel segmento delle grandi famiglie premium. La nona generazione è già in vendita in Europa, l’A6 Avant, e così il marchio tedesco ha colto l’opportunità per una foto di famiglia.
La nuova Audi A6 Avant è più dinamica, efficiente e digitale che mai e rappresenta un’esperienza di viaggio di prima classe come nessun altro veicolo nel segmento delle grandi famiglie premium. È già disponibile in tutta Europa, con l’A6 Limousine che arriverà sul mercato alla fine di luglio.

I due nuovi modelli della gamma A6 si basano sulla Premium Combustion Platform (PCP) e sono dotati di nuovi motori a benzina e diesel. La tecnologia mild hybrid MHEV plus supporta il motore a combustione, migliora le prestazioni e il comfort di guida, contribuendo anche alla riduzione delle emissioni.
La sospensione pneumatica adattativa (opzionale) e lo sterzo integrale, di serie sui motori ibridi plug-in, garantiscono un viaggio fluido e un’agilità notevole.
La nuova Audi A6 Avant combina un design elegante e dinamico con aerodinamica da riferimento. Audi offre anche sia l’Avant che la Limousine in versioni ibride plug-in.
Con la nona generazione prodotta a Neckarsulm, Audi continua la storia di successo del modello posizionato nel segmento delle grandi famiglie. Con l’Audi 100, il marchio dei quattro anelli è riuscito a salire nel segmento premium nel 1968.

L’Audi 100, generazioni C1 a C4, ha vinto il trofeo del Volante d’Oro cinque volte; è stata anche nominata Auto dell’Anno due volte e Auto Mondiale dell’Anno una volta. In totale, sono state vendute 3,2 milioni di unità dell’Audi 100, sottolineando il successo e la popolarità del modello.
Le generazioni che hanno seguito la C1 hanno dimostrato la forza dello slogan “All’avanguardia della tecnologia” con numerose innovazioni come la carrozzeria completamente galvanizzata, l’aerodinamica ottimizzata e i motori efficienti. Dal 1994, l’Audi 100 è stata chiamata Audi A6.
Il marchio di Ingolstadt ricorda anche che dal 1968 ha prodotto quasi dieci milioni di veicoli nel segmento delle grandi famiglie, precisamente 9.836.762 unità entro aprile 2025.