AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Norris lotta con una McLaren difficile nella qualifica sprint del Gran Premio di Cina.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Norris Struggles with Difficult McLaren in Chinese Grand Prix Sprint Qualifying

Formula One F1 - Chinese Grand Prix - Shanghai International Circuit, Shanghai, China - March 21, 2025 McLaren's Lando Norris is seen ahead of the first practice session REUTERS/Edgar Su

L’asso della Formula 1, Lando Norris, ha espresso il suo discontento per le prestazioni della sua McLaren MCL39 durante il turno di Qualifica Sprint del Gran Premio di Cina. Norris, che era ampiamente previsto come il favorito per la pole Sprint al Circuito Internazionale di Shanghai, ha trovato il veicolo eccessivamente difficile da gestire, ostacolando la sua performance.

Norris aveva precedentemente accennato a un possibile ritorno della Ferrari, suggerendo sottilmente la potenza latente della MCL39 e la sua occasionalità imprevedibile. Fedele alla sua profezia, la Qualifica Sprint si è svolta con Lewis Hamilton della Ferrari che ha conquistato la pole Sprint con un impressionante record di giro, lasciando Norris in sesta posizione, una caduta attribuita a un paio di imprevisti.

Per prima cosa, durante il suo tentativo iniziale in SQ3, Norris ha incontrato un problema mentre manovrava sulla retta finale. Questo intoppo gli è costato velocità e tempo preziosi, lasciandolo a sei decimi di distanza dal suo compagno di squadra, Oscar Piastri, nell’ultimo settore. Un successivo imprevisto sotto forma di un bloccaggio alla Curva 14 ha costretto Norris a rinunciare al suo ultimo giro. Una volta uscito dal veicolo, Norris era risoluto, affermando che c’era margine di miglioramento.

“Non eravamo semplicemente abbastanza veloci, e ho avuto difficoltà con la macchina,” ha detto un sincero Norris. Ha ulteriormente riconosciuto il livello di difficoltà della vettura e ha attribuito la sua performance a una serie di errori, sottolineando: “È semplicemente una macchina troppo difficile da guidare.”

Le condizioni ventose sul circuito hanno anche giocato un ruolo negli eventi della giornata, esponendo le debolezze intrinseche della McLaren, ricordando le esperienze di Norris durante i test pre-stagionali in Bahrain.

“Abbiamo avuto a che fare con il bloccaggio anteriore e i venti favorevoli all’ultima curva sembravano aumentare le nostre difficoltà,” ha spiegato Norris. Il fattore vento sembrava parallelo alla sua esperienza in Bahrain, dove venti più forti corrispondevano a sfide maggiori sia per Norris che per Piastri.

Quando gli è stato chiesto riguardo alla prospettiva di miglioramenti per il resto del weekend, Norris è stato rapido a prendersi la responsabilità. “È più una questione di me che dell’auto,” ha confessato. Ha ammesso di aver spinto troppo forte nel tentativo di compensare le carenze dell’auto.

Nonostante gli ostacoli, Norris rimane ottimista riguardo al potenziale dell’auto. “Penso che l’auto sia ancora buona e in una buona finestra, forse non abbastanza buona per la pole, ma, sì, possiamo sicuramente andare avanti,” ha concluso. Questo incidente serve come un chiaro promemoria delle recenti qualifiche del GP d’Australia, dove Norris ha faticato a dominare a causa della natura impegnativa della McLaren MCL39.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Antonelli’s Shocking Missteps Spark Herbert’s Fury: Wolff’s Denial Fuels 2026 Tension!
Motorsport

Le sconvolgenti disavventure di Antonelli scatenano la furia di Herbert: la negazione di Wolff alimenta la tensione per il 2026!

Titolo: Turbolenze a Monza: Le difficoltà di Antonelli e le audaci affermazioni di Herbert sul team principal della MercedesIn un...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
George Russell vs. Toto Wolff: The Explosive Contract Standoff Shaking Mercedes to Its Core!
Motorsport

George Russell vs. Toto Wolff: Il Contrasto Esplosivo del Contratto che Scuote la Mercedes fino al Suo Cuore!

Nico Rosberg ha acceso una tempesta nel paddock suggerendo che George Russell sta giocando duro con il team principal della...

by Publisher
Settembre 10, 2025
Max Verstappen Sparks Controversy: Formula 1 Must Return to Lighter Cars for Thrilling Racing!
Motorsport

Max Verstappen accende la polemica: la Formula 1 deve tornare a vetture più leggere per corse emozionanti!

Max Verstappen accende la controversia: la F1 deve abbandonare le auto pesanti per un ritorno a macchine più leggere!In una...

by Miguel Cunha
Settembre 11, 2025
Ferrari’s Monza Meltdown: How the SF-25 Exposed Shocking Limitations Against Rivals
Motorsport

Il crollo della Ferrari a Monza: come la SF-25 ha rivelato sorprendenti limiti rispetto ai rivali.

Il Incubo di Monza della Ferrari: Un Crudo Risveglio per la SF-25In un weekend che avrebbe dovuto essere una vetrina...

by Publisher
Settembre 10, 2025

Recent News

Antonelli’s Shocking Missteps Spark Herbert’s Fury: Wolff’s Denial Fuels 2026 Tension!

Le sconvolgenti disavventure di Antonelli scatenano la furia di Herbert: la negazione di Wolff alimenta la tensione per il 2026!

Settembre 10, 2025
George Russell vs. Toto Wolff: The Explosive Contract Standoff Shaking Mercedes to Its Core!

George Russell vs. Toto Wolff: Il Contrasto Esplosivo del Contratto che Scuote la Mercedes fino al Suo Cuore!

Settembre 10, 2025
Max Verstappen Sparks Controversy: Formula 1 Must Return to Lighter Cars for Thrilling Racing!

Max Verstappen accende la polemica: la Formula 1 deve tornare a vetture più leggere per corse emozionanti!

Settembre 11, 2025
Ferrari’s Monza Meltdown: How the SF-25 Exposed Shocking Limitations Against Rivals

Il crollo della Ferrari a Monza: come la SF-25 ha rivelato sorprendenti limiti rispetto ai rivali.

Settembre 10, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.