AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Nissan contro Porsche: Oliver Rowland può trasformare le promesse in una sfida per il titolo in Formula E?

Carl Harrison by Carl Harrison
Gennaio 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Nissan vs. Porsche: Can Oliver Rowland turn promise into a title challenge in Formula E?

Oliver Rowland e Nissan hanno iniziato la stagione di Formula E 2025 con un grande clamore, dimostrando di non essere più solo partecipanti ma veri contendenti. Dopo una vittoria emozionante in Messico, Rowland si trova a soli 12 punti dal leader del campionato António Félix da Costa di Porsche. Tuttavia, la strada verso il titolo rimane piena di sfide, poiché il ritmo e la consistenza di Porsche continuano a gettare un’ombra lunga sulla griglia.

Una stagione di redenzione per Rowland

Sei mesi fa, Rowland stava guardando il round di Portland dal suo divano, messo da parte a causa di una malattia. La sua assenza dall’evento penultimo del 2024 ha distrutto le già esigue speranze di titolo, ma è tornato con vendetta, vincendo la finale di stagione a Londra e piazzandosi quarto in classifica generale nonostante avesse partecipato a due gare in meno.

Ora, Rowland e Nissan sembrano meglio attrezzati per una vera lotta per il titolo. L’apertura di stagione a São Paulo ha rivelato sia promesse che insidie: il ritmo di Rowland era innegabile, ma un errore software ha portato a penalità per tutte e quattro le auto Nissan, privandolo di una vittoria probabile. Il team principal Tommaso Volpe non ha usato mezzi termini: “È stato un errore così stupido nel sistema. Lo abbiamo corretto immediatamente dopo la gara, il che lo ha reso ancora più frustrante.”


Vittoria in Messico: Una vittoria significativa

La gara in Messico ha messo in mostra la resilienza di Rowland e il potenziale di Nissan di interrompere il dominio di Porsche. Nonostante la superiore efficienza energetica e gestione della gara di Porsche, una safety car ha rimescolato le carte, permettendo a Rowland di capitalizzare con una modalità attacco ben temporizzata e un’esecuzione impeccabile.

Sebbene il capo di Porsche, Florian Modlinger, abbia ammesso la delusione per aver perso una quinta vittoria in Messico, ha trovato conforto nel doppio podio della squadra, che ha ampliato il loro vantaggio nella classifica dei team. “Se non ci sono neutralizzazioni, non c’è possibilità che un’altra auto ci raggiunga,” ha commentato Modlinger con sicurezza.


Il vantaggio di Porsche: profondità, velocità e due contendenti al titolo

Il pacchetto di Porsche rimane il punto di riferimento della griglia, come dimostrato dal loro arrivo 1-2 in Messico prima dell’intervento della safety car. Con da Costa e il campione in carica Pascal Wehrlein, Porsche ha il lusso—e il potenziale mal di testa—di gestire due contendenti al titolo di alto livello.

Da Costa, ora saldamente acclimatato a Porsche, guida il campionato con un vantaggio di 16 punti su Wehrlein. Sebbene gli ordini di squadra non siano ancora stati implementati, la dinamica tra i due piloti potrebbe creare attriti, specialmente mentre da Costa cerca di affermarsi dopo aver ricoperto un ruolo secondario nel 2023-24.


L’opportunità di Nissan—e gli ostacoli

Sebbene Nissan abbia dimostrato di poter battere Porsche nel giorno della gara, il team deve ancora affrontare ostacoli nel mantenere l’efficienza energetica e la coerenza per tutta la durata della gara. Volpe riconosce che c’è una ripida curva di apprendimento davanti a noi, in particolare con l’introduzione delle soste per il pit boost più avanti nella stagione.

“Questa stagione avrà molte incognite,” ha detto Volpe. “Non necessariamente i team che dovrebbero essere i migliori saranno sempre i migliori. Ma niente scuse—dobbiamo anticipare ogni scenario.”

La finestra di sviluppo di Nissan prima del prossimo round a Jeddah e la pausa prolungata prima di Homestead offrono un’opportunità cruciale per colmare il divario. Volpe ha accennato a miglioramenti in arrivo: “C’è una parte solida di sviluppo ancora in arrivo. Se facciamo le cose per bene, possiamo combattere con i migliori.”


Coerenza: La chiave per la contesa al titolo

Se Nissan spera di sostenere una sfida per il titolo, la coerenza sarà fondamentale. La capacità di Porsche di dominare in diverse condizioni di pista e la sua profondità sia nelle prestazioni delle auto che nella qualità dei piloti li rendono i favoriti. Tuttavia, la fame di Rowland e la crescente competitività di Nissan li pongono come una minaccia innegabile.

“La nostra ambizione per questa stagione è combattere per almeno uno dei tre campionati fino all’ultima gara,” ha affermato Volpe.


La stagione a venire: un fastidio per Porsche?

Con l’inizio della stagione di Formula E 2025, Nissan e Rowland hanno dimostrato di non essere più degli outsider. La domanda ora è se possano sfidare costantemente il dominio di Porsche e capitalizzare sull’imprevedibilità di una stagione ricca di sorprese.

Con la guida determinata di Rowland e lo sviluppo incessante di Nissan, hanno già dimostrato di poter rovinare la festa a Porsche. Ma per detronizzare davvero il colosso tedesco, Nissan deve trasformare lampi di brillantezza in un’eccellenza sostenuta.

La battaglia continua a Jeddah, dove la storia della rinascita di Nissan e della difesa di Porsche prenderà un altro capitolo emozionante.

Share212Tweet133Send

Related Posts

George Russell Unveils Game-Changing Mercedes Contract Clause to Outsmart Max Verstappen’s Threat!
Motorsport

George Russell svela una clausola contrattuale rivoluzionaria con la Mercedes per superare la minaccia di Max Verstappen!

George Russell Svela una Cláusola Contrattuale Rivoluzionaria che lo Protegge dall'Ombra di Max VerstappenIn un colpo di scena elettrizzante nel...

by Harry Stone
Ottobre 27, 2025
Max Verstappen Escapes Race Ban: A Game-Changer in His 2025 F1 Championship Quest!
Motorsport

Max Verstappen sfugge a una squalifica: un cambiamento decisivo nella sua corsa al campionato di F1 2025!

Le speranze di campionato di Max Verstappen schizzano alle stelle con l'aggiornamento dei punti penalità!In un emozionante colpo di scena...

by Arthur Ling
Ottobre 27, 2025
Chaos at F1 Mexico: George Russell Slams Mercedes for Costly Team Order Failure
Motorsport

Caos in F1 Messico: George Russell critica la Mercedes per il costoso fallimento dell’ordine di squadra.

Titolo: George Russell suscita polemiche sui ordini di squadra della Mercedes: "Fallo ora o mai più!"In un drammatico colpo di...

by Carl Smith
Ottobre 27, 2025
Ferrari’s Fred Vasseur Slams ‘Harsh’ Hamilton Penalty: Is F1 Justice in Crisis?
Motorsport

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, critica la “dura” penalità a Hamilton: è in crisi la giustizia in F1?

Il Furioso Capo della Ferrari Critica la Penale 'Orribile' di Hamilton: Una Richiesta di Giustizia in F1!In un drammatico svolgimento...

by James Taylor
Ottobre 27, 2025

Recent News

George Russell Unveils Game-Changing Mercedes Contract Clause to Outsmart Max Verstappen’s Threat!

George Russell svela una clausola contrattuale rivoluzionaria con la Mercedes per superare la minaccia di Max Verstappen!

Ottobre 27, 2025
Max Verstappen Escapes Race Ban: A Game-Changer in His 2025 F1 Championship Quest!

Max Verstappen sfugge a una squalifica: un cambiamento decisivo nella sua corsa al campionato di F1 2025!

Ottobre 27, 2025
Chaos at F1 Mexico: George Russell Slams Mercedes for Costly Team Order Failure

Caos in F1 Messico: George Russell critica la Mercedes per il costoso fallimento dell’ordine di squadra.

Ottobre 27, 2025
Ferrari’s Fred Vasseur Slams ‘Harsh’ Hamilton Penalty: Is F1 Justice in Crisis?

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, critica la “dura” penalità a Hamilton: è in crisi la giustizia in F1?

Ottobre 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.