Nissan ha inaugurato una stazione di ricarica per camion elettrici che potrebbe risparmiare 1.500 tonnellate di CO2 all’anno presso lo stabilimento di Sunderland, Regno Unito.
Questo progetto pionieristico nell’industria automobilistica britannica stabilisce una catena di approvvigionamento completamente elettrica per il trasporto di prodotti allo stabilimento Nissan e la consegna di nuovi veicoli.
La struttura, che è costata 1,4 milioni di sterline (circa 1,6 milioni di euro), comprende sette stazioni di ricarica in grado di ricaricare fino a dieci camion elettrici contemporaneamente.
Il progetto integra la visione EV36Zero dello stabilimento per una produzione sostenibile, unendo veicoli elettrici, energia rinnovabile e produzione di batterie.
La stazione supporterà 60 consegne giornaliere effettuate da camion elettrici da vari punti del Regno Unito allo stabilimento e rappresenta solo l’inizio del percorso verso l’elettrificazione della catena di approvvigionamento dello stabilimento di Sunderland.
“Stiamo esplorando altre opportunità per consentire ad altri vettori di utilizzare la stazione di ricarica, oltre ad analizzare altre possibilità per massimizzare il suo pieno potenziale,” ha dichiarato Michael Simpson, vicepresidente della gestione della catena di approvvigionamento di Nissan AMIEO.
La stazione di ricarica supporterà una flotta di 25 camion con una capacità di ricarica fino a 360 kW. I camion raccoglieranno parti dai fornitori Nissan nel Regno Unito, estendendosi fino a Derby, e consegneranno veicoli prodotti da e per il porto di Tyne. Questo equivale a oltre 2,4 milioni di chilometri percorsi all’anno, completamente elettrificati, risparmiando 1.500 tonnellate di CO2 annualmente.