Nio ha annunciato di aver posticipato il lancio del suo nuovo sub-brand, Firefly, in Europa al terzo trimestre del 2025, dopo aver inizialmente pianificato di lanciarlo nel primo semestre dell’anno.
Il marchio cinese ha introdotto il suo nuovo sub-brand a dicembre 2024 e ha rapidamente annunciato che i nuovi modelli elettrici sarebbero arrivati in Europa. Tuttavia, l’espansione di Nio in Europa è stata più lenta del previsto a causa delle sfide di vendita e della rete di assistenza, ha dichiarato il CEO di Nio, William Li, ai giornalisti durante un evento prima del Salone dell’Auto di Shanghai, che si svolgerà dal 23 aprile al 2 maggio.

Firefly è il nome del nuovo marchio di Nio e il suo primo modello, una compatta elettrica a cinque porte destinata ai giovani conducenti, che ha debuttato sul mercato cinese all’inizio di aprile e mira a competere con la BYD Dolphin, così come con la VW ID.3 e la Smart #1.
È già noto che il Firefly EV è dotato di un singolo motore elettrico, prodotto da Nio Technology, situato sull’asse posteriore e in grado di generare una potenza massima di 141 CV. Questo e-motore è alimentato da una batteria LFP prodotta da Sunwoda, la cui capacità non è stata divulgata, sebbene sia stata annunciata un’autonomia di fino a 225 km WLTP con la batteria caricata al 75%.

Altri punti salienti della Firefly, il nome del nuovo marchio di Nio e il suo primo modello, includono un bagagliaio con una capacità di 1250 litri, insieme a un “frunk” anteriore con 92 litri, sedili posteriori che si piegano, parcheggio autonomo che utilizza tecnologia sviluppata da Nio, un raggio di sterzata di 4,7 metri, cerchi da 18 pollici e un peso leggermente inferiore a 1.500 kg.