In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio del Qatar, Maverick Vinales e il team Tech3 KTM MotoGP sono stati privati del loro piazzamento sul podio a causa di una violazione minima della pressione degli pneumatici. Vinales, che aveva superato le aspettative classificandosi secondo, ha affrontato un’immediata indagine dopo la gara.
Le regole della MotoGP stabiliscono che le pressioni degli pneumatici devono essere mantenute al di sopra di una certa soglia per un numero specifico di giri. Questa regolamentazione ha portato a strategie intriganti tra i piloti negli ultimi anni, con sanzioni imposte per eventuali violazioni.
Vinales, che aveva sorpreso tutti con la sua performance durante la gara, ha espresso la sua mancanza di preoccupazione riguardo alla penalità, sottolineando la sua soddisfazione per la sua prestazione in pista.
La penalità di 16 secondi ha fatto scendere Vinales dal secondo al 14° posto, influenzando la classifica del campionato mentre Pecco Bagnaia guadagnava punti cruciali. Questo colpo di scena ha anche garantito il record impeccabile di Ducati sul podio per la stagione, con Franco Morbidelli che ha ereditato il posto di Vinales sul podio.
L’esito dell’indagine non ha solo rimodellato i risultati del Gran Premio del Qatar, ma ha anche aggiunto un nuovo livello di complessità alla classifica del campionato MotoGP, preparando il terreno per una competizione ancora più intensa in futuro.