AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

MotoGP risolve il problema persistente per i piloti.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 8, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
MotoGP resolve problema persistente para pilotos.

Fabricante ufficiale di pneumatici della MotoGP, Michelin ha implementato silenziosamente una significativa modifica ai regolamenti della serie per il 2024. Questo cambiamento mira ad affrontare una delle principali cause di irregolarità delle prestazioni nel campionato. In particolare, i piloti e le squadre non riceveranno più pneumatici pre-riscaldati. Questi pneumatici, che venivano riscaldati e raffreddati ripetutamente, sono stati oggetto di insoddisfazione da parte dei piloti a causa delle percepite inconsistenze che causano quando vengono montati sulle moto. Inizialmente, i pneumatici pre-riscaldati venivano distribuiti casualmente ai piloti per ridurre gli sprechi. Tuttavia, un numero crescente di lamentele ha portato a una modifica in cui i piloti ricevevano i propri pneumatici pre-riscaldati da utilizzare nelle sessioni di allenamento meno critiche. Tuttavia, l’importanza delle sessioni di allenamento è aumentata e le lamentele dei piloti sono persistite. Di conseguenza, Michelin ha ora deciso di eliminare completamente i pneumatici pre-riscaldati dall’allocazione.

Il CEO di Michelin, Piero Taramasso, ha spiegato il motivo di questo cambiamento e i nuovi regolamenti per il 2024. Ha affermato: “L’anno scorso, il pilota che ha usato meno pneumatici posteriori durante la stagione ne ha usati 30, mentre il pilota che ne ha usati di più ne ha usati circa 60 o 70, più del doppio. Chiaramente, uno stava andando bene, mentre l’altro no. Pertanto, abbiamo stabilito un limite di 40 pneumatici per la stagione, e eventuali pneumatici aggiuntivi avranno un costo extra.” Questa modifica mira a garantire un campo di gioco più equo e a ridurre le inconsistenze causate dall’uso variato dei pneumatici.

La prossima stagione del 2024 introdurrà anche nuovi composti di gomma sia per gli pneumatici anteriori che per quelli posteriori. Taramasso ha espresso la sua soddisfazione per le prestazioni di questi composti durante i test pre-stagionali a Sepang e Lusail, dove sono stati battuti i record di giri. Ha affermato: “Abbiamo testato questi nuovi composti l’anno scorso a Valencia e Misano, e il feedback è stato positivo. Di conseguenza, abbiamo deciso di introdurli per la stagione del 2024 e li abbiamo utilizzati a Sepang e in Qatar. I tempi di giro sono stati veloci e costanti, e i piloti hanno commentato di aver sperimentato maggiore consistenza e aderenza, che è stato un risultato inaspettato ma gradito.”

Diversi piloti hanno sostenuto l’idea che questi cambiamenti abbiano contribuito a tempi di giro più veloci e maggiore consistenza. Luca Marini, la nuova firma della Repsol Honda, ha elogiato la Michelin per i progressi compiuti sulle prestazioni degli pneumatici. Ha riconosciuto: “Credo che gli pneumatici abbiano fatto un significativo passo avanti. Non è qualcosa di cui le persone parlano, ma gli pneumatici sono migliori. Ora puoi trovare cinque pneumatici che hanno prestazioni eccezionali, e forse solo uno con prestazioni leggermente inferiori, che si percepisce solo quando si sta accelerando al 100%.”

In generale, le modifiche introdotte dalla Michelin per la stagione MotoGP del 2024 mirano a migliorare la consistenza, livellare il campo di gioco e fornire ai piloti una migliore performance degli pneumatici. Questi cambiamenti sono stati ben accolti dai piloti, che hanno notato l’impatto positivo sui tempi di giro e sulle prestazioni complessive.

© 2024

Il futuro dello sport: cosa aspettarsi nei prossimi anni?

Negli ultimi anni, il mondo dello sport ha subito grandi trasformazioni. Con progressi tecnologici e cambiamenti nelle preferenze dei fan, il futuro dello sport promette di essere emozionante e pieno di sorprese.

Una delle principali novità che possiamo aspettarci è l’aumento dell’integrazione tra sport e tecnologia. Con l’avanzamento dell’intelligenza artificiale e della realtà virtuale, i fan potranno vivere le partite in modo completamente nuovo. Inoltre, l’analisi dei dati e l’uso delle statistiche saranno sempre più importanti per allenatori e atleti.

Un’altra tendenza che sta guadagnando terreno è la preoccupazione per la sostenibilità nello sport. Con la crescente attenzione al cambiamento climatico, gli eventi sportivi stanno cercando modi per ridurre la propria impronta di carbonio. Dall’uso di energia rinnovabile alla sensibilizzazione sull’uso di plastica monouso, lo sport sta diventando più verde.

Inoltre, la diversità e l’inclusione stanno diventando sempre più importanti nel mondo dello sport. Le organizzazioni sportive stanno lavorando per garantire che persone di tutte le origini abbiano l’opportunità di partecipare e distinguersi nello sport. Ciò include la promozione delle squadre femminili, la lotta al razzismo e l’inclusione degli atleti con disabilità.

Tuttavia, non tutte le novità nel mondo dello sport sono positive. L’aumento dell’uso della tecnologia porta anche preoccupazioni, come l’uso del doping tecnologico e la mancanza di privacy degli atleti. Inoltre, la commercializzazione eccessiva dello sport ha portato a una perdita di autenticità e dello spirito sportivo.

In sintesi, il futuro dello sport promette di essere emozionante e pieno di trasformazioni. Con i progressi tecnologici, la preoccupazione per la sostenibilità e l’inclusione, gli sport si stanno adattando all’era moderna. Tuttavia, è importante garantire che questi cambiamenti vengano apportati in modo responsabile e che lo spirito sportivo venga preservato. Il futuro dello sport dipende da tutti noi, fan, atleti e organizzazioni sportive, che lavoriamo insieme per creare un ambiente sportivo equo, inclusivo ed emozionante.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Joey Logano Sparks Controversy: Did He Manipulate Caution in Daytona’s Wild Coke Zero 400?
Motorsport

Joey Logano suscita polemiche: ha manipolato la caution nella folle Coke Zero 400 di Daytona?

Titolo: Dramma a Daytona: Joey Logano ha giocato la carta della cautela in una corsa caotica?La tensione era palpabile al...

by Redação
Agosto 24, 2025
Kyle Larson’s Reckless Move Turns Him into NASCAR’s Most Hated Villain as Busch’s Playoff Dreams Crash
Motorsport

La mossa spericolata di Kyle Larson lo trasforma nel villain più odiato della NASCAR mentre i sogni di playoff di Busch si schiantano.

Tensioni Eclatano a Daytona: Kyle Larson Si Assume la Responsabilità Mentre I Sogni di Playoff di Kyle Busch Si FrantumanoIn...

by Harry Stone
Agosto 24, 2025
NASCAR Star’s Heart-Wrenching Daytona Crash Shatters Playoff Dreams in Devastating Twist
Motorsport

Il cuore straziante dell’incidente di Daytona di una stella della NASCAR frantuma i sogni di playoff in un colpo devastante.

La notte straziante di Ricky Stenhouse Jr.: l'incidente a Daytona spegne i sogni di playoffIn un drammatico colpo di scena...

by Harry Stone
Agosto 24, 2025
Cody Ware Declares Battle for Victory Lane After Thrilling Daytona Performance!
Motorsport

Cody Ware dichiara battaglia per la Victory Lane dopo un’emozionante prestazione a Daytona!

Il trionfo di Cody Ware a Daytona accende audaci previsioni per la Victory LaneIn una straordinaria dimostrazione di tenacia e...

by Harry Stone
Agosto 24, 2025

Recent News

Joey Logano Sparks Controversy: Did He Manipulate Caution in Daytona’s Wild Coke Zero 400?

Joey Logano suscita polemiche: ha manipolato la caution nella folle Coke Zero 400 di Daytona?

Agosto 24, 2025
Kyle Larson’s Reckless Move Turns Him into NASCAR’s Most Hated Villain as Busch’s Playoff Dreams Crash

La mossa spericolata di Kyle Larson lo trasforma nel villain più odiato della NASCAR mentre i sogni di playoff di Busch si schiantano.

Agosto 24, 2025
NASCAR Star’s Heart-Wrenching Daytona Crash Shatters Playoff Dreams in Devastating Twist

Il cuore straziante dell’incidente di Daytona di una stella della NASCAR frantuma i sogni di playoff in un colpo devastante.

Agosto 24, 2025
Cody Ware Declares Battle for Victory Lane After Thrilling Daytona Performance!

Cody Ware dichiara battaglia per la Victory Lane dopo un’emozionante prestazione a Daytona!

Agosto 24, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks