AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Montoya commenta sul ‘pregiudizio britannico’, la governance della FIA e le frustrazioni di Verstappen.

David Castro by David Castro
Dicembre 11, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Montoya Weighs in on ‘British Bias,’ FIA Governance, and Verstappen’s Frustrations

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 7, 2024 Red Bull's Max Verstappen REUTERS/Hamad I Mohammed

Con il termine di una entusiasmante stagione di Formula 1 2024 che ha visto Max Verstappen conquistare il suo quarto campionato consecutivo e la McLaren assicurarsi il titolo dei Costruttori, le tensioni rimangono elevate nel paddock. Le recenti accuse di Verstappen riguardo al “pregiudizio britannico” nello sport—sottolineate durante la sua vittoria a Las Vegas—hanno suscitato reazioni contrastanti, con l’ex pilota di F1 Juan Pablo Montoya che ha offerto la sua critica mirata.

Parlando con Instant Casino, Montoya ha condiviso i sentimenti di Verstappen, affrontando preoccupazioni più ampie sulla governance della FIA e il suo impatto sullo sport.

Il dibattito sul ‘Pregiudizio Britannico’

Montoya ha sostenuto le affermazioni di Verstappen, citando un apparente favoritismo nei commenti in lingua inglese e nella copertura mediatica. Ha richiamato l’attenzione sulle discrepanze nel modo in cui gli errori dei piloti vengono rappresentati in base alla loro nazionalità:

“Quando Lando [Norris] commette un errore, i commentatori lo inquadrano come raro o un’anomalia. Ma quando Checo [Perez] perde il controllo, la reazione immediata è di incolpare il suo talento o suggerire che non appartiene alla F1. Quando Max ha parlato di avere il ‘passaporto sbagliato’, posso relazionarmi a questo.”

I commenti di Montoya si allineano con la critica continua di Verstappen a quello che percepisce come un’attenzione eccessiva dei media britannici sui talenti locali come Norris, in particolare durante i momenti chiave della battaglia per il campionato.

Incongruenze nella Gestione FIA

Montoya ha anche criticato la governance della FIA sotto la presidenza di Mohammed Ben Sulayem, suggerendo che pregiudizi storici e una gestione incoerente abbiano danneggiato la reputazione dello sport:

“Se alla FIA non piaci, è più probabile che tu affronti sanzioni—anche se sei innocente. È una reputazione che ti segue, sia giusta che ingiusta.”

Ha tracciato paralleli tra le sanzioni in F1 e gli stigmi sociali, paragonando il trattamento di alcuni piloti a recidivi giudicati in base agli errori passati.

Sui Standard di Guida e la GPDA

Montoya ha criticato il comportamento dei piloti e la Grand Prix Drivers’ Association (GPDA) per le incoerenze nell’applicazione delle regole che hanno contribuito a definire:

“Le regole sono chiare—se sei affiancato all’apice, condividi la strada. Eppure i piloti continuano a superare i limiti, e le sanzioni seguono. Ma non dimentichiamo: i piloti sono stati coinvolti nella scrittura di queste regole. Se ora si lamentano, sorge la domanda—perché?”

Ha evidenziato la percezione di alcuni piloti, come Kevin Magnussen, come eccessivamente aggressivi. Montoya ha osservato che anche con un’applicazione migliorata delle regole, le reputazioni per guida pericolosa spesso precedono il pilota, creando un ciclo di scrutinio e sanzioni.

Riguardo alle Frustrazioni di Verstappen

Il conflitto di Verstappen con la FIA e i media nel 2024 non riguardava solo le sanzioni in pista, ma derivava anche da frustrazioni più ampie su come il sport è governato. Montoya ha riconosciuto la tensione tra Verstappen e la FIA, ma ha messo in dubbio se le lamentele dei piloti riguardo alle sanzioni e alla governance siano completamente giustificate:

“I piloti si sentono mancati di rispetto, ma le sanzioni esistono per un motivo. Se commetti un errore, affronti le conseguenze. Non è perfetto, ma la coerenza sta migliorando.”

Guardando Avanti

Con Verstappen e Norris che si preparano per un’altra probabile battaglia per il campionato nel 2025, le osservazioni di Montoya sottolineano le sfide in corso nella governance della F1 e nella narrazione mediatica. La sua critica alle incoerenze della FIA e al ruolo della GPDA nella creazione delle regole evidenzia le complessità nella gestione di uno sport che bilancia una competizione feroce con uno scrutinio globale.

Montoya ha lasciato ai fan e agli analisti un pensiero finale provocatorio:

“Se i piloti fanno parte del processo decisionale per l’equità nello sport, perché si lamentano quando le regole vengono applicate?”

I commenti pongono le basi per un ulteriore dibattito mentre la Formula 1 cerca di affinare il proprio approccio all’equità, alla governance e alla percezione di parzialità in vista di una nuova stagione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Promotion Drama Unveiled: Permane’s Shocking Transition to Racing Bulls Principal
Motorsport

Drama della Promozione Svelato: La Sconvolgente Transizione di Permane a Direttore dei Racing Bulls

Il neo incoronato Team Principal dei Racing Bulls, Alan Permane, si è aperto in un'intervista esclusiva, approfondendo il turbine di...

by Carl Harrison
Luglio 21, 2025
Max Verstappen’s Epic Battle: F1 Title Dreams Crushed by Jenson Button’s Verdict
Motorsport

La Battaglia Epica di Max Verstappen: Sogni di Titolo F1 Distrutti dal Giudizio di Jenson Button

Max Verstappen, il prodigioso pilota di Formula 1, sta affrontando una dura realtà mentre naviga attraverso una stagione tumultuosa con...

by David Castro
Luglio 21, 2025
Katherine Legge’s Empowering Transformation: Unveiling Femininity in Racing Shatters Stereotypes
Motorsport

La Trasformazione Empowering di Katherine Legge: Svelare la Femminilità nel Motorsport Distrugge gli Stereotipi

In una rivelazione innovativa, l'icona delle corse Katherine Legge ha svelato la scioccante verità dietro la sua decisione di nascondere...

by Carl Smith
Luglio 21, 2025
Denny Hamlin’s Electrifying Choice Revealed: Ty Dillon or Ty Gibbs for NASCAR’s $1,000,000 Showdown
NASCAR

La scelta elettrizzante di Denny Hamlin rivelata: Ty Dillon o Ty Gibbs per la sfida da $1.000.000 della NASCAR.

Denny Hamlin, reduce dal suo trionfo a Dover, non ha perso tempo nel rivelare la sua scelta principale per la...

by Miguel Cunha
Luglio 21, 2025

Recent News

Zeekr 007 já entrou em produção

I marchi cinesi Zeekr e Neta gonfiano le vendite di veicoli elettrici per raggiungere obiettivi ambiziosi.

Luglio 21, 2025
Xpeng convida a testar modelos 100% elétricos

XPeng potrebbe essere in procinto di preparare un G6 ibrido con autonomia estesa.

Luglio 21, 2025
Smart#5 ganha versão única inspirada no ciclismo

“Smart#5 lancia una versione unica ispirata al ciclismo.”

Luglio 21, 2025
Tesla Model 3 a partir de €37.175

La Tesla Model 3 ha già venduto tre milioni di unità.

Luglio 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks