AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Montoya commenta sul ‘pregiudizio britannico’, la governance della FIA e le frustrazioni di Verstappen.

David Castro by David Castro
Dicembre 11, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Montoya Weighs in on ‘British Bias,’ FIA Governance, and Verstappen’s Frustrations

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 7, 2024 Red Bull's Max Verstappen REUTERS/Hamad I Mohammed

Con il termine di una entusiasmante stagione di Formula 1 2024 che ha visto Max Verstappen conquistare il suo quarto campionato consecutivo e la McLaren assicurarsi il titolo dei Costruttori, le tensioni rimangono elevate nel paddock. Le recenti accuse di Verstappen riguardo al “pregiudizio britannico” nello sport—sottolineate durante la sua vittoria a Las Vegas—hanno suscitato reazioni contrastanti, con l’ex pilota di F1 Juan Pablo Montoya che ha offerto la sua critica mirata.

Parlando con Instant Casino, Montoya ha condiviso i sentimenti di Verstappen, affrontando preoccupazioni più ampie sulla governance della FIA e il suo impatto sullo sport.

Il dibattito sul ‘Pregiudizio Britannico’

Montoya ha sostenuto le affermazioni di Verstappen, citando un apparente favoritismo nei commenti in lingua inglese e nella copertura mediatica. Ha richiamato l’attenzione sulle discrepanze nel modo in cui gli errori dei piloti vengono rappresentati in base alla loro nazionalità:

“Quando Lando [Norris] commette un errore, i commentatori lo inquadrano come raro o un’anomalia. Ma quando Checo [Perez] perde il controllo, la reazione immediata è di incolpare il suo talento o suggerire che non appartiene alla F1. Quando Max ha parlato di avere il ‘passaporto sbagliato’, posso relazionarmi a questo.”

I commenti di Montoya si allineano con la critica continua di Verstappen a quello che percepisce come un’attenzione eccessiva dei media britannici sui talenti locali come Norris, in particolare durante i momenti chiave della battaglia per il campionato.

Incongruenze nella Gestione FIA

Montoya ha anche criticato la governance della FIA sotto la presidenza di Mohammed Ben Sulayem, suggerendo che pregiudizi storici e una gestione incoerente abbiano danneggiato la reputazione dello sport:

“Se alla FIA non piaci, è più probabile che tu affronti sanzioni—anche se sei innocente. È una reputazione che ti segue, sia giusta che ingiusta.”

Ha tracciato paralleli tra le sanzioni in F1 e gli stigmi sociali, paragonando il trattamento di alcuni piloti a recidivi giudicati in base agli errori passati.

Sui Standard di Guida e la GPDA

Montoya ha criticato il comportamento dei piloti e la Grand Prix Drivers’ Association (GPDA) per le incoerenze nell’applicazione delle regole che hanno contribuito a definire:

“Le regole sono chiare—se sei affiancato all’apice, condividi la strada. Eppure i piloti continuano a superare i limiti, e le sanzioni seguono. Ma non dimentichiamo: i piloti sono stati coinvolti nella scrittura di queste regole. Se ora si lamentano, sorge la domanda—perché?”

Ha evidenziato la percezione di alcuni piloti, come Kevin Magnussen, come eccessivamente aggressivi. Montoya ha osservato che anche con un’applicazione migliorata delle regole, le reputazioni per guida pericolosa spesso precedono il pilota, creando un ciclo di scrutinio e sanzioni.

Riguardo alle Frustrazioni di Verstappen

Il conflitto di Verstappen con la FIA e i media nel 2024 non riguardava solo le sanzioni in pista, ma derivava anche da frustrazioni più ampie su come il sport è governato. Montoya ha riconosciuto la tensione tra Verstappen e la FIA, ma ha messo in dubbio se le lamentele dei piloti riguardo alle sanzioni e alla governance siano completamente giustificate:

“I piloti si sentono mancati di rispetto, ma le sanzioni esistono per un motivo. Se commetti un errore, affronti le conseguenze. Non è perfetto, ma la coerenza sta migliorando.”

Guardando Avanti

Con Verstappen e Norris che si preparano per un’altra probabile battaglia per il campionato nel 2025, le osservazioni di Montoya sottolineano le sfide in corso nella governance della F1 e nella narrazione mediatica. La sua critica alle incoerenze della FIA e al ruolo della GPDA nella creazione delle regole evidenzia le complessità nella gestione di uno sport che bilancia una competizione feroce con uno scrutinio globale.

Montoya ha lasciato ai fan e agli analisti un pensiero finale provocatorio:

“Se i piloti fanno parte del processo decisionale per l’equità nello sport, perché si lamentano quando le regole vengono applicate?”

I commenti pongono le basi per un ulteriore dibattito mentre la Formula 1 cerca di affinare il proprio approccio all’equità, alla governance e alla percezione di parzialità in vista di una nuova stagione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Crushing Penalty Fallout: Sainz’s Bold Stand Against ‘Unacceptable’ Stewarding in F1 Drama
Motorsport

Le Conseguenze Devastanti della Penalità di Hamilton: La Coraggiosa Posizione di Sainz contro la Direzione di Gara ‘Inaccettabile’ nel Dramma della F1

Le speranze di Lewis Hamilton per il Campionato del Mondo subiscono un brusco calo: la FIA gli infligge ulteriori penalità!In...

by Redação
Settembre 1, 2025
Helmut Marko Issues Shocking Ultimatum to Red Bull Following Max Verstappen’s Daring P2 Finish
Motorsport

Helmut Marko emette un ultimatum scioccante alla Red Bull dopo il coraggioso secondo posto di Max Verstappen.

Red Bull Racing Affronta una Pressione ad Alto Rischio Dopo il Deludente P2 di Verstappen al GP d'OlandaIn un colpo...

by Carl Smith
Settembre 1, 2025
Max Verstappen’s Bold Soft Tyre Gamble at Dutch GP: A Game-Changing Strategy Explained!
Motorsport

La Scommessa Audace di Max Verstappen sui Pneumatici Soft al GP d’Olanda: Una Strategia Che Cambia le Regole del Gioco Spiegata!

La Strategia Audace di Max Verstappen Scuote il GP d'Olanda: La Mossa Audace che Ha Pagato!In una straordinaria dimostrazione di...

by Arthur Ling
Settembre 1, 2025
Fernando Alonso’s Explosive Outburst After Dutch GP Chaos: Aston Martin’s Strategy Blunder Revealed!
Motorsport

L’esplosivo sfogo di Fernando Alonso dopo il caos del GP d’Olanda: rivelato l’errore di strategia dell’Aston Martin!

Alonso Eruzione di Furia Dopo il Disastro del GP d'Olanda: La Strategia dell'Aston Martin Sotto Accusa!In una straordinaria manifestazione di...

by Harry Bright
Settembre 1, 2025

Recent News

Hamilton’s Crushing Penalty Fallout: Sainz’s Bold Stand Against ‘Unacceptable’ Stewarding in F1 Drama

Le Conseguenze Devastanti della Penalità di Hamilton: La Coraggiosa Posizione di Sainz contro la Direzione di Gara ‘Inaccettabile’ nel Dramma della F1

Settembre 1, 2025
Helmut Marko Issues Shocking Ultimatum to Red Bull Following Max Verstappen’s Daring P2 Finish

Helmut Marko emette un ultimatum scioccante alla Red Bull dopo il coraggioso secondo posto di Max Verstappen.

Settembre 1, 2025
Max Verstappen’s Bold Soft Tyre Gamble at Dutch GP: A Game-Changing Strategy Explained!

La Scommessa Audace di Max Verstappen sui Pneumatici Soft al GP d’Olanda: Una Strategia Che Cambia le Regole del Gioco Spiegata!

Settembre 1, 2025
Fernando Alonso’s Explosive Outburst After Dutch GP Chaos: Aston Martin’s Strategy Blunder Revealed!

L’esplosivo sfogo di Fernando Alonso dopo il caos del GP d’Olanda: rivelato l’errore di strategia dell’Aston Martin!

Settembre 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks