AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Montoya critica il divieto di parolacce della FIA: “Volete veri piloti o ‘piccole principesse’?

Simon Monroy by Simon Monroy
Gennaio 29, 2025
in Motorsport
Reading Time: 6 mins read
0
Aston Martin shuts down £1 billion Verstappen rumors as F1’s biggest transfer denied

SHANGHAI, CHINA - APRIL 20: Pole position qualifier Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing, Third placed qualifier Fernando Alonso of Spain and Aston Martin F1 Team and Mohammed ben Sulayem, FIA President talk in parc ferme after qualifying ahead of the F1 Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on April 20, 2024 in Shanghai, China. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202404200290 // Usage for editorial use only //

Juan Pablo Montoya non è mai stato uno che si tiene le cose dentro—e ora sta puntando il dito contro la controversa repressione della FIA sul linguaggio dei piloti. L’ex stella della Formula 1 mette in discussione se lo sport stesso supporti la mossa dell’organo di governo e avverte che pene incoerenti potrebbero ritorcersi contro in modo spettacolare.

La leggenda colombiana sostiene che la Formula 1 prospera su emozioni forti, rivalità intense e personalità autentiche, eppure la nuova posizione rigorosa della FIA su parolacce e condotta dei piloti potrebbe finire per sanificare lo sport fino al punto di diventare assurdo.

Montoya denuncia i doppi standard della FIA: “FOM guadagna dal dramma”

Montoya trova ipocrita che la FIA ora stia controllando il linguaggio dei piloti quando la Formula One Management (FOM) promuove attivamente messaggi radio accesi per aumentare il valore dell’intrattenimento.

“Se le parolacce sono ‘così dannose per la F1,’ perché le trasmettono comunque in diretta?” si è chiesto Montoya. “Potrebbero prevenirlo. Ci sono mille conversazioni che avvengono in una gara, e ne scelgono solo cinque o dieci—l’80% delle quali sono piloti che perdono la testa. È buono per la TV.”

Ha poi sollevato la domanda da un milione di dollari:

“Il FOM è in linea con la FIA su questo? È ciò che dobbiamo sapere.”

Montoya ha paragonato l’applicazione delle regole da parte della FIA a mosse di potere politico, accennando a incoerenza e applicazione selettiva:

“Capisco cosa sta cercando di fare la FIA, ma bisogna stare attenti. È come firmare ordini esecutivi. Non puoi avere un insieme di regole per alcuni e regole diverse per altri.”

“Vuoi veri piloti o ‘piccole principesse’?”

Montoya teme che la FIA stia svuotando la passione dalla F1 con queste restrizioni eccessive.

“Vuoi vedere veri piloti—ragazzi arrabbiati, che lottano e mettono tutto in gioco? O vuoi piccole principesse che semplicemente lo accettano e dicono, ‘Oh mio Dio, mi hanno spinto fuori’ come se non fosse successo nulla?”

La sua preoccupazione più grande? I piloti continueranno a imprecare—semplicemente non useranno più la radio ufficiale.

“Continueranno a imprecare allo stesso modo, semplicemente non apriranno un canale di comunicazione. Questo non risolve nulla.”

Il bias della FIA? Verstappen contro il resto

Montoya ha anche suggerito che la risposta della F1 alle parolacce varia a seconda di chi le dice—soprattutto se si confronta Max Verstappen con altri piloti.

“Se fosse stato George Russell, la reazione sarebbe stata diversa. Ma poiché è Max, improvvisamente viene trattato come una persona terribile.”

Ha sottolineato che Charles Leclerc è stato sorpreso a bestemmiare alla radio, eppure le reazioni sono state minime:

“Quando Charles lo ha fatto, la gente ha semplicemente scrollato le spalle. Quando Max lo ha fatto, improvvisamente è stato un grande scandalo.”

Il messaggio di Montoya? C’è un’incoerenza nel modo in cui la F1 punisce i piloti, e questo è qualcosa che la FIA deve affrontare.

Potrebbe il divieto ai piloti per bestemmie rovinare una corsa al titolo?

Montoya ha lanciato un allerta seria riguardo alle conseguenze indesiderate di penalizzare i piloti per il linguaggio—soprattutto se influisce su una battaglia per il campionato.

“Immagina se il leader del campionato del mondo venisse escluso da un evento per aver bestemmiato. Come reagirebbe un organizzatore di gare? Come reagirebbe uno sponsor?”

Ha previsto che la F1 piegherebbe le regole se un pilota di punta—come Lewis Hamilton—fossse soggetto a una tale penalità.

“Se fosse Kevin Magnussen, alla gente non interesserebbe. Ma se Lewis Hamilton fosse escluso dalla guida della sua Ferrari al Gran Premio di Gran Bretagna perché ha bestemmiato? La F1 farebbe di tutto per permettergli di correre comunque.”

La soluzione di Montoya: Abbandonare le multe, imporre il servizio alla comunità

Invece di penalità generali, Montoya ha proposto un approccio più equo e impattante—servizio alla comunità invece di multe o divieti di gara.

“I piloti valutano il loro tempo più di ogni altra cosa. Perdere un giorno per servizio alla comunità è frustrante. Credimi, una volta ho dovuto viaggiare fino in Costa Rica per questo.”

Ha anche sottolineato la disparità finanziaria nella F1:

“Immagina se il pilota fosse un rookie come Antonelli. Una grande multa sarebbe un enorme peso. Ma per Lewis o Max, non è nulla. La penalità non è equa.”

Introducendo penalità per servizi comunitari, la FIA potrebbe tenere sotto controllo i piloti senza rovinare le gare o punire ingiustamente i giovani talenti.

Messaggio finale: I piloti devono sfidare la FIA—ma con intelligenza

Montoya ha esortato i piloti di F1 a opporsi alle restrizioni della FIA, ma ha sottolineato che devono offrire soluzioni alternative piuttosto che rifiutare outright le regole.

“Se torni con una proposta basata su giorni di servizio comunitario invece di dire semplicemente ‘No, non accettiamo questo,’ allora avrebbe molto più senso.”

Il verdetto? La FIA sta giocando col fuoco

Se la FIA continua a reprimere l’emozione e la personalità, rischia di far sembrare la F1 robotica e artificiale. I fan non vogliono piloti scritti da aziende—vogliono fuoco, passione e reazioni umane reali.

Il messaggio di Montoya è chiaro: la F1 deve stare attenta a non regolare lo sport fino a renderlo privo di anima.

(Citazioni fornite dal team media di CasinoApps)

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen Ultimatum: Mercedes Deadline Revealed by Toto Wolff
Motorsport

Max Verstappen Ultimatum: Scadenza della Mercedes rivelata da Toto Wolff.

Toto Wolff Fissa un Ultimatum per il Passaggio di Verstappen in MercedesIn un dramma ad alto rischio di Formula 1,...

by Carl Smith
Luglio 1, 2025
Paul Aron’s Explosive F1 Debut: Alpine and Sauber’s Game-Changing Move
Motorsport

Il Debutto Esplosivo di Paul Aron in F1: La Mossa Che Cambia le Regole del Gioco di Alpine e Sauber

Paul Aron's Unexpected F1 Call-Up: A Game-Changer for Alpine, Sauber, and the Entire Grid Il mondo della Formula 1 è...

by David Castro
Luglio 1, 2025
Kyle Larson Reveals How F1’s Rise Threatens NASCAR’s Domination – Explosive Insights!
Motorsport

Kyle Larson rivela come l’ascesa della F1 minacci la dominanza della NASCAR – Approfondimenti esplosivi!

In uno scontro tra titani tra le serie motoristiche, il pilota NASCAR Kyle Larson ha lanciato frecciate alla Formula Uno,...

by Harry Stone
Luglio 1, 2025
Tom Cruise ignites the track with explosive rumors of Days of Thunder sequel
Motorsport

Tom Cruise accende la pista con esplosive voci su un sequel di Days of Thunder.

Tom Cruise si prepara per il sequel di Days of Thunder: tutto ciò che devi saperePreparati per il sequel adrenalinico...

by Publisher
Luglio 1, 2025

Recent News

Novo Renault 4 E-Tech elétrico mostra-se ao mundo em Portugal

Renault perde 9,5 miliardi di euro a causa di un cambiamento contabile per le azioni Nissan.

Luglio 1, 2025
Skoda Epiq “apanhado” em testes antes da estreia

Skoda Epiq “catturata” durante i test prima del suo debutto.

Luglio 1, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf

BYD vende oltre 377.000 veicoli in Cina a giugno.

Luglio 1, 2025
Max Verstappen Ultimatum: Mercedes Deadline Revealed by Toto Wolff

Max Verstappen Ultimatum: Scadenza della Mercedes rivelata da Toto Wolff.

Luglio 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.