Dopo il recente Gran Premio di Monaco, dove l’emozione è mancata a causa della mancanza di sorpassi, Christian Horner, il capo della Red Bull Formula 1, sta chiedendo cambiamenti significativi al layout iconico del circuito di Monaco. Nonostante il tentativo di vivacizzare la gara con una nuova regola obbligatoria di due pit stop quest’anno, i risultati sono rimasti prevedibili, con Lando Norris che ha vinto dalla pole position.
Horner ha espresso il suo disappunto, affermando: “Non credo di aver visto un solo sorpasso in gara. Quindi, cercare di creare un po’ più di area di frenata…da qualche parte dovremmo davvero indagare.” Il circuito di Monaco, intriso di storia sin dagli anni ’20, ha subito poche alterazioni, a differenza dell’evoluzione delle auto di F1 nel corso degli anni. L’allargamento e l’allungamento delle auto di F1 hanno reso quasi impossibile il sorpasso nelle strette strade di Monte Carlo.
Per affrontare questo problema, la F1 prevede di implementare nuove regolamentazioni il prossimo anno, mirando a rendere le auto più leggere, più strette e più agili. Tuttavia, le squadre sono riluttanti riguardo all’aspetto della riduzione del peso delle modifiche. L’obiettivo è creare un ambiente di gara più competitivo e avvincente, specialmente in eventi prestigiosi come il Gran Premio di Monaco.
Mentre il futuro delle auto di F1 sembra promettente in termini di miglioramento delle opportunità di sorpasso, solo il tempo dirà se queste modifiche rivoluzioneranno davvero lo sport e inietteranno l’adrenalina tanto necessaria nelle gare. I fan attendono con ansia un Gran Premio di Monaco più emozionante e imprevedibile nei prossimi anni.