AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Monaco Electric Prix: Evans finishes first in impressive Jaguar one-two

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 27, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Monaco Electric Prix: Evans termina em primeiro em impressionante dobradinha da Jaguar

Mitch Evans ha garantito una vittoria dominante sulle strade di Monaco per ottenere la sua prima vittoria della stagione nel campionato FIA Formula E. Il team Jaguar TCS Racing ha avuto un fine settimana notevole, mostrando la propria velocità nelle sessioni di allenamento e superando piccoli contrattempi in qualifica. Nick Cassidy ha terminato al secondo posto, completando un fantastico 1-2 per il team. Stoffel Vandoorne, della DS Penske, è arrivato terzo sul podio, con Jean-Éric Vergne al quarto posto. Pascal Wehrlein, partito in pole position, ha chiuso al quinto posto, mentre Oliver Rowland ha compiuto un’impresionante rimonta dal 17º posto in griglia per finire sesto.

Antonio Felix da Costa ha mostrato un’impressionante ripresa dopo un incidente all’inizio, garantendosi il settimo posto. Sacha Fenestraz ha continuato la sua serie di punti, arrivando ottavo. Max Günther, della Maserati MSG Racing, ha chiuso nono, seguito da Norman Nato, della Andretti, al decimo posto. Jehan Daruvala ha ottenuto il giro più veloce e un punto, stabilendolo sull’ultimo giro dopo essersi classificato 18º.

La gara è iniziata con Wehrlein che manteneva il suo vantaggio a Saint Devote, mentre alcuni piloti hanno subito collisioni minori. Jean-Éric Vergne ha compiuto una mossa significativa, sorpassando Günther all’esterno della curva. Tuttavia, la gara ha preso una svolta emozionante al quarto giro, quando Sébastien Buemi e Felix da Costa sono entrati in collisione alla curva, facendo scendere entrambi i piloti in classifica. Sergio Sette Camara ha tentato una manovra audace, che ha portato al contatto con la vettura della Envision Racing e ha costretto da Costa a tamponarlo posteriormente.

Il dramma è continuato al giro successivo, quando l’auto di Nato della Andretti ha perso il suo alettone anteriore avvicinandosi a Saint Devote. La Safety Car è stata attivata poco dopo, quando la Mahindra di Edoardo Mortara è entrata in collisione frontalmente con il muro nella sezione della piscina. Il caos ha riorganizzato l’ordine, con Sette Camara all’ottavo posto, Rowland al nono e Jake Dennis al decimo. Taylor Barnard, sostituto del ferito Sam Bird, ha guadagnato impressionanti sei posizioni.

Quando la Safety Car è tornata ai box, Vandoorne guidava la gara, ma affrontava immediata pressione da Evans. Entrambe le Jaguar avevano livelli di energia elevati e erano ben posizionate per sfidare le auto della Penske. Rowland è salito rapidamente al sesto posto, mentre Dennis e Sette Camara lottavano per il decimo posto.

Al decimo giro, entrambe le Jaguar hanno superato Vandoorne all’uscita del Casino Square, con Evans che si è allontanato per stabilire un vantaggio significativo. Nel frattempo, Dennis ha subito un contatto nel tunnel, necessitando di cambiare la gomma e scendendo in fondo al gruppo. Con il primo Attack Mode di Evans completato, ha ampliato il suo vantaggio a quasi tre secondi e mezzo prima di optare per un secondo Attack Mode al giro successivo. Sette Camara ha ricevuto una penalità di cinque secondi per l’incidente coinvolgente Buemi, compromettendo la sua gara.

Günther ha mostrato un ritmo impressionante, superando Wehrlein al 14° giro. Dietro ai primi sei, il duo della Nissan, Rowland e Fenestraz, hanno fatto progressi, salendo rispettivamente al sesto e al settimo posto. Ticktum è avanzato al nono posto, mentre de Vries ha garantito una posizione nella top 10.

La strategia della Jaguar è diventata evidente quando Cassidy ha preso l’Attack Mode e ha preso il comando da Evans. Frijns ha subito danni al suo alettone anteriore, scendendo in fondo al gruppo insieme a Sette Camara e Dennis.

Al 17° giro, Cassidy ha preso il suo secondo Attack Mode, permettendo a Evans di riprendere il comando. Le vetture della Penske si sono battute tra di loro dietro di loro. La gara di Nato è stata salvata dalla Safety Car, offrendo l’opportunità di riparazioni dopo il suo incidente precedente e consentendogli di salire al nono posto.

Una battaglia emozionante si è svolta tra Günther e Rowland per il sesto posto al 18° giro, con il tedesco inizialmente cedendo la posizione, ma alla fine riprendendola al 19° giro. Rowland ha contrattaccato superando Günther a Mirabeau, ma non è riuscito a superare Wehrlein. Da Costa ha approfittato della situazione, conquistando l’ottavo posto da Günther, che ancora una volta ha tagliato la chicane, e Fenestraz è salito all’ottavo posto.

Da Costa ha continuato la sua carica, superando Rowland per il sesto posto alla curva al 21° giro. Wehrlein ha optato per l’Attack Mode al giro successivo, mantenendo la sua quinta posizione.

Al giro 25, Müller è stato spinto contro il muro a Rascasse dalla McLaren di Jake Hughes, con conseguente seconda intervenzione della Safety Car e due giri aggiuntivi aggiunti alla distanza della gara.

La gara è ripresa al 26° giro, con Evans e Cassidy che guidavano il gruppo, seguiti da vicino dalle vetture della Penske, Porsche e Nissan. Rowland si è discostato dall’ordine previsto, superando da Costa per il sesto posto.

Mentre il gruppo completava i due giri aggiuntivi, le Jaguar hanno mantenuto il loro vantaggio, e nell’ultimo giro, Evans ha garantito una vittoria confortevole su Cassidy, con un vantaggio del quattro per cento nella batteria. Questa vittoria 1-2 per la Jaguar ridefinisce la loro stagione e li mette di nuovo in lizza per i campionati Piloti e Squadre. La vittoria è stata particolarmente emozionante per Evans, che aveva già conquistato podi a Monaco senza una vittoria.

© 2024

La selezione brasiliana di calcio è pronta ad affrontare la sua prossima sfida. Con una squadra piena di stelle e un allenatore esperto, il Brasile è fiducioso nella sua capacità di conquistare la vittoria. La partita si svolgerà presso lo Stadio Maracanã, a Rio de Janeiro, e ci si aspetta una grande folla per sostenere la squadra di casa.

Il Brasile arriva da una serie di vittorie impressionanti nelle qualificazioni. Hanno vinto tutte le loro partite finora e sono in testa al gruppo. La squadra è in ottima forma e i giocatori stanno dimostrando un eccellente rendimento in campo.

L’avversario del Brasile sarà la selezione argentina. Questa è sempre una partita emozionante, con molta rivalità tra le due squadre. Gli argentini sono anche in buona forma e hanno una squadra talentuosa. Sarà un confronto tra giganti del calcio sudamericano.

L’allenatore della selezione brasiliana, Carlos Silva, è fiducioso nella sua strategia per la partita. Ha studiato attentamente la squadra argentina e sta preparando i suoi giocatori per affrontare qualsiasi sfida possa presentarsi. La squadra sta allenandosi duramente ed è pronta a lottare fino alla fine.

I tifosi sono ansiosi di vedere la partita e si aspettano una grande performance dalla selezione brasiliana. Hanno fiducia che la loro squadra preferita uscirà vittoriosa. Lo Stadio Maracanã sarà pieno di energia ed emozione, con i tifosi che cantano e tifano per la loro squadra.

Sarà una partita da non perdere per gli amanti del calcio. Il Brasile e l’Argentina sono due delle più grandi squadre al mondo e offrono sempre partite emozionanti. I tifosi stanno contando i giorni alla partita e non vedono l’ora di vedere i loro idoli in azione.

La selezione brasiliana è pronta a fare ancora una volta la storia. Hanno una squadra talentuosa e sono determinati a conquistare la vittoria. I giocatori sono motivati e pronti a lottare per il loro paese. Sarà una partita indimenticabile e i fan stanno aspettando una grande performance della selezione brasiliana.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen Ultimatum: Mercedes Deadline Revealed by Toto Wolff
Motorsport

Max Verstappen Ultimatum: Scadenza della Mercedes rivelata da Toto Wolff.

Toto Wolff Fissa un Ultimatum per il Passaggio di Verstappen in MercedesIn un dramma ad alto rischio di Formula 1,...

by Carl Smith
Luglio 1, 2025
Paul Aron’s Explosive F1 Debut: Alpine and Sauber’s Game-Changing Move
Motorsport

Il Debutto Esplosivo di Paul Aron in F1: La Mossa Che Cambia le Regole del Gioco di Alpine e Sauber

Paul Aron's Unexpected F1 Call-Up: A Game-Changer for Alpine, Sauber, and the Entire Grid Il mondo della Formula 1 è...

by David Castro
Luglio 1, 2025
Kyle Larson Reveals How F1’s Rise Threatens NASCAR’s Domination – Explosive Insights!
Motorsport

Kyle Larson rivela come l’ascesa della F1 minacci la dominanza della NASCAR – Approfondimenti esplosivi!

In uno scontro tra titani tra le serie motoristiche, il pilota NASCAR Kyle Larson ha lanciato frecciate alla Formula Uno,...

by Harry Stone
Luglio 1, 2025
Tom Cruise ignites the track with explosive rumors of Days of Thunder sequel
Motorsport

Tom Cruise accende la pista con esplosive voci su un sequel di Days of Thunder.

Tom Cruise si prepara per il sequel di Days of Thunder: tutto ciò che devi saperePreparati per il sequel adrenalinico...

by Publisher
Luglio 1, 2025

Recent News

Skoda Epiq “apanhado” em testes antes da estreia

Skoda Epiq “catturata” durante i test prima del suo debutto.

Luglio 1, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf

BYD vende oltre 377.000 veicoli in Cina a giugno.

Luglio 1, 2025
Max Verstappen Ultimatum: Mercedes Deadline Revealed by Toto Wolff

Max Verstappen Ultimatum: Scadenza della Mercedes rivelata da Toto Wolff.

Luglio 1, 2025
Paul Aron’s Explosive F1 Debut: Alpine and Sauber’s Game-Changing Move

Il Debutto Esplosivo di Paul Aron in F1: La Mossa Che Cambia le Regole del Gioco di Alpine e Sauber

Luglio 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.