Il incubo di Max Verstappen a Monaco: i cambiamenti di assetto della Red Bull si ritorcono contro, minacciando la velocità
In un sorprendente colpo di scena durante le sessioni di prove del Gran Premio di Monaco di Formula 1, Max Verstappen si è trovato a lottare con i cambiamenti di assetto apportati dalla Red Bull, ammettendo di aver “esagerato” e che le modifiche stavano “frantumando molta velocità.” Il pilota olandese, che ha concluso FP2 in 10ª posizione, ha espresso la sua frustrazione per la decisione del team che ha influito sulle prestazioni della sua RB21.
I guai di Verstappen sono continuati mentre affrontava problemi di traffico, aggravando le sue sfide nelle strette strade di Monaco. Nonostante una FP1 positiva, il campione del mondo in carica ha rivelato a Sky Sports F1 che i cambiamenti per FP2 avevano spinto l’equilibrio della macchina troppo oltre, ostacolando la sua capacità di attaccare le curve come desiderato. Questo contrattempo ha lasciato Verstappen indietro rispetto ai suoi rivali, tra cui Ferrari e McLaren, con Charles Leclerc che guidava le sessioni di prova.
Riconoscendo le difficoltà che la Red Bull ha affrontato nelle curve a bassa velocità prima del weekend di gara, Verstappen si è preparato per una dura battaglia a Monaco, definendola un esercizio di “limitazione dei danni.” Con Ferrari e McLaren che mostrano una forte velocità, il pilota 27enne ha ammesso che la Red Bull doveva fare miglioramenti significativi per competere nelle posizioni di vertice.
Nonostante le sfide, Verstappen rimane ottimista riguardo al potenziale della Red Bull, puntando a ridurre il divario con il gruppo di testa prima del giorno della gara. Il Gran Premio di Monaco promette di essere uno spettacolo emozionante mentre i team affinano le loro strategie per il impegnativo circuito cittadino.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla ricerca di redenzione di Max Verstappen a Monaco mentre l’attesa cresce verso il weekend di gara.