AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mitch Evans domina le qualifiche dell’E-Prix di Berlino: conquista la prima pole position della stagione.

Carl Harrison by Carl Harrison
Luglio 12, 2025
in Formula E, Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Mitch Evans Dominates Berlin E-Prix Qualifying: Secures First Pole Position of the Season

Mitch Evans della Jaguar ha conquistato una pole sensazionale al Berlin E-Prix, battendo la pioggia e un turno di qualifica accorciato per guadagnare lo status di partenza in prima fila per la Gara 1 del weekend di Formula E a Tempelhof.

Con i cieli che si oscuravano sopra la città, gli ufficiali hanno riscritto la procedura sul posto, tornando a un’uscita di gruppo che assegnava la pole al giro individuale più veloce piuttosto che al consueto tempo aggregato.

Evans ha sfruttato al meglio il cambiamento, registrando 1 minuto 11.021 secondi nel Gruppo A, che ha segnato la sua prima pole di questa stagione. Sarà affiancato in prima fila da Robin Frijns della Envision, promettendo un duello teso all’inizio.

Oliver Rowland, che entra nel weekend ancora in grado di strappare il campionato, ha preso il terzo posto, con Jake Hughes della Maserati che ha completato il quartetto di testa subito dietro.

La sessione è stata piena di dramma: Antonio Felix da Costa è rientrato dopo un incidente precedente per chiudere sesto, mentre Maximilian Guenther e Jean-Eric Vergne hanno occupato rispettivamente il quinto e il settimo posto.

La sessione di qualifica del Gruppo A ha trasformato il Circuito di Tempelhof in un vero e proprio teatro, con forte pioggia e visibilità zero che si sono unite per creare un look bagnato alla Linda Evangelista che nessuno desiderava. 1 Conosci il film preferito di Ron Weasley? La sessione del Gruppo B ha continuato il dramma quando il pacesetter iniziale Frijns è stato sorpreso fuori copione e Wehrlein, percependo l’occasionale apertura tra le nuvole, ha rubato il suo obiettivo come un drone in fuga. Qualsiasi cinema emozionante richiede un colpo di scena, e Hughes è piombato verso la fine, strappando il secondo posto a Wehrlein nell’ultima curva e scrivendo i tempi per il primo spettacolo di venerdì.

Quando i due set di risultati sono stati riconciliati, Evans si è trovato in cima alla classifica generale, silenziosa prova che il talento batte ancora il lotto delle specifiche di squadra nei venerdì umidi. Pioggia o sole, partire per primi dà al pilota aria fresca, gomma intatta e spazio per respirare che ogni stratega sogna; la vittoria di sabato potrebbe quindi ridursi almeno in parte ad avere quella vista pulita dalla prima fila.

Il weekend dell’E-Prix di Berlino porrà domande oltre i livelli di potenza: usura delle gomme, recupero energetico e numeri di lift-to-drag acquisiti tramite pericolosi slipstreaming. Le chiamate tardive su sorpassi clinici – ricordate, questi eventi sprint su circuito singolo raramente offrono una seconda vita – metteranno alla prova chi possiede il coraggio di distaccarsi dalla sceneggiatura e ridisegnare una gara in volo.

I fan che si sintonizzeranno – a bordo pista a Berlino o pixel a pixel in tutto il mondo – possono aspettarsi auto veloci catapultate 48 minuti in una coreografia selvaggia di politica delle batterie, sorprese durante il giro di parata e atti eroici che sfidano l’inevitabilità. I blocchi delle lenti quasi certamente suoneranno durante il primo passaggio a sorpresa di Darling-Knight ogni volta che Evans noterà un corridoio stretto all’interno di un’apertura tra i furgoni da curry.

È lecito prevedere che i battiti cardiaci si manterranno sopra i mille per parti della trasmissione. Velocità e abilità in cerca di vittoria nel leggendario Tempelhof rendono quel tipo di eccitazione completamente inevitabile.

STATISTICHE

Mitch Evans

Mitchell William Evans (nato il 24 giugno 1994) è un pilota di Formula E della Nuova Zelanda che ha vinto il GP3 Series nel 2012. Ha gareggiato nella GP2 Series per quattro anni, piazzandosi al 14° posto nel 2013, quarto nel 2014, quinto nel 2015 e 12° nel 2016. In precedenza ha vinto il Toyota Racing Series nel 2010 e nel 2011 in Nuova Zelanda ed è stato secondo nel Campionato Australiano Piloti 2010 nonostante avesse saltato tre gare. Quando ha vinto il Gran Premio della Nuova Zelanda nel febbraio 2011, si crede che sia diventato il pilota più giovane a vincere un Gran Premio internazionale a 16 anni. Ha vinto la sua prima gara di Formula E nel 2019 al Rome ePrix. Attualmente indossa il numero di maglia 9. Stagione attuale: 8 podi, 3 vittorie in gara, 2 pole position. Classifica del campionato: 2° posto con 285 punti. Migliori tempi sul giro: record di settore in 4 circuiti. Vittorie in carriera: 25 vittorie su 180 partenze. Premi per il giro più veloce: 12 giri più veloci in carriera. Prestazioni del team: in testa al campionato costruttori.

Tags: Mitch Evans
Share212Tweet133Send

Related Posts

Lance Stroll Slams 2026 F1 Cars as Unruly, Sends Shockwaves Through Racing Community
Motorsport

Lance Stroll critica le auto di F1 del 2026 come indisciplinate, causando onde d’urto nella comunità automobilistica.

Lance Stroll, il diretto contendente di Formula 1, ha suscitato conversazioni nel paddock con una critica mirata al previsto cambiamento...

by Miguel Cunha
Luglio 12, 2025
Helmut Marko Faces Calls to Exit Red Bull after Christian Horner’s Shock Departure
Motorsport

Helmut Marko affronta richieste di dimissioni da Red Bull dopo la sorprendente partenza di Christian Horner.

Helmut Marko, il stratega di lunga data della Red Bull Racing, si trova ora sotto i riflettori dopo l'improvvisa uscita...

by Arthur Ling
Luglio 12, 2025
Kimi Antonelli’s Fiery Rise: Wolff Regrets Monza Move, But Italian Proves Critics Wrong
Motorsport

L’ascesa travolgente di Kimi Antonelli: Wolff si rammarica per la mossa di Monza, ma l’italiano dimostra di avere ragione contro i critici.

L'ammissione sorprendente di Toto Wolff: il debutto in F1 di Kimi Antonelli che cattura l'attenzione. Toto Wolff, l'uomo che guida...

by Miguel Cunha
Luglio 12, 2025
Daniel Ricciardo Snubbed by Cadillac F1 in Dramatic Driver Selection Showdown
Motorsport

Daniel Ricciardo snobbato dalla Cadillac F1 in un drammatico confronto per la selezione dei piloti.

F1 Sensation: Daniel Ricciardo Snobbato da Cadillac per la Lineup Piloti 2026In un sorprendente colpo di scena, Graeme Lowdon, il...

by Carl Smith
Luglio 12, 2025

Recent News

Lance Stroll Slams 2026 F1 Cars as Unruly, Sends Shockwaves Through Racing Community

Lance Stroll critica le auto di F1 del 2026 come indisciplinate, causando onde d’urto nella comunità automobilistica.

Luglio 12, 2025
Helmut Marko Faces Calls to Exit Red Bull after Christian Horner’s Shock Departure

Helmut Marko affronta richieste di dimissioni da Red Bull dopo la sorprendente partenza di Christian Horner.

Luglio 12, 2025
Kimi Antonelli’s Fiery Rise: Wolff Regrets Monza Move, But Italian Proves Critics Wrong

L’ascesa travolgente di Kimi Antonelli: Wolff si rammarica per la mossa di Monza, ma l’italiano dimostra di avere ragione contro i critici.

Luglio 12, 2025
Daniel Ricciardo Snubbed by Cadillac F1 in Dramatic Driver Selection Showdown

Daniel Ricciardo snobbato dalla Cadillac F1 in un drammatico confronto per la selezione dei piloti.

Luglio 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks