AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mini svela i modelli John Cooper Works completamente elettrici: velocità e stile.

Carl Smith by Carl Smith
Ottobre 14, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Mini Unleashes All-Electric John Cooper Works Models: Speed and Style

Mini sta scuotendo di nuovo il mondo automobilistico, non solo rinnovando l’intera gamma ma introducendo modelli John Cooper Works (JCW) completamente elettrici che offrono prestazioni serie senza una goccia di benzina. Il marchio con sede a Oxford, noto per i suoi veicoli vivaci e iconici, ha lanciato due nuovi modelli elettrici JCW: la hatchback John Cooper Works Electric e il crossover John Cooper Works Aceman. Entrambi promettono di offrire il brivido della guida ad alte prestazioni con zero emissioni, sebbene il loro arrivo sollevi anche alcune confusioni tra gli appassionati.

Negli ultimi mesi, Mini ha affinato i suoi livelli di allestimento e, come il pacchetto M Sport della casa madre BMW, ha introdotto allestimenti JCW che mancano di veri miglioramenti prestazionali. Questo ha portato a qualche perplessità tra i fan del marchio, poiché queste varianti JCW inferiori esistono accanto alle versioni ad alte prestazioni. Fortunatamente, i nuovi modelli elettrici JCW sono la vera cosa, con miglioramenti prestazionali legittimi.

La prima gamma JCW completamente elettrica consiste nella hatchback a tre porte e nel crossover Aceman a cinque porte, entrambi veicoli a trazione anteriore che condividono la stessa piattaforma e vantano un potente motore elettrico. Con una potenza di 255 cavalli e 258 lb-ft (350 Nm) di coppia, questi modelli elettrici superano i loro omologhi SE di 40 cavalli e 20 Nm. I guadagni di prestazioni sono evidenti, con la hatchback che raggiunge 0-100 km/h in 5.9 secondi e il crossover Aceman che registra 6.4 secondi. Questi tempi sono più veloci di 0.8 secondi e 0.7 secondi, rispettivamente, rispetto alle loro versioni precedenti.

Per rendere le cose ancora più emozionanti, Mini ha aggiunto una funzione di potenziamento che aumenta temporaneamente la potenza di ulteriori 27 cv (20 kW). Questo extra potere è progettato per aiutare i conducenti durante i sorpassi o per massimizzare l’accelerazione, offrendo un assaggio della guida elettrica ad alte prestazioni.

Oltre all’aumento di potenza, i modelli elettrici JCW presentano anche freni potenziati per una migliore potenza di arresto e sono dotati di pneumatici ad alta aderenza di serie, garantendo che questi EV si comportino in modo altrettanto impressionante dei loro predecessori a benzina. Ma, visivamente, le cose diventano un po’ complicate. I JCW elettrici sembrano sorprendentemente simili ai modelli non performance di Mini che indossano lo stesso marchio, il che potrebbe lasciare alcuni a chiedersi quali auto siano veri JCW e quali siano solo imitazioni.

Le principali differenze visive risiedono nelle ruote e nei dettagli sottili. L’hatch elettrico monta cerchi in lega da 18 pollici, mentre l’Aceman ha un set più grande da 19 pollici. Entrambi i veicoli sfoggiano loghi JCW extra e accenti rossi, con il modello a tre porte che presenta un motivo a bandiera a scacchi sul portellone, un tocco che l’Aceman non ha. All’interno, i JCW elettrici riprendono la firma schema di colori rosso e nero, illuminazione ambientale nel tetto e sedili rivestiti in pelle sintetica con tessuto multicolore e cuciture rosse.

Mentre i fan della Mini in Europa potranno presto assaporare questi modelli JCW elettrificati, le cattive notizie per gli appassionati nordamericani sono che questi EV non arriveranno negli Stati Uniti a breve. Costruiti in Cina da Spotlight Automotive—una joint venture tra il Gruppo BMW e Great Wall Motor—i nuovi JCW elettrici sono prodotti in un impianto ad alta tecnologia in grado di produrre fino a 160.000 veicoli all’anno. Tuttavia, a partire dal 2026, Mini prevede di assemblare l’hatchback elettrica e il crossover nel suo stabilimento di Oxford nel Regno Unito, alimentando le speranze che questi JCW elettrificati possano eventualmente arrivare in Nord America.

Per ora, l’attenzione è rivolta al futuro del marchio JCW, con modelli a benzina ancora in fase di sviluppo, inclusa una nuova Convertible sportiva. Mentre Mini continua a evolversi, è chiaro che sono impegnati a fondere il loro iconico patrimonio di prestazioni con il futuro della mobilità elettrica, anche se ciò lascia un po’ di confusione nel suo percorso.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Vendas da Tesla na Suécia estão mais difíceis
Novità

Tesla condannata a pagare 209 milioni di euro a causa di un incidente mortale.

La corte federale di Miami, USA, ha dichiarato Tesla parzialmente responsabile per un incidente mortale avvenuto nel 2019 e ha...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Centro Técnico da SEAT comemora 50 anos
Novità

Il Centro Tecnico SEAT celebra 50 anni.

Il Centro Tecnico di SEAT S.A. celebra 50 anni come un pilastro fondamentale dell'innovazione dell'azienda e un luogo dove 34.000...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Xiaomi Auto aponta à produção de 300 mil unidades em 2025
Novità

“Xiaomi raggiunge vendite mensili record a luglio.”

Xiaomi ha annunciato tramite il social network cinese "Weibo" di aver raggiunto un nuovo record di vendite mensili a luglio,...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina
Novità

BYD si posiziona al 91° posto nella lista Fortune Global 500 per il 2025.

BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia e batterie elettriche, si è classificata al 91° posto nella...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025

Recent News

Verstappen’s Desperate Struggle: Red Bull F1 Disaster Unfolds in Hungarian GP Qualifying

La disperata lotta di Verstappen: il disastro della Red Bull F1 si svela nelle qualifiche del GP d’Ungheria.

Agosto 3, 2025
Toyota Domination: Rovanperä’s Triumph Leads Five-Car Lockout in Thrilling Finland Rally

Dominio Toyota: Il trionfo di Rovanperä guida un blocco di cinque auto nel thrilling Rally di Finlandia.

Agosto 3, 2025
George Russell Blames Himself for Missing Pole Amid Dramatic Hungarian Grand Prix Qualifying Shift

George Russell si incolpa per aver perso la pole position durante un drammatico cambiamento nelle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria.

Agosto 3, 2025
Antonelli Crushed in Qualifying as Russell Narrowly Misses Pole in Dramatic Showdown

Antonelli Schiacciato nelle Qualifiche mentre Russell Sfiora la Pole in un Drammatico Confronto

Agosto 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks