Mini ha svelato la nuova versione entry-level della Countryman, chiamata “C”, che è equipaggiata con un motore a tre cilindri abbinato a un sistema Mild Hybrid.
Presentata come capace di soddisfare i requisiti di Mini, la nuova “C” presenta un motore turbo a benzina da 1,5 litri con 170 CV di potenza e una coppia massima di 280 Nm, abbinato alla tecnologia Mild Hybrid che permette di fornire una potenza extra di 19 CV per supportare il motore a combustione durante le accelerazioni.

La potenza viene trasmessa alle ruote anteriori tramite un cambio automatico a doppia frizione che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 212 km/h, con Mini che dichiara un consumo di carburante di 6,1 l/100 km per questo nuovo modello.
Il marchio britannico ha inoltre rivelato che per la prima volta la Countryman è dotata del sistema Driving Assistant Plus che consente di avere una guida semi-autonoma di livello 2, in modo che il conducente possa togliere le mani dal volante sull’autostrada a velocità fino a 60 km/h, a condizione di mantenere l’attenzione sulla strada e di essere pronto a intervenire in qualsiasi momento.




Si sa già che la nuova Countryman è più lunga di 13 cm e più alta di 8 cm rispetto al suo predecessore. La silhouette verticale con superfici chiaramente disegnate e la griglia anteriore ottagonale ridisegnata contribuiscono all’aspetto robusto del modello.
Ancora all’esterno, spiccano le protezioni del corpo in plastica nera, alle quali si aggiungono le barre sul tetto, anch’esse nere, e i cerchi in lega leggera da 17 a 21”, disponibili in vari design.




L’interno spazioso della nuova Mini Countryman può ospitare fino a cinque adulti, che godono di un abitacolo luminoso grazie al tetto panoramico in vetro. I sedili sportivi di serie con tessuto multicolore offrono più spazio ai passeggeri grazie a una larghezza aggiuntiva di 3 cm nella zona delle spalle e dei gomiti.
Inoltre, il sedile posteriore può essere spostato fino a 13 cm, creando spazio aggiuntivo per le gambe dei passeggeri. Da notare anche l’ampio spazio nel bagagliaio con una capacità di 450 litri, che può arrivare a 1.460 litri con il sedile posteriore abbattuto.

La Mini ha anche rivelato che il nuovo Countryman “C” è disponibile in quattro livelli di finitura: Essential, Classic, Favored e JCW. A seconda del livello di finitura, sono disponibili diverse colorazioni del tetto e vari interni rifiniti.