Mercedes-Benz ha recentemente svelato la nuova versione 100% elettrica del GLC, il primo modello basato sulla piattaforma elettrica MB.EA, che precede la nuova versione completamente elettrica della Classe C.
Il marchio ha recentemente rivelato un teaser che mostra la parte anteriore della nuova Classe C, simile a quella del nuovo GLC con tecnologia EQ. La nuova Classe C elettrica adotterà anche la nuova griglia illuminata “Iconic Grill” di Mercedes-Benz e si prevede che avrà una lunghezza maggiore rispetto alla versione a combustione, che misura 4,75 metri, oltre a superare una larghezza di 1,82 m. Si prevede che un passo più lungo contribuirà a un interno più spazioso.
La nuova Classe C elettrica sarà basata sulla piattaforma che il GLC ha appena debuttato (MB.EA), specifica per veicoli elettrici. Questo significa che adotterà la stessa architettura a 800 V che, nel SUV, consente la ricarica fino a 330 kW in corrente continua (DC).
Si prevede quindi che adotterà anche le stesse batterie e motori elettrici del GLC, che nella versione presentata (400 4MATIC) combina una batteria da 94 kWh (utilizzabile) con due motori elettrici (uno per asse), per una potenza totale di 360 kW (489 cv).
Si prevede che il gruppo propulsore della Classe C con tecnologia EQ sarà in gran parte identico a quello del nuovo GLC elettrico, che nella versione presentata 400 4MATIC combina una batteria da 94 kWh di capacità con due motori elettrici, uno per asse, per una potenza totale di 489 cv.
In termini di autonomia, se il GLC annuncia 713 km nel ciclo WLTP combinato, la Classe C, più bassa e aerodinamicamente ottimizzata, potrebbe arrivare a 800 km con una sola carica, a seconda della versione. Se confermato, diventerà il veicolo elettrico di Mercedes con la maggiore autonomia, superando i 793 km della CLA.
Il teaser rivelato da Mercedes mostra solo l’esterno della nuova Classe C 100% elettrica; tuttavia, l’interno dovrebbe essere simile a quello del nuovo GLC elettrico, utilizzando la seconda generazione dell’MBUX Hyperscreen, uno schermo da 39,1″ che si estende per tutta la larghezza del cruscotto e collega il pannello strumenti al sistema di infotainment.