Titolo: Una penalità scioccante perseguita Kimi Antonelli al Gran Premio di Las Vegas: la Mercedes rivela dettagli sorprendenti dietro la controversia!
In un incredibile colpo di scena al Gran Premio di Las Vegas, Kimi Antonelli si è trovato intrappolato in una penalità di cinque secondi che ha lasciato fan e analisti sbalorditi. Il giovane pilota è stato penalizzato in modo controverso per un presunto “falso start” dopo essere stato giudicato colpevole di aver avanzato leggermente prima che le luci segnalassero l’inizio ufficiale della gara. Ma cosa è realmente successo quel giorno fatale in Nevada?
La Mercedes, il team di Antonelli, sta ora salendo alla ribalta, affermando di aver svelato il mistero dietro questa penalità sconcertante. Secondo Andrew Shovlin, il direttore ingegneristico a bordo pista, la situazione riguardante la penalità di Antonelli è tutt’altro che tipica. “Questo è stato piuttosto diverso e piuttosto insolito,” ha dichiarato Shovlin, mentre forniva un’analisi dei meccanismi dietro l’incidente.
Colto sul fatto, Antonelli era balzato al quarto posto in pista utilizzando una strategia a una sosta, solo per scivolare al quinto dopo l’applicazione della penalità. Tuttavia, la fortuna gli ha sorriso quando Lando Norris e Oscar Piastri hanno affrontato delle squalifiche, promuovendolo infine a un podio con un terzo posto.
Shovlin ha elaborato sulle circostanze che hanno portato alla penalità, sottolineando che ciò che è accaduto non è stato un evidente jump start, ma piuttosto un movimento quasi impercettibile dell’auto. “Prima che si spengano le luci, l’auto si muove di circa due centimetri in avanti molto, molto lentamente, ma Kimi non rilascia la frizione; in realtà ha la frizione completamente tirata,” ha chiarito. Questa rivelazione getta un’ombra sui rigorosi sistemi di monitoraggio della FIA, progettati per rilevare anche i più piccoli movimenti.
Il nocciolo della questione sembra risiedere nelle azioni di Antonelli poco prima che la gara iniziasse. “Pensiamo che ciò che sia accaduto sia che a quel punto, l’auto ha cominciato a muoversi quando lui ha tolto il piede dai freni,” ha spiegato Shovlin. Le minute vibrazioni o il potenziale torque nel sistema di trasmissione potrebbero aver contribuito a questo movimento inaspettato, ma decisamente non è stato il risultato delle azioni di Antonelli con la frizione.
La Mercedes non sta prendendo questa situazione alla leggera; hanno promesso di cercare chiarezza dalla FIA riguardo alla motivazione dietro la decisione della penalità. “È stato sfortunato per lui ricevere quella penalità. Stava facendo tutto correttamente in termini di ciò che gli diciamo di fare,” ha dichiarato Shovlin.
Con il passare del tempo da questo momento controverso, le domande si fanno sempre più pressanti: Come influenzerà questo incidente le future gare di Antonelli? La FIA rivedrà i suoi sistemi ipersensibili? E soprattutto, potrà il giovane pilota evitare penalità simili mentre ambisce alla grandezza nel competitivo mondo della Formula 1?
Il Gran Premio di Las Vegas potrebbe essere giunto al termine, ma le ripercussioni di questa scioccante penalità sono tutt’altro che finite. Rimanete sintonizzati mentre continuiamo a svelare le complessità di questa affascinante saga del motorsport!









