Le Frecce d’Argento hanno un piano maestro per la loro stella nascente. In una mossa sorprendente, Mercedes ha arruolato Valtteri Bottas come mentore per la sensazione diciottenne Kimi Antonelli, che è destinato a sostituire un campione del mondo sette volte nel 2025. Il team principal Toto Wolff ha confermato che Bottas, un veterano esperto di F1, tornerà a Brackley in un ruolo di supporto chiave, garantendo che la transizione di Antonelli nel mondo dell’automobilismo elite sia il più fluida possibile.
Bottas Torna per Guidare il Debutto di Antonelli in F1
Bottas, che ha corso insieme a Lewis Hamilton dal 2017 al 2021, ha svolto un ruolo cruciale nel dominio della Mercedes, contribuendo a garantire più Campionati Costruttori. Ora, la sua esperienza e competenza serviranno come forza guida per Antonelli, che entra nello sport sotto enormi aspettative.
“Valtteri Bottas è tornato anche per dare un’occhiata a Kimi,” ha rivelato Wolff. “Sarà qui per allenarlo e seguire ciò che sta accadendo in pista.”
Mercedes sta procedendo con cautela con il suo giovane pilota, gestendo le aspettative mentre garantisce che Antonelli si sviluppi in un concorrente di alto livello. Wolff ha sottolineato che non ci si aspetta alcun risultato importante prima del 2026, segnalando un approccio paziente ma ambizioso alla progressione di Antonelli.
Un’Occasione Storica per l’Automobilismo Italiano
L’arrivo di Antonelli segna un momento significativo per il motorsport italiano, poiché diventa il primo pilota italiano a ottenere un sedile F1 a tempo pieno dal deludente mandato di Antonio Giovinazzi, terminato nel 2021.
Ma per Wolff, l’obiettivo è non solo partecipare—è vincere.
“Vorrei vedere un pilota italiano che torna a vincere… Non succede da molto tempo, sarebbe una bella storia da raccontare,” ha detto Wolff, forse lanciando una sottile frecciatina alla Ferrari per non essere riuscita a garantire Antonelli per il proprio programma. L’ultimo italiano a vincere una gara di F1 è stato Giancarlo Fisichella al Gran Premio di Malesia del 2006—una statistica che la Mercedes vorrebbe cambiare.
La Pressione è Alta—Antonelli Riuscirà a Sfruttare l’Occasione?
Antonelli ha già attirato l’attenzione con una carriera junior impressionante, dimostrandosi uno dei talenti più promettenti emersi negli ultimi anni. Ma la F1 è un animale completamente diverso. Con la Mercedes che prepara il terreno per un grande ritorno nel 2026, Antonelli dovrà imparare, adattarsi e sopportare l’immensa pressione che deriva dal guidare per uno dei team di maggior successo dello sport.
Con l’approssimarsi della stagione 2025, tutti gli occhi saranno puntati sul giovane italiano. La guida di Bottas e l’approccio strutturato della Mercedes trasformeranno Antonelli nel prossimo superstar della F1? O la pressione si rivelerà troppo grande?
Una cosa è certa—la Mercedes non sta lasciando nulla al caso.