AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mercedes spera che un “cambiamento significativo” nell’approccio possa rompere il ciclo di frustrazione—Il W15 riuscirà finalmente a dare i suoi frutti?

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 19, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Mercedes Hopes ‘Significant Change’ in Approach Will Break Cycle of Frustration—Can the W15 Finally Deliver?

Mercedes si sta preparando per un anno cruciale in Formula 1, uno che potrebbe determinare se la squadra ha finalmente trovato la soluzione ai loro recenti problemi. Dopo una stagione turbolenta nel 2024, in cui la maneggevolezza incoerente dell’auto e il surriscaldamento dei pneumatici posteriori hanno ostacolato sia George Russell che Lewis Hamilton, nonostante alcune vittorie occasionali, le Frecce d’Argento sono determinate ad evitare le stesse trappole che li hanno frenati negli anni recenti.

La campagna del 2024 è stata un altro capitolo in una frustrante saga di tre anni per Mercedes, poiché non sono ancora riusciti a superare completamente le sfide della generazione di auto a effetto suolo introdotta nel 2022. Nonostante la loro reputazione per il brillante ingegno tecnico, la squadra non è riuscita a sfruttare appieno il potenziale delle nuove regolazioni. Ma ora, con la stagione 2025 all’orizzonte e il grande rinnovamento delle regolazioni del 2026 in arrivo, Mercedes sta adottando un approccio diverso, uno che sperano porterà la coerenza e le prestazioni che stanno cercando.

Secondo Russell, i cambiamenti che Mercedes sta apportando alla W15 per il 2025 non sono solo piccole modifiche: rappresentano un “cambiamento significativo” che potrebbe essere la svolta di cui la squadra ha disperatamente bisogno.

“Siamo stati molto più disciplinati con ogni cambiamento che abbiamo fatto,” ha spiegato Russell. “Siamo stati più meticolosi che mai in termini di simulatore, solo per assicurarci di non cadere in una nuova trappola.”

La questione principale che Mercedes ha affrontato negli ultimi anni è risolvere un problema, solo per creare involontariamente un altro. Russell ha riflettuto su come il team in precedenza si fosse concentrato sulla risoluzione di problemi immediati senza considerare le conseguenze a lungo termine. “È come se risolvessi una cosa, e poi crea un nuovo problema. Ora siamo molto più orientati al futuro,” ha ammesso.

Il principale errore, secondo Russell, è stato un’ossessiva attenzione nel curare problemi specifici come il temuto porpoising che ha afflitto la macchina nel 2022. I problemi di rimbalzo hanno assorbito così tanta attenzione del team che altri problemi di bilanciamento della macchina sono rimasti irrisolti fino a fasi successive del processo di sviluppo.

“Quando abbiamo cambiato la sospensione per risolvere quello, ha creato un problema di bilanciamento. Queste cose richiedono tempo. Non è mai così semplice come risolvere una sola cosa,” ha continuato Russell. “A volte risolvi un problema e la macchina si comporta in modo diverso, e questo può introdurre un intero nuovo insieme di sfide.”

Russell ha sottolineato che i cambiamenti del 2025 che Mercedes sta apportando alla W15 sono più calcolati. Il team sta pensando in anticipo a come ogni cambiamento influenzerà il bilanciamento e la maneggevolezza complessiva della macchina, in particolare quando si tratta del delicato compromesso tra aderenza anteriore e posteriore.

L’approccio di Mercedes è un delicato atto di equilibrio. “Se rendi la parte anteriore più forte, toglierà aderenza alla parte posteriore, e se vai troppo oltre, è altrettanto problematico quanto se fosse nella direzione opposta,” ha spiegato Russell. È per questo che il team ha posto così tanta enfasi sull’essere meticolosi nei loro test, sia nel simulatore che in pista, per garantire che non emergano nuovi problemi dalle loro regolazioni.

Mentre la W15 si prepara per i suoi primi test in Bahrain la prossima settimana, Russell è cautamente ottimista. “Dopo cinque giri, sai se sei in corsa per una buona stagione o meno,” ha detto, ricordando come negli anni precedenti, il team sapesse abbastanza presto che non erano in lotta per il campionato. “Sento che quest’anno è stato molto più robusto. Se portiamo le prestazioni che ci aspettiamo, dovrebbe essere un buon passo avanti.”

Ma la realtà della Formula 1 è che nulla è garantito. “L’abbiamo visto con molte altre squadre, portano un aggiornamento e non funziona. Non ci sono mai garanzie,” ha avvertito Russell. Per quanto competitiva sia diventata la F1, la Mercedes dovrà dimostrare che i loro aggiornamenti funzionano quando conta di più—sulla pista.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s High-Speed Showdown: Unveiling the Heart-Stopping Drama Behind Silverstone’s Iconic Corners
Motorsport

Il Duello ad Alta Velocità di Lewis Hamilton: Svelare il Dramma da Cuore In Suspense Dietro le Iconiche Curve di Silverstone

Svelare i Misteri delle Leggendarie Curve di Silverstone: Da Abbey a Club, le Origini Emozionanti Dietro i Turn più Iconici...

by Miguel Cunha
Luglio 4, 2025
Lewis Hamilton Leads Pack Facing Grid Penalty Armageddon at British Grand Prix
Motorsport

Lewis Hamilton guida il gruppo di fronte a un’apocalisse di penalità sulla griglia al Gran Premio di Gran Bretagna.

Lewis Hamilton e altri otto piloti di Formula 1 stanno camminando su un filo sottile mentre affrontano la minaccia imminente...

by Harry Stone
Luglio 4, 2025
Michael McDowell Declares War on Shane van Gisbergen: Road Course Showdown Looms
Motorsport

Michael McDowell dichiara guerra a Shane van Gisbergen: si profila uno scontro su pista stradale.

Michael McDowell sfida Shane van Gisbergen nella tanto attesa sfida di ChicagoL'eccitazione ad alta tensione della prossima gara della Cup...

by Harry Stone
Luglio 4, 2025
George Russell’s Future in Peril: Mercedes’ Verstappen Talks Spark Drama
Motorsport

Il Futuro di George Russell in Pericolo: Le Dichiarazioni di Verstappen della Mercedes Scatenano il Dramma

George Russell viene ingiustamente messo da parte dalla Mercedes a favore di Max Verstappen? Il mondo della Formula 1 è...

by Virgilio Machado
Luglio 4, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s High-Speed Showdown: Unveiling the Heart-Stopping Drama Behind Silverstone’s Iconic Corners

Il Duello ad Alta Velocità di Lewis Hamilton: Svelare il Dramma da Cuore In Suspense Dietro le Iconiche Curve di Silverstone

Luglio 4, 2025
Lewis Hamilton Leads Pack Facing Grid Penalty Armageddon at British Grand Prix

Lewis Hamilton guida il gruppo di fronte a un’apocalisse di penalità sulla griglia al Gran Premio di Gran Bretagna.

Luglio 4, 2025
Tesla apresenta o robotáxi “Cybercab” com preço inferior a €28 000

Il robotaxi di Tesla, il Cybercab, arriva in Portogallo.

Luglio 4, 2025
Michael McDowell Declares War on Shane van Gisbergen: Road Course Showdown Looms

Michael McDowell dichiara guerra a Shane van Gisbergen: si profila uno scontro su pista stradale.

Luglio 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks