AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mercedes incontra un ostacolo: “Tornare allo status di sfavorita” mentre continuano le difficoltà del 2024.

Harry Stone by Harry Stone
Ottobre 24, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Mercedes Hits a Roadblock: “Back to Underdog Status” as 2024 Struggles Continue

Il Gran Premio degli Stati Uniti ha lasciato la Mercedes a fare i conti con un’altra prestazione frustrante, portando il team principal Toto Wolff a dichiarare: “siamo tornati a essere degli outsider” dopo uno dei fine settimana più deludenti del 2024 per il team. Ma tutto ciò è dovuto a un pacchetto di aggiornamenti andato storto? Non proprio.

Come ha detto il direttore ingegneristico in pista Andrew Shovlin, “il kit di aggiornamento ha mostrato alcune promesse, ma non abbiamo avuto una singola sessione pulita.” Questo riassume il nucleo dei problemi della Mercedes: lampi di velocità, ma un’incapacità di sfruttarla in modo consistente durante il fine settimana.

La Mercedes è stata incredibilmente vicina a conquistare la pole nella qualifica sprint, con George Russell a soli 0.012 secondi dietro Max Verstappen. Tuttavia, la spinta di Russell alla Curva 1 ha causato un leggero scivolamento, e il bloccaggio di Lewis Hamilton alla Curva 12, dopo le bandiere gialle per la giravolta di Franco Colapinto, ha ostacolato le sue possibilità.

Il fine settimana è degenerato da lì. L’incidente di Russell nella qualifica di sabato alla Curva 19 ha costretto il team a tornare a una vettura di vecchia specifica per la gara, mentre la gara sprint di Hamilton è stata compromessa da un guasto al mozzo della ruota anteriore, lasciando l’auto estremamente sovrasterzante. La qualifica del Gran Premio è stata altrettanto dolorosa, con Hamilton che non è riuscito a entrare in Q2, mentre l’incidente di Russell ha aggravato i problemi del team.

Wolff ha sottolineato che la Mercedes non ha un problema fondamentale con il pacchetto di aggiornamenti, ma piuttosto, la sfida risiede nell’interazione tra aerodinamica e aspetti meccanici dell’auto. “Dobbiamo continuare con l’aggiornamento,” ha spiegato Wolff, “ha più senso che non farlo perché ci sono molti secondi da guadagnare.”

Nonostante un inizio promettente ad Austin, le prestazioni incoerenti della Mercedes sono state un marchio di fabbrica della loro campagna 2024. Che si tratti di un nuovo aggiornamento o di una versione precedente, le prestazioni del team continuano a oscillare in modo selvaggio, un problema che Wolff ammette li ha afflitti sotto le attuali regolazioni.

Il problema principale che la Mercedes affronta non è solo la velocità pura, ma il mantenerla. Wolff ha sottolineato che questa incoerenza—sebbene colpisca tutti i team sotto questo regolamento—sembra colpire la Mercedes più duramente. “Non siamo lontani,” ha detto Wolff, ma ha ammesso che sono passati due anni e mezzo a cercare di sbloccare il potenziale delle loro auto a effetto suolo. Le prestazioni ci sono state—tre vittorie in quattro gare all’inizio della stagione—ma spesso svaniscono altrettanto rapidamente di quanto emergano.

Il nuovo alettone anteriore della Mercedes e altri aggiornamenti aerodinamici introdotti ad Austin sono stati una mossa audace, ma la mancanza di un giro pulito ha impedito al team di estrarre i potenziali benefici. E mentre l’alettone anteriore aggiornato mirava ad aggiungere più carico aerodinamico, ha anche reso la Mercedes vulnerabile alla presa incoerente e alle condizioni mutevoli della pista, aggravando ulteriormente i loro problemi di prestazione.

Il problema non è unico alla Mercedes—anche altri team, come McLaren, Red Bull e Ferrari, hanno sperimentato fluttuazioni nelle prestazioni. Ma per la Mercedes, le poste in gioco sono più alte. Con la stagione 2024 che si avvicina alla conclusione, il team sa che questi problemi devono essere affrontati se sperano di essere più di un vincitore sporadico di gare nel 2025.

La forma altalenante della Mercedes è emblematica di un problema aerodinamico più profondo. I loro aggiornamenti, in particolare le modifiche all’ala anteriore, hanno il potenziale per sbloccare un tempo sul giro significativo, ma introducono anche nuove variabili, come le temperature ambientali e della pista, che hanno messo fuori equilibrio il bilanciamento della vettura.

Il design rivisitato dell’ala anteriore consente maggiore flessibilità nell’assemblaggio delle alette, creando più carico aerodinamico ad alta velocità. Tuttavia, ciò significa anche che la vettura diventa più sensibile a piccole variazioni nelle condizioni della pista, che possono alterare drasticamente le sue prestazioni di gara in gara.

Nel frattempo, le modifiche ai sidepod e al fondo della Mercedes sono progettate per migliorare il flusso d’aria su parti critiche della vettura, ma l’impatto di questi cambiamenti è stato incoerente. Spingendo i limiti del loro design del fondo e dei sidepod, la Mercedes ha trovato più prestazioni ma ha anche aumentato la propria vulnerabilità a condizioni variabili.

Tutto ciò si traduce in una squadra che ha il potenziale per competere per le vittorie, ma che spesso è sabotata dalla propria vettura. Il riconoscimento di Wolff che la Mercedes è tornata allo “stato di sfavorita” potrebbe essere doloroso per i fan, ma riflette anche la comprensione del team riguardo a quanto lavoro ci sia ancora da fare.

Nei restanti GP del 2024, la Mercedes affronta una prova critica. Troveranno le risposte di cui hanno bisogno per mantenere la coerenza? O continueranno a essere afflitti dagli stessi problemi che li perseguitano dall’introduzione delle regolazioni sugli effetti suolo? Una cosa è certa: senza una soluzione, il 2025 potrebbe essere un altro anno di frustrazione per il team un tempo dominante.

Share214Tweet134Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Emotional Breakthrough at Ferrari: Turning Point Unveiled in Bahrain Grand Prix
Motorsport

Il Incubo di Lewis Hamilton con la Ferrari: La Sconvolgente Rivelazione di Villeneuve Scuote il Mondo della F1

Lewis Hamilton's Struggles at Ferrari: A Closer Look L'ex campione di F1 Jacques Villeneuve sta puntando il dito contro i...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025
Christopher Bell’s Epic Showdown: Dominates Mexico City Race with Sam Hunt Racing
Motorsport

La Sfida Epica di Christopher Bell: Domina la Gara di Città del Messico con Sam Hunt Racing

Preparati per una sfida adrenalinica mentre Christopher Bell si prepara a unirsi all'azione della gara di Città del Messico con...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025
Palou’s Tactical Tire Strategy Seals Second Consecutive IndyCar Victory at Thermal Club
Motorsport

Campioni Indomabili: Palou e Larson Dominano, Piastri Emerge nel Turbine delle Power Rankings

Unstoppable Champions: Palou & Larson Dominano il Mondo delle Corse In una feroce dimostrazione di dominio, due titani delle corse...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025
McLaren on the Brink: Piastri’s Warning Ignites Fierce Battle for Bahrain Grand Prix
Motorsport

Battaglia dei Titani a Imola: La Focalizzazione di Piastri contro la Determinazione di Norris – Il Dramma della F1 si Svela

L'eccitazione raggiunge il culmine mentre Piastri e Norris si preparano per il duello di ImolaL'anticipazione è palpabile mentre Oscar Piastri...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Emotional Breakthrough at Ferrari: Turning Point Unveiled in Bahrain Grand Prix

Il Incubo di Lewis Hamilton con la Ferrari: La Sconvolgente Rivelazione di Villeneuve Scuote il Mondo della F1

Maggio 13, 2025
Christopher Bell’s Epic Showdown: Dominates Mexico City Race with Sam Hunt Racing

La Sfida Epica di Christopher Bell: Domina la Gara di Città del Messico con Sam Hunt Racing

Maggio 13, 2025
Palou’s Tactical Tire Strategy Seals Second Consecutive IndyCar Victory at Thermal Club

Campioni Indomabili: Palou e Larson Dominano, Piastri Emerge nel Turbine delle Power Rankings

Maggio 13, 2025
Xpeng anuncia parceria com a Plugsurfing para facilitar o carregamento de elétricos na Europa

Xpeng annuncia una partnership con Plugsurfing per facilitare la ricarica dei veicoli elettrici in Europa.

Maggio 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x