La prestazione di Max Verstappen al Gran Premio del Brasile suscita sollievo per la McLaren mentre la Red Bull evita una scommessa importante
In una spettacolare esibizione al Gran Premio del Brasile, Max Verstappen ha nuovamente attirato l’attenzione, risalendo dalla corsia dei box per conquistare un lodevole terzo posto. Tuttavia, i veri fuochi d’artificio sono stati accesi dietro le quinte della McLaren, dove il team principal Andrea Stella ha espresso un palpabile sollievo dopo che la Red Bull ha scelto di non correre un rischio significativo che avrebbe potuto alterare l’esito della gara.
Partendo dalla corsia dei box, Verstappen ha affrontato la sfida di un pit stop anticipato a causa di una sfortunata foratura, costringendolo a cambiare le gomme hard con delle medium. Man mano che la gara si sviluppava, ha effettuato un secondo pit stop al giro 34, entrando in testa mentre Lando Norris completava il suo ultimo stop al giro 50, preparando il terreno per un potenziale scontro. Tuttavia, la decisione della Red Bull di fermare Verstappen per una terza volta con gomme soft ha infine assicurato un piazzamento sul podio, ma ha lasciato Stella della McLaren a tirare un sospiro di sollievo.
Stella ha commentato candidamente la situazione, affermando: “Prima di tutto, speravo [che Verstappen si fermasse] perché ci ha reso la vita un po’ più facile. Ma scherzi [a parte], oggi il livello di degrado era molto alto. E a un certo punto, penso che le gomme siano semplicemente finite. Sapevano alla Red Bull che sarebbe stata una scommessa piuttosto significativa arrivare fino alla fine con lo stesso set.” Questa ammissione mette in evidenza la tensione e la strategia che hanno permeato la gara, mentre i team navigavano il precario equilibrio tra rischio e ricompensa.
La decisione della Red Bull di alterare drasticamente la configurazione della vettura di Verstappen, relegandolo ai box a causa di una deludente sessione di qualifica, è diventata un punto cruciale nella gara. Stella ha opinato che se Verstappen non avesse avuto problemi in qualifica, sarebbe stato un contendente formidabile per la vittoria. “Rimanendo sul punto della Red Bull, hanno sicuramente approfittato di avere gomme nuove, nuove medie, nuove morbide,” ha notato. “Ma allo stesso tempo, hanno mostrato una prestazione e un ritmo in gara che sono significativi. Senza la situazione di ieri in qualifica, penso che Verstappen sarebbe stato lì per la vittoria.”
Il Gran Premio di São Paulo non solo ha messo in mostra la resilienza di Verstappen, ma ha anche rinforzato la profondità strategica delle squadre coinvolte. Il sollievo della McLaren è palpabile e ciò solleva la domanda: cosa sarebbe potuto accadere se la Red Bull avesse scelto di scommettere? Mentre le discussioni si intensificano attorno alla prestazione dominante di Lando Norris e alle ultime sfide di Oscar Piastri, il vero dramma della gara risiede nelle decisioni prese—o non prese—dalle squadre. Con la battaglia per il campionato che si intensifica, ogni scelta strategica sarà scrutinata mentre le squadre si preparano per il prossimo scontro.








