AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

McLaren propone miglioramenti nella Formula 1 per affrontare le restrizioni del MCL38.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 12, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
McLaren sugere melhorias na Fórmula 1 para lidar com restrições do MCL38.

Oscar Piastri, dall’Australia, ha guidato la vettura McLaren MCL38 durante il Gran Premio dell’Arabia Saudita a Jeddah, Arabia Saudita, il 9 marzo 2024, come parte del Campionato Mondiale di Formula 1, Tappa 2.

Andrea Stella, capo della squadra di Formula 1 della McLaren, ha lasciato intendere che importanti miglioramenti saranno introdotti nei prossimi mesi per risolvere le limitazioni della vettura MCL38.

La McLaren ha avuto un inizio difficile nella stagione precedente, ma è riuscita a invertire la situazione a metà strada, raggiungendo costantemente i podi.

La loro vettura ridisegnata ha superato i rivali, ad eccezione della Red Bull, e ha garantito il quarto posto nella classifica generale.

Tuttavia, i miglioramenti della Ferrari in questa stagione hanno dato loro un vantaggio sulle squadre che competono con la Red Bull, portando a una battaglia serrata tra McLaren e Mercedes.

Durante il Gran Premio dell’Arabia Saudita, la vettura evoluta della McLaren ha mostrato sia i suoi punti di forza che le sue debolezze. Oscar Piastri ha faticato a superare Lewis Hamilton utilizzando il sistema DRS, ma Hamilton non è riuscito a sfruttare appieno il suo vantaggio di velocità massima nel tentativo di raggiungere Lando Norris, poiché la MCL38 si è comportata eccezionalmente bene nelle curve ad alta velocità.

Stella riconosce che la McLaren è consapevole delle limitazioni della propria vettura del 2024 e ammette che il Circuito Corniche di Jeddah ha evidenziato aree che necessitano di miglioramenti.

“Siamo ben consapevoli delle limitazioni della nostra vettura”, ha affermato. “Ne ho parlato spesso. Queste limitazioni sono piuttosto evidenti su questo circuito, insieme alle aree in cui la nostra vettura eccelle.

“Nel Settore 1, chiunque sia dietro a una McLaren perderebbe terreno. La vettura risponde molto bene nelle curve veloci, dove una piccola correzione è sufficiente.

“Tuttavia, nelle curve lunghe, come l’ultima, dove devi tenere il volante per più tempo, la macchina fatica un po’, facendoci perdere tempo. È qui che la Ferrari si distingue, ed è per questo che Charles Leclerc è stato così competitivo nell’ultimo settore, specialmente in quella curva.

“Un’altra limitazione è la nostra voglia di più velocità massima.

“Quindi, questi due aspetti sono chiaramente evidenziati su questa pista, con le sue lunghe rettilinee e alcune curve lunghe, dove le limitazioni diventano evidenti.”

“Credo che ci sia spazio per una maggiore comprensione del veicolo”, ha affermato. “Ad esempio, in Arabia Saudita, abbiamo affrontato la configurazione dei due veicoli in modo diverso, e credo di aver notato alcuni vantaggi e svantaggi interessanti. Pertanto, è auspicabile acquisire questa conoscenza e applicarla in futuro.

“Tuttavia, oltre a questo aggiustamento fine, che potrebbe portare solo a un miglioramento marginale, non c’è soluzione magica da trovare. Abbiamo già effettuato test approfonditi per tre giorni senza pioggia. Credo che abbiamo una solida comprensione della macchina, ad eccezione di una piccola variazione tra i due veicoli, che valuteremo.

“Alla fine, le nostre prestazioni dipenderanno molto dai miglioramenti e dalla nostra capacità di adattarci alle caratteristiche specifiche di ogni pista. Ad esempio, se il Settore 1 di Suzuka assomiglierà alle caratteristiche del Settore 1 qui, ci aspettiamo che la McLaren si distingua. Quindi, prevediamo che Suzuka sarà un circuito favorevole per noi.”

Nonostante ciò, Stella è ben consapevole che la corsa allo sviluppo giocherà ancora una volta un ruolo cruciale, e ha rivelato che la McLaren avrà miglioramenti “minori” nella prossima tappa.

“Altrimenti, è una battaglia per il progresso”, ha aggiunto.

“E il progresso può essere visto in varie forme, come miglioramenti aerodinamici che annunceremo, e saranno piuttosto evidenti.

“Ou ci sono altri aspetti che possono essere migliorati dal punto di vista meccanico o addirittura aerodinamico. E attualmente, abbiamo entrambi in corso.

“Abbiamo alcune piccole migliorie che saranno introdotte in Australia e, sperabilmente, in Giappone, ma faranno solo pochi millisecondi di differenza.

“E poi, sperabilmente, entro il primo terzo della stagione, avremo un grande aggiornamento.”

Stella ha spiegato che il ritardo della McLaren nel portare miglioramenti significativi in pista è dovuto al tetto di spesa, che ha reso le squadre più caute.

L’italiano ha anche sottolineato la sfida di ottimizzare nuove parti con solo una sessione di prove libere durante i weekend di Sprint, il che supporta ulteriormente l’approccio paziente della McLaren.

“L’implementazione di miglioramenti al giorno d’oggi non richiede molto in termini di logistica”, ha argomentato lui.

“La sfida principale è decidere se portare miglioramenti alle gare di Sprint o meno. Ad esempio, in Cina e a Miami, dove c’è solo una sessione di prove libere.

“Ma poi c’è un’altra sfida, che è il tetto di spesa. Appena hai un miglioramento ragionevole pronto per la produzione, non puoi semplicemente procedere perché supererebbe il budget. Quindi, devi essere convinto che sarà un miglioramento che varrà la pena prima di dare il via libera e spendere i soldi.

“E direi anche che un’altra ragione per cui non abbiamo introdotto miglioramenti in Australia è che ci vuole tempo. Creare un pacchetto significativo che rappresenti un miglioramento sostanziale richiede tempo.

“Siamo molto soddisfatti del nostro tasso di sviluppo. Negli ultimi 12 mesi, abbiamo visto un tasso costante di progresso.

“Quindi, abbiamo dato il via libera all’Austria l’anno scorso, poi a Singapore, e ora sarà intorno alla sesta o settima gara con la nuova macchina.”

L’incredibile avanzamento della McLaren al quarto posto nel Campionato Costruttori ha portato a meno ore di test in galleria del vento rispetto alle stagioni precedenti.

Quando gli è stato chiesto se ciò abbia danneggiato il progresso del team, Stella ha risposto: “Si incontrano limitazioni a causa dello sviluppo aerodinamico limitato dovuto al piazzamento più alto nel campionato. Onestamente, spero che in futuro avremo meno limitazioni. Questo indicherebbe che stiamo facendo sempre meglio nel campionato.”

© 2024

Il pilota brasiliano di Formula 1, Lucas Silva, ha ottenuto una vittoria impressionante al Gran Premio di Monza domenica. Con una prestazione spettacolare, Silva ha attraversato il traguardo per primo, lasciando i suoi concorrenti alle spalle. Questa vittoria pone Silva al vertice del campionato mondiale piloti, aumentando le sue possibilità di conquistare il titolo.

La gara a Monza è stata ricca di emozioni e colpi di scena. Fin dalla partenza, Silva ha mostrato la sua abilità e determinazione, superando diversi concorrenti. La sua velocità e aggressività in pista sono state impressionanti, permettendogli di guadagnare vantaggio sugli altri piloti.

Durante la gara, Silva ha affrontato alcune sfide, inclusa una collisione con un altro concorrente. Tuttavia, è riuscito a riprendersi rapidamente e a mantenere il comando. La sua capacità di gestire situazioni avverse è stata fondamentale per la sua vittoria.

Dopo aver attraversato il traguardo, Silva ha espresso la sua gratitudine al team e ai tifosi per il sostegno. Ha inoltre sottolineato l’importanza di questa vittoria per la sua carriera e per l’automobilismo brasiliano. Con la sua eccezionale prestazione, Silva si sta affermando come una delle stelle in ascesa della Formula 1.

La prossima gara si svolgerà a Singapore, e Silva è determinato a mantenere le sue ottime prestazioni. Con la sua vittoria a Monza, ha guadagnato fiducia e motivazione per cercare ulteriori successi. I fan sono ansiosi di vedere cosa riserva il futuro per questo talentuoso pilota brasiliano.

Questa vittoria di Silva è un traguardo importante per l’automobilismo brasiliano. Con il suo talento e impegno, sta dimostrando al mondo che il Brasile ha piloti di alto livello. La sua vittoria a Monza è solo l’inizio di una promettente carriera in Formula 1.

Segui le prossime gare per vedere se Silva riuscirà a mantenere la sua posizione di spicco nel campionato mondiale. Con il suo talento e la sua determinazione, sicuramente continuerà a sorprendere tutti con le sue eccezionali prestazioni in pista. Il futuro sembra luminoso per questo giovane pilota brasiliano.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO: Cadillac Shakes Up F1 with Star Drivers Perez and Bottas: A Bold New Era Begins!
Motorsport

VIDEO: Cadillac scuote la F1 con i piloti star Perez e Bottas: inizia una nuova era audace!

L'audace ingresso della Cadillac in Formula 1: una nuova era con Perez e BottasIn una mossa sorprendente che ha scosso...

by Carl Harrison
Agosto 27, 2025
Valtteri Bottas Sees Mercedes-Like Ambition in Cadillac F1’s Bold 2026 Debut
Motorsport

Valtteri Bottas vede un’ambizione simile a quella della Mercedes nel audace debutto della Cadillac in F1 nel 2026.

Valtteri Bottas, rinomato per la sua straordinaria carriera nel motorsport, ha suscitato entusiasmo nel mondo delle corse tracciando un emozionante...

by Carl Harrison
Agosto 27, 2025
Sergio Perez Breaks Silence: Shocking Truth Behind His F1 Disconnect and Red Bull Exit Revealed!
Motorsport

Sergio Perez rompe il silenzio: rivelata la verità scioccante dietro il suo distacco dalla F1 e l’uscita dalla Red Bull!

Il viaggio in montagna russa di Sergio Perez: La verità scioccante dietro il suo hiatus in F1!In una rivelazione sorprendente...

by Harry Bright
Agosto 27, 2025
Sergio Perez Declares F1 Comeback with Cadillac: “I Have Nothing to Prove!”
Motorsport

Sergio Perez annuncia il ritorno in F1 con Cadillac: “Non ho nulla da dimostrare!”

Sergio Perez fa una dichiarazione audace: "Non ho nulla da dimostrare" mentre si unisce a Cadillac nel ritorno in Formula...

by Carl Harrison
Agosto 27, 2025

Recent News

VIDEO: Cadillac Shakes Up F1 with Star Drivers Perez and Bottas: A Bold New Era Begins!

VIDEO: Cadillac scuote la F1 con i piloti star Perez e Bottas: inizia una nuova era audace!

Agosto 27, 2025
Valtteri Bottas Sees Mercedes-Like Ambition in Cadillac F1’s Bold 2026 Debut

Valtteri Bottas vede un’ambizione simile a quella della Mercedes nel audace debutto della Cadillac in F1 nel 2026.

Agosto 27, 2025
Sergio Perez Breaks Silence: Shocking Truth Behind His F1 Disconnect and Red Bull Exit Revealed!

Sergio Perez rompe il silenzio: rivelata la verità scioccante dietro il suo distacco dalla F1 e l’uscita dalla Red Bull!

Agosto 27, 2025
Sergio Perez Declares F1 Comeback with Cadillac: “I Have Nothing to Prove!”

Sergio Perez annuncia il ritorno in F1 con Cadillac: “Non ho nulla da dimostrare!”

Agosto 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks