ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

McLaren Prende il Comando nei Test Pre-Stagione di F1 2025: Un’Analisi Approfondita

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
McLaren Takes Lead in 2025 F1 Pre-Season Testing: An In-depth Analysis

Formula One F1 - Pre-Season testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 27, 2025 McLaren's Lando Norris during testing REUTERS/Jakub Porzycki

ADVERTISEMENT

Mentre il secondo giorno dei test pre-stagionali di Formula 1 2025 si avvicinava alla conclusione sulla pista fredda e occasionalmente bagnata del Bahrain, un quadro più chiaro della competizione della prossima stagione si delineava. In particolare, la Red Bull ha visto la sua sessione di allenamento interrotta a causa di un problema di pressione dell’acqua che ha ostacolato Liam Lawson, con il pilota di punta Max Verstappen assente dalla vettura. Tuttavia, la vera storia risiede nelle impressionanti prestazioni di simulazione di gara di McLaren, Ferrari e Mercedes, che suggeriscono un possibile favorito per la stagione.

Il pomeriggio ha visto questi tre giganti del mondo delle corse confrontarsi in una simulazione di gara, offrendo un’opportunità preziosa per un confronto quasi diretto. I numeri emersi da questo concorso simulato mostrano una somiglianza sorprendente con la sessione del giorno precedente, che ha visto Lando Norris della McLaren emergere in testa. In questo caso, la McLaren ha nuovamente dimostrato un vantaggio marginale, ma significativo, su Ferrari e Mercedes.

Le simulazioni a due soste si sono svolte come segue: Norris ha completato il suo primo stint con 17 giri su gomme C3, Charles Leclerc della Ferrari ha corso 15 giri sulle stesse, e Kimi Antonelli della Mercedes ha gestito 19 giri. Il secondo stint ha visto Norris e Leclerc completare entrambi 16 giri su gomme C2, con Antonelli che è rimasto leggermente indietro a 13 giri. L’ultimo stint ha visto Norris completare 18 giri su gomme C1, Leclerc raggiungere 20 giri su gomme C2, e Antonelli terminare con 19 giri su gomme C2.

ADVERTISEMENT

Quando si è trattato dei tempi medi per giro su ciascun stint, la McLaren era in testa, mostrando prestazioni costanti con un tempo medio di 1m 35.5s nel primo e secondo stint, e un impressionante 1m 33.0s nell’ultimo stint. Ferrari e Mercedes hanno seguito leggermente dietro, con i tempi medi della Ferrari che sono stati 1m 35.9s, 1m 34.8s e 1m 34.2s, e i tempi della Mercedes che sono stati 1m 35.9s, 1m 34.7s e 1m 34.0s.

Proiettando questi risultati su una ipotetica gara di 51 giri, la McLaren si posizionerebbe al primo posto, terminando 12 secondi più veloce della Ferrari e ulteriori 2 secondi più rapida della Mercedes. Tuttavia, trarre conclusioni definitive in questa fase potrebbe essere prematuro. Vale la pena notare che la McLaren ha optato per una gomma più dura nell’ultima fase, il che potrebbe aver dato a Norris un vantaggio su Leclerc e Antonelli durante le fasi finali.

L’assenza di un confronto con la Red Bull complica ulteriormente l’analisi. Tuttavia, il fatto che la McLaren si sia astenuta dal cercare tempi al giro singolo e si sia concentrata maggiormente su esperimenti di specifiche e assetti indica una forte fiducia nelle prestazioni della propria auto.

Oltre ai loro tempi di lungo run, il modo apparentemente senza sforzo in cui Norris ha stabilito il tempo più veloce nel secondo settore, anche mentre eseguiva prove di pitstop, suggerisce un potenziale vantaggio per la McLaren.

In un interessante colpo di scena, la Williams è emersa come il primo team a intraprendere serie prove di prestazioni con impostazioni di carburante e unità di potenza, mirate a fornire a Carlos Sainz, che non guiderà la vettura fino a Melbourne, una migliore comprensione della FW47. Sainz è riuscito a stabilire il tempo più veloce in un giro del test, superando i tempi della Ferrari stabiliti da Lewis Hamilton e Leclerc.

Sebbene la Williams non abbia effettuato una simulazione di gara simile a quella della McLaren, Ferrari e Mercedes, la loro serie di run di otto e dieci giri li posiziona come il team meglio preparato e più veloce al di fuori delle prime quattro, con l’Alpine che segue da vicino.

Poiché altri team sono ancora in varie fasi di preparazione, possiamo anticipare che nei prossimi giorni emergerà un quadro più chiaro.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari Drivers Clash with Chairman as Red Bull Unveils Game-Changing 2026 Plans!
Motorsport

I piloti Ferrari si scontrano con il presidente mentre la Red Bull svela piani rivoluzionari per il 2026!

Il dramma della F1 si svolge: i piloti della Ferrari rispondono alle critiche del presidente mentre Red Bull e Ford...

by Miguel Cunha
Novembre 12, 2025
Christian Horner’s Bold Move: Can He Rescue Ferrari from Elkann’s Civil War Catastrophe?
Motorsport

La mossa audace di Christian Horner: può salvare la Ferrari dalla catastrofe della guerra civile di Elkann?

Titolo: Christian Horner: L'unico salvatore per la Ferrari nel mezzo della crisi di leadership di Elkann!Nel mondo ad alta intensità...

by Redação
Novembre 12, 2025
Liam Lawson’s Bold Strategy Shift Saves Brazilian GP and Secures Crucial Points for Racing Bulls
Motorsport

Il coraggioso cambio di strategia di Liam Lawson salva il GP del Brasile e assicura punti cruciali per i Racing Bulls.

La strategia audace di Liam Lawson salva la situazione al GP del Brasile!In una straordinaria dimostrazione di abilità nella corsa,...

by Publisher
Novembre 12, 2025
NASCAR Shockwave: Hendrick and Penske Face Courtroom Showdown in Explosive Antitrust Case!
Motorsport

NASCAR Shockwave: Hendrick e Penske affrontano un confronto in tribunale in un esplosivo caso antitrust!

SORPRENDA NASCAR: I Giganti delle Corse Rick Hendrick e Roger Penske Ordinati a Testimoniare in un Esplosivo Caso Antitrust!In un...

by Carl Smith
Novembre 12, 2025

Recent News

Ferrari Drivers Clash with Chairman as Red Bull Unveils Game-Changing 2026 Plans!

I piloti Ferrari si scontrano con il presidente mentre la Red Bull svela piani rivoluzionari per il 2026!

Novembre 12, 2025
Christian Horner’s Bold Move: Can He Rescue Ferrari from Elkann’s Civil War Catastrophe?

La mossa audace di Christian Horner: può salvare la Ferrari dalla catastrofe della guerra civile di Elkann?

Novembre 12, 2025
Liam Lawson’s Bold Strategy Shift Saves Brazilian GP and Secures Crucial Points for Racing Bulls

Il coraggioso cambio di strategia di Liam Lawson salva il GP del Brasile e assicura punti cruciali per i Racing Bulls.

Novembre 12, 2025
NASCAR Shockwave: Hendrick and Penske Face Courtroom Showdown in Explosive Antitrust Case!

NASCAR Shockwave: Hendrick e Penske affrontano un confronto in tribunale in un esplosivo caso antitrust!

Novembre 12, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.